Sociologia della corruzione: aspetti epistemologici e teorici

Published in Sociologia n. 3/2015. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Una ricerca sulla corruzione. Aspetti teorici ed empirici

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Sociologia della corruzione: aspetti epistemologici e teorici by Fabrizio Fornari, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fabrizio Fornari ISBN: 9788849230062
Publisher: Gangemi Editore Publication: June 21, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Fabrizio Fornari
ISBN: 9788849230062
Publisher: Gangemi Editore
Publication: June 21, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

È possibile analizzare il fenomeno della corruzione con le categorie tratte dal lessico sociologico? Certamente è possibile, pensiamo alla celebre tesi di Sutherland per quanto riguarda la criminalità dal colletto bianco, o più in generale, per quanto riguarda la criminalità economica. Il denaro, permette di possedere ogni oggetto e di conseguenza anche il denaro è un oggetto, in senso eminente. Questo è il meta-oggetto che comprende tutti gli altri oggetti. In questo senso, l'uomo e il denaro diventano interscambiabili e la volontà umana diventa oggetto di entrambe le transazioni commerciali, legali e illegali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

È possibile analizzare il fenomeno della corruzione con le categorie tratte dal lessico sociologico? Certamente è possibile, pensiamo alla celebre tesi di Sutherland per quanto riguarda la criminalità dal colletto bianco, o più in generale, per quanto riguarda la criminalità economica. Il denaro, permette di possedere ogni oggetto e di conseguenza anche il denaro è un oggetto, in senso eminente. Questo è il meta-oggetto che comprende tutti gli altri oggetti. In questo senso, l'uomo e il denaro diventano interscambiabili e la volontà umana diventa oggetto di entrambe le transazioni commerciali, legali e illegali.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Il Dono dei Fiori by Fabrizio Fornari
Cover of the book Riqualificazione degli edifici ospedalieri by Fabrizio Fornari
Cover of the book Dalle ceneri alla storia by Fabrizio Fornari
Cover of the book Architettura energetica by Fabrizio Fornari
Cover of the book Sicurezza e Urbanistica by Fabrizio Fornari
Cover of the book Arte e Critica in Italia nella prima metà del Novecento by Fabrizio Fornari
Cover of the book Le origini della Sociologia e la Scuola di Francoforte by Fabrizio Fornari
Cover of the book Orfico metamorfico. Luca Ciaccia by Fabrizio Fornari
Cover of the book Storie di abiti e merletti by Fabrizio Fornari
Cover of the book Origini - XXXV by Fabrizio Fornari
Cover of the book Il Casanova di Fellini by Fabrizio Fornari
Cover of the book Il palazzo Boccapaduli alle Coppelle by Fabrizio Fornari
Cover of the book L'Architettura dell"altra" modernità by Fabrizio Fornari
Cover of the book 1938 Leggi razziali. Una tragedia italiana by Fabrizio Fornari
Cover of the book Roma, la grande guerra by Fabrizio Fornari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy