Cambiare il passato

Superare le esperienze traumatiche con la terapia strategica

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Psychotherapy
Cover of the book Cambiare il passato by Federica  Cagnoni, Roberta  Milanese, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Federica Cagnoni, Roberta Milanese ISBN: 9788862206587
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: June 28, 2012
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Federica Cagnoni, Roberta Milanese
ISBN: 9788862206587
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: June 28, 2012
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Calamità, terremoti, disastri e sciagure sono, purtroppo, parte della condizione umana, e di norma le persone sono «naturalmente» attrezzate per reagire agli stress estremi provocati da simili eventi. A volte, però, il fatto traumatico può fissarsi nella mente di chi ne è testimone o protagonista al punto da non abbandonarlo più: siamo allora di fronte alla patologia chiamata disturbo post-traumatico da stress. La persona in questo caso diviene letteralmente prigioniera di un passato che continua a inondare il suo presente di paura, dolore e rabbia, impedendole di proseguire il suo cammino verso il futuro. Oltre a definire e inquadrare il disturbo post-traumatico da stress e a dar conto delle più recenti ricerche sull'argomento, questo libro presenta in modo esaustivo e sistematico il protocollo di trattamento del disturbo post-traumatico da stress messo a punto con ottimi risultati negli ultimi cinque anni presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo. Da sempre la Terapia Strategica si propone come una terapia breve, orientata sul «qui e ora» della persona; questo non significa però negare l'importanza della storia di ciascun individuo. Il terapeuta strategico evita di interpretare il passato e di assegnargli un significato che spesso rimane sconosciuto anche a chi lo ha vissuto, ma quando - come in questo caso - è il passato a costituire il problema del presente, il lavoro del terapeuta strategico si rivolge proprio all'evento trascorso o, meglio, alla sua ricollocazione: non si tratta cioè di cancellare il passato, ma di aiutare la persona a sbloccare le risorse di cui è naturalmente dotata e che il trauma ha temporaneamente paralizzato, e a riportarlo nella sua giusta posizione temporale: quella, appunto, passata.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Calamità, terremoti, disastri e sciagure sono, purtroppo, parte della condizione umana, e di norma le persone sono «naturalmente» attrezzate per reagire agli stress estremi provocati da simili eventi. A volte, però, il fatto traumatico può fissarsi nella mente di chi ne è testimone o protagonista al punto da non abbandonarlo più: siamo allora di fronte alla patologia chiamata disturbo post-traumatico da stress. La persona in questo caso diviene letteralmente prigioniera di un passato che continua a inondare il suo presente di paura, dolore e rabbia, impedendole di proseguire il suo cammino verso il futuro. Oltre a definire e inquadrare il disturbo post-traumatico da stress e a dar conto delle più recenti ricerche sull'argomento, questo libro presenta in modo esaustivo e sistematico il protocollo di trattamento del disturbo post-traumatico da stress messo a punto con ottimi risultati negli ultimi cinque anni presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo. Da sempre la Terapia Strategica si propone come una terapia breve, orientata sul «qui e ora» della persona; questo non significa però negare l'importanza della storia di ciascun individuo. Il terapeuta strategico evita di interpretare il passato e di assegnargli un significato che spesso rimane sconosciuto anche a chi lo ha vissuto, ma quando - come in questo caso - è il passato a costituire il problema del presente, il lavoro del terapeuta strategico si rivolge proprio all'evento trascorso o, meglio, alla sua ricollocazione: non si tratta cioè di cancellare il passato, ma di aiutare la persona a sbloccare le risorse di cui è naturalmente dotata e che il trauma ha temporaneamente paralizzato, e a riportarlo nella sua giusta posizione temporale: quella, appunto, passata.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Come un ladro in pieno giorno by Federica  Cagnoni, Roberta  Milanese
Cover of the book Storia del camminare by Federica  Cagnoni, Roberta  Milanese
Cover of the book Storie di parole arabe by Federica  Cagnoni, Roberta  Milanese
Cover of the book Prevedi la tua vita! by Federica  Cagnoni, Roberta  Milanese
Cover of the book L'assassino cieco by Federica  Cagnoni, Roberta  Milanese
Cover of the book La potenza di esistere by Federica  Cagnoni, Roberta  Milanese
Cover of the book Autosufficienza by Federica  Cagnoni, Roberta  Milanese
Cover of the book Strategic Coaching by Federica  Cagnoni, Roberta  Milanese
Cover of the book Un anno in cucina con Marco Bianchi by Federica  Cagnoni, Roberta  Milanese
Cover of the book Delitto alla Scala by Federica  Cagnoni, Roberta  Milanese
Cover of the book Il coraggio della disperazione by Federica  Cagnoni, Roberta  Milanese
Cover of the book Speranza (senza ottimismo) by Federica  Cagnoni, Roberta  Milanese
Cover of the book Qualcosa di scritto by Federica  Cagnoni, Roberta  Milanese
Cover of the book Paura, panico, fobie by Federica  Cagnoni, Roberta  Milanese
Cover of the book Il cervello infinito by Federica  Cagnoni, Roberta  Milanese
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy