Regimi di verità

Convivere con leggende e fatti alternativi

Nonfiction, Computers, Internet, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Regimi di verità by Andrea Fontana, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Fontana ISBN: 9788875788414
Publisher: Codice Edizioni Publication: April 24, 2019
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Andrea Fontana
ISBN: 9788875788414
Publisher: Codice Edizioni
Publication: April 24, 2019
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

C’era una volta la verità dei fatti. Siamo nati e cresciuti in un mondo in cui l’appello ai fatti era imperativo, il ricorso alla scienza un obbligo, la ragione delle competenze un vincolo del comportamento professionale, la vita privata un sacro segreto. Poi ci siamo ritrovati in un ambiente sociale, economico e politico completamente diverso, in cui leggende e credenze hanno la stessa credibilità di notizie e conoscenze reali e accertate. Quello che conta non è il contenuto, ma come viene raccontato. Siamo capaci di usare questa nuova forma di intelligenza narrativa, gestendo contenuti testuali e visivi di tutti i tipi, tra parole, link, hashtag, video, foto e meme? Nella fiction economy e nel mondo della post-verità, infatti, siamo noi il bottino da conquistare. Come sopravvivere nel nuovo regime di verità in cui siamo entrati? Questo libro propone alcune soluzioni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

C’era una volta la verità dei fatti. Siamo nati e cresciuti in un mondo in cui l’appello ai fatti era imperativo, il ricorso alla scienza un obbligo, la ragione delle competenze un vincolo del comportamento professionale, la vita privata un sacro segreto. Poi ci siamo ritrovati in un ambiente sociale, economico e politico completamente diverso, in cui leggende e credenze hanno la stessa credibilità di notizie e conoscenze reali e accertate. Quello che conta non è il contenuto, ma come viene raccontato. Siamo capaci di usare questa nuova forma di intelligenza narrativa, gestendo contenuti testuali e visivi di tutti i tipi, tra parole, link, hashtag, video, foto e meme? Nella fiction economy e nel mondo della post-verità, infatti, siamo noi il bottino da conquistare. Come sopravvivere nel nuovo regime di verità in cui siamo entrati? Questo libro propone alcune soluzioni.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book Brain. Il cervello. Istruzioni per l'uso by Andrea Fontana
Cover of the book Strani mondi. La ricerca di nuovi pianeti e della vita oltre il Sistema solare by Andrea Fontana
Cover of the book Happycracy by Andrea Fontana
Cover of the book La coda lunga by Andrea Fontana
Cover of the book Liberista sarà lei! L'imbroglio dei liberisti di sinistra by Andrea Fontana
Cover of the book I motori della gravità. L'altra faccia dei buchi neri by Andrea Fontana
Cover of the book Leonardo Loom e il mistero del teschio by Andrea Fontana
Cover of the book Cross-News. L'informazione dai talk show ai social media by Andrea Fontana
Cover of the book Keplero. Una biografia scientifica by Andrea Fontana
Cover of the book New York 1973-1977. I cinque anni che hanno rivoluzionato la musica by Andrea Fontana
Cover of the book Oltre il limite. Undici scoperte che hanno rivoluzionato la scienza by Andrea Fontana
Cover of the book Little Darwin by Andrea Fontana
Cover of the book Numeralia by Andrea Fontana
Cover of the book Contro il declino. Una (modesta) proposta per un rilancio della competitività economica e dello sviluppo culturale in Italia by Andrea Fontana
Cover of the book L’equilibrio punteggiato by Andrea Fontana
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy