La stampa ideologica abruzzese-molisana e l’impresa di Libia

Published in Sociologia Supplemento al n. 3/2017 – Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book La stampa ideologica abruzzese-molisana e l’impresa di Libia by Carmelita Della Penna, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carmelita Della Penna ISBN: 9788849249958
Publisher: Gangemi Editore Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Carmelita Della Penna
ISBN: 9788849249958
Publisher: Gangemi Editore
Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Nell’ambito di una riflessione che vede, negli ultimi anni del XIX secolo, l’Italia diventare colonialista e imperialista non tanto per velleità propria ma piuttosto «per la volontà politica di partecipare al gioco delle grandi potenze europee, per il desiderio di evitare che tutte le sue carte venissero distribuite prima che lei avesse il diritto di sedersi al tavolo della storia», assumono rilievo i contrapposti interessi sull’Africa settentrionale. In particolare le mire dell’Italia nei confronti di uno dei pochi territori ancora non colonizzati, quale la Libia, rivestono un particolare interesse in quanto strettamente connesse alle vicende del Marocco e soprattutto ai non sempre facili rapporti tra Francia e Italia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nell’ambito di una riflessione che vede, negli ultimi anni del XIX secolo, l’Italia diventare colonialista e imperialista non tanto per velleità propria ma piuttosto «per la volontà politica di partecipare al gioco delle grandi potenze europee, per il desiderio di evitare che tutte le sue carte venissero distribuite prima che lei avesse il diritto di sedersi al tavolo della storia», assumono rilievo i contrapposti interessi sull’Africa settentrionale. In particolare le mire dell’Italia nei confronti di uno dei pochi territori ancora non colonizzati, quale la Libia, rivestono un particolare interesse in quanto strettamente connesse alle vicende del Marocco e soprattutto ai non sempre facili rapporti tra Francia e Italia.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Filologia dei materiali e trasmissione al futuro by Carmelita Della Penna
Cover of the book Editors’ preface by Carmelita Della Penna
Cover of the book Due visioni del diritto civile. Note a margine di un recente libro di Massimo Brutti by Carmelita Della Penna
Cover of the book Progettare paesaggi quotidiani by Carmelita Della Penna
Cover of the book New textile finds from Tomba dell’Aryballos sospeso, Tarquinia: Context, analysis and preliminary interpretation by Carmelita Della Penna
Cover of the book Il restauro di un palinsesto di architettura, storia e società: la chiesa armena di Nicosia, Cipro (XIV-XX secolo) by Carmelita Della Penna
Cover of the book Gli edifici della cultura e dell'arte - LE CASE DEGLI ITALIANI by Carmelita Della Penna
Cover of the book Spazio, forma e struttura nelle architetture di Guarino Guarini by Carmelita Della Penna
Cover of the book La Città Universitaria di Roma, le due modernità si conciliano: tre anni d’oro dell’architettura italiana del ‘900. The University City of Rome. Reconciliation between two modernities: the three golden years of twentieth-century Italian architecture by Carmelita Della Penna
Cover of the book Sulle tracce di Caligola by Carmelita Della Penna
Cover of the book Storia breve del Cristianesimo by Carmelita Della Penna
Cover of the book L'edificio di culto - Codice del territorio by Carmelita Della Penna
Cover of the book Tecnologie per una nuova igiene del costruire by Carmelita Della Penna
Cover of the book Inversonero by Carmelita Della Penna
Cover of the book I talk to the sea by Carmelita Della Penna
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy