Lo Stato dell’Arte - L’Arte dello Stato

Le acquisizioni del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Colmare le lacune - Ricucire la Storia

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Collections, Catalogues, & Exhibitions
Cover of the book Lo Stato dell’Arte - L’Arte dello Stato by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849294774
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 28, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849294774
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 28, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Catalogo della mostra presso il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo aperta al pubblico dal 26 maggio al 29 novembre 2015 Catalogo dell’esposizione con più di centocinquanta opere (dall’archeologia ai lavori di artisti viventi), che mira ad evidenziare come le acquisizioni e le donazioni, non solo arricchiscono il patrimonio culturale ma spesso vanno a “colmare le lacune” di cui purtroppo troppo spesso le collezioni museali soffrono. Il tema centrale della mostra consiste nelle acquisizioni di opere d’arte messe a segno nel corso degli ultimi anni dallo Stato italiano, attraverso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo. I curatori articolano l’esposizione in sette sezioni che, nei loro intenti, sono funzionali ad illustrare altrettante logiche sottese all’azione pubblica: nelle prime due sezioni, “Tornare a casa” e “Restare a casa” lo Stato è intervenuto con l’acquisto per mantenere o per restituire le opere al loro contesto originario, in “Integrare le collezioni” per colmare lacune esistenti nel percorso dei singoli musei e per recuperare pezzi dispersi di collezioni di proprietà dello Stato stesso, in “Continuare la tradizione”, infine, per ampliare il patrimonio culturale della Nazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Catalogo della mostra presso il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo aperta al pubblico dal 26 maggio al 29 novembre 2015 Catalogo dell’esposizione con più di centocinquanta opere (dall’archeologia ai lavori di artisti viventi), che mira ad evidenziare come le acquisizioni e le donazioni, non solo arricchiscono il patrimonio culturale ma spesso vanno a “colmare le lacune” di cui purtroppo troppo spesso le collezioni museali soffrono. Il tema centrale della mostra consiste nelle acquisizioni di opere d’arte messe a segno nel corso degli ultimi anni dallo Stato italiano, attraverso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo. I curatori articolano l’esposizione in sette sezioni che, nei loro intenti, sono funzionali ad illustrare altrettante logiche sottese all’azione pubblica: nelle prime due sezioni, “Tornare a casa” e “Restare a casa” lo Stato è intervenuto con l’acquisto per mantenere o per restituire le opere al loro contesto originario, in “Integrare le collezioni” per colmare lacune esistenti nel percorso dei singoli musei e per recuperare pezzi dispersi di collezioni di proprietà dello Stato stesso, in “Continuare la tradizione”, infine, per ampliare il patrimonio culturale della Nazione.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book House Museums in Italy by AA. VV.
Cover of the book Vita reclusa sul monte Soratte by AA. VV.
Cover of the book Un paesaggio “testimonianza di civiltà”: la cascata delle Marmore nella cultura europea di età moderna by AA. VV.
Cover of the book Culture politiche, informazione e partecipazione nell’arena politica 2.0 by AA. VV.
Cover of the book Il campanile del Duomo di Pietrasanta: dalla complessità alla semplicità dell’idea progettuale | The bell tower of the Cathedral in Pietrasanta: from the complexity to the simplicity of the design concept by AA. VV.
Cover of the book Pianificare le reti ciclabili territoriali by AA. VV.
Cover of the book Le icone postbizantine in Sicilia by AA. VV.
Cover of the book Religione, violenza, diritto. La 'triade costitutiva' della 'guerra giusta' nell'antropologia giuridica greca e romana arcaica by AA. VV.
Cover of the book Opus 1/2017 by AA. VV.
Cover of the book Memoria Fidei by AA. VV.
Cover of the book What is Old Should Be New Again: Methodological Individualism, Institutional. Analysis and Spontaneous Order by AA. VV.
Cover of the book La storia del Palazzo di Venezia by AA. VV.
Cover of the book L'Annunciazione di El Greco by AA. VV.
Cover of the book L'architettura delle cupole a Roma 1580-1670 by AA. VV.
Cover of the book C’era una volta il film by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy