L’equilibrio punteggiato

Nonfiction, Science & Nature, Science, Biological Sciences, Evolution
Cover of the book L’equilibrio punteggiato by Stephen Jay Gould, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stephen Jay Gould ISBN: 9788875782245
Publisher: Codice Edizioni Publication: May 4, 2011
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Stephen Jay Gould
ISBN: 9788875782245
Publisher: Codice Edizioni
Publication: May 4, 2011
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

Proposta all'inizio degli anni Settanta del XX secolo da Stephen Jay Gould e Niles Eldredge, la teoria dell'equilibrio punteggiato ha segnato una svolta decisiva negli studi sulla teoria di Darwin dell'evoluzione delle specie. Tra gli scienziati era in quegli anni predominante l'immagine del processo evolutivo come una progressione graduale e ininterrotta di caratteri, un meccanismo di lento e inesorabile avanzamento. Eppure la documentazione fossile, allora in rapida crescita, sembrava non confermare questa ipotesi; il dato oggettivo ricavabile dalle analisi "sul campo" disegnava un quadro differente, formato da lunghi periodi di stasi, che potevano durare dai 5 fino ai 10 milioni di anni, intervallati da improvvisi e rapidi eventi di speciazione, ovvero i processi biologici che portano alla formazione di nuove specie animali e vegetali. La nuova e rivoluzionaria sintesi di Gould ed Eldredge fu così in grado di spiegare la mancanza di reperti fossili che documentassero il passaggio tra una specie e l'altra, e di riavvicinare così la pratica della paleontologia alla teoria della filosofia della scienza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Proposta all'inizio degli anni Settanta del XX secolo da Stephen Jay Gould e Niles Eldredge, la teoria dell'equilibrio punteggiato ha segnato una svolta decisiva negli studi sulla teoria di Darwin dell'evoluzione delle specie. Tra gli scienziati era in quegli anni predominante l'immagine del processo evolutivo come una progressione graduale e ininterrotta di caratteri, un meccanismo di lento e inesorabile avanzamento. Eppure la documentazione fossile, allora in rapida crescita, sembrava non confermare questa ipotesi; il dato oggettivo ricavabile dalle analisi "sul campo" disegnava un quadro differente, formato da lunghi periodi di stasi, che potevano durare dai 5 fino ai 10 milioni di anni, intervallati da improvvisi e rapidi eventi di speciazione, ovvero i processi biologici che portano alla formazione di nuove specie animali e vegetali. La nuova e rivoluzionaria sintesi di Gould ed Eldredge fu così in grado di spiegare la mancanza di reperti fossili che documentassero il passaggio tra una specie e l'altra, e di riavvicinare così la pratica della paleontologia alla teoria della filosofia della scienza.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book Un altro mondo è possibile by Stephen Jay Gould
Cover of the book Quello che alle mamme non dicono. Falsi miti, curiosità e scienza della gravidanza by Stephen Jay Gould
Cover of the book Un futuro perfetto. Il progresso ai tempi di internet by Stephen Jay Gould
Cover of the book La guerra dei mondi. Scienza e senso comune by Stephen Jay Gould
Cover of the book Cross-News. L'informazione dai talk show ai social media by Stephen Jay Gould
Cover of the book Brain. Il cervello. Istruzioni per l'uso by Stephen Jay Gould
Cover of the book Happycracy by Stephen Jay Gould
Cover of the book Ufficio salti mortali by Stephen Jay Gould
Cover of the book La domestica by Stephen Jay Gould
Cover of the book Abbondanza. Il futuro è migliore di quanto pensiate by Stephen Jay Gould
Cover of the book Il pensiero obliquo by Stephen Jay Gould
Cover of the book I giustizieri della rete by Stephen Jay Gould
Cover of the book Il sogno del caffè by Stephen Jay Gould
Cover of the book La figliastra by Stephen Jay Gould
Cover of the book Sabbie mobili. Esiste un banchiere perbene? by Stephen Jay Gould
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy