Quale Riforma per i nuovi diritti?

Published in Sociologia n. 3/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. La crisi socio-politica e le nuove sfide della governance

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Quale Riforma per i nuovi diritti? by Maria Letizia Bixio, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Letizia Bixio ISBN: 9788849296655
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Maria Letizia Bixio
ISBN: 9788849296655
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Alla luce dei nuovi scenari giuridici del terzo millennio e dei grandi mutamenti sociali, con particolare riguardo ai diritti dell’uomo, inteso non solo e non più come soggetto di diritto, ma come persona, titolare del valore supremo della dignità, non certo irrilevante appare il concetto di “riforma” da sviluppare in tutta la sua estensione storico-letterale. Grazie ad uno sguardo attento sulle diverse possibilità di dare una nuova veste al diritto vigente, è forse possibile renderlo effettivamente diritto “vivente”, al fine di plasmarne nuove morfologie. Questo non significa certo rinnegare la forza delle categorie tradizionali, quando, attraverso l’interpretazione, sia essa “evolutiva” o “conforme”, esse debbano ancora essere attualizzate, ma significa dover fare i conti con il fatto che la sistematica per categorie non appare più esaustiva. Gli interrogativi su quali gli esiti di questi tentativi di riforma, e il modo per attuarli, aprono scenari asperrimi, il cui rischio è di perdersi nei labirinti del possibile. Con mano sicura un piccolo testo di qualche anno fa viene in aiuto, si tratta del volume La riforma dei diritti, mutamenti sociali e nuovi scenari giuridici nel quale otto insigni studiosi si interrogano sul senso dell’attuale processo di riforma dei diritti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Alla luce dei nuovi scenari giuridici del terzo millennio e dei grandi mutamenti sociali, con particolare riguardo ai diritti dell’uomo, inteso non solo e non più come soggetto di diritto, ma come persona, titolare del valore supremo della dignità, non certo irrilevante appare il concetto di “riforma” da sviluppare in tutta la sua estensione storico-letterale. Grazie ad uno sguardo attento sulle diverse possibilità di dare una nuova veste al diritto vigente, è forse possibile renderlo effettivamente diritto “vivente”, al fine di plasmarne nuove morfologie. Questo non significa certo rinnegare la forza delle categorie tradizionali, quando, attraverso l’interpretazione, sia essa “evolutiva” o “conforme”, esse debbano ancora essere attualizzate, ma significa dover fare i conti con il fatto che la sistematica per categorie non appare più esaustiva. Gli interrogativi su quali gli esiti di questi tentativi di riforma, e il modo per attuarli, aprono scenari asperrimi, il cui rischio è di perdersi nei labirinti del possibile. Con mano sicura un piccolo testo di qualche anno fa viene in aiuto, si tratta del volume La riforma dei diritti, mutamenti sociali e nuovi scenari giuridici nel quale otto insigni studiosi si interrogano sul senso dell’attuale processo di riforma dei diritti.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book La linea d'ombra by Maria Letizia Bixio
Cover of the book Naufragio con spettatore. Alcune considerazioni preliminari sul narcisismo by Maria Letizia Bixio
Cover of the book C’era una volta il film by Maria Letizia Bixio
Cover of the book Il mutamento dei ruoli sociali e dei fenomeni organizzativi: i concetti di diffusione e professione by Maria Letizia Bixio
Cover of the book Ri-disegno Ri-generazione by Maria Letizia Bixio
Cover of the book Universal Design: ruolo del Disegno e Rilievo | Universal Design: the role of Drawing and Survey by Maria Letizia Bixio
Cover of the book L’individuo assoluto di Julius Evola e la critica del diritto naturale by Maria Letizia Bixio
Cover of the book 100 oggetti del design italiano by Maria Letizia Bixio
Cover of the book Costruire la seconda natura by Maria Letizia Bixio
Cover of the book Origini – XXXVIII by Maria Letizia Bixio
Cover of the book Civitavecchia e il teatro by Maria Letizia Bixio
Cover of the book Culti misterici ed orientali a Pompei by Maria Letizia Bixio
Cover of the book Sicurezza e Urbanistica by Maria Letizia Bixio
Cover of the book Traceological analysis applied to textile implements: an assessment of the method through the case study of the 1st millennium BCE ceramic tools in Central Italy by Maria Letizia Bixio
Cover of the book 2° Rapporto sulla devianza minorile in Italia by Maria Letizia Bixio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy