Rappresentazioni e pratiche corporee. Riflessioni sull’ambiguità del sacro

Published in Sociologia n. 2/2018 - Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali dell'Istituto Luigi Sturzo, diretta da Andrea Bixio

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Rappresentazioni e pratiche corporee. Riflessioni sull’ambiguità del sacro by Salvatore La Mendola, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Salvatore La Mendola ISBN: 9788849243710
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 11, 2019
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Salvatore La Mendola
ISBN: 9788849243710
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 11, 2019
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Invito il lettore e la lettrice a prendere visione di due opere d’arte di diversa storia e legittimazione artistica prese in considerazione come indizi emblematici di processi culturali sociologicamente rilevanti riguardanti la sfera del sacro. Il tutto per contribuire a mostrare gli aspetti di intrinseca ambiguità di questa categoria per come è intesa di solito quale sfera contrapposta al profano. Il primo è il dipinto a olio su tela di Tiziano del 1515 noto con il titolo di Amor sacro e Amor profano. Un quadro che ha avuto molteplici interpretazioni non necessariamente tutte in conflitto tra loro. Per esempio, Panofsky (1969) richiamandosi a Ficino ne propone una in chiave neoplatonica. Alla donna vestita viene attribuita l’idea di venere terrestre a indicare la forza generatrice: è una donna agghindata com’era uso nella pubblica vanità, quindi esprime l’dea del profano. La donna nuda rappresenterebbe la venere divina, simbolo di bellezza eterna, universale, sacra, una sorta di Sofia, di sapienza: solleva un braciere acceso, simbolo, tra altro, di illuminazione spirituale. Non ha bisogno di coperture: si presenta nella sua nuda semplicità. Si tratta di due figure non necessariamente antinomiche, né in conflitto tra loro: tant’è che nel titolo – in realtà attribuito dai curatori della galleria in epoca tarda – viene utilizzata la congiuntiva e, non la disgiuntiva o. Sarebbero così espressione delle due facce dell’Amore: l’ammirazione per la bellezza terrena, specchio di quella celeste – data la somiglianza delle due donne – preluderebbe alla perfezione ultraterrena attraverso un percorso di ascesi. Le due figure rappresenterebbero due gradi dell’amore. Il sacro sarebbe la tappa finale di tale processo, tramite il passaggio da una figura all’altra: si ha quindi una svalutazione della sacralità della donna vestita, mondana, e la valorizzazione della figura nuda, extra-mondana. Profano e sacro resterebbero sì due sfere connesse, ma l’una tappa seguirebbe l’altra e la trascenderebbe: il sacro corrisponderebbe all’allontanamento dal profano. È una questione sociologicamente rilevante che pone interrogativi da diversi punti di vista, sia in termini categoriali, sia di interpretazione delle pratiche e delle correnti cultural-religiose.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Invito il lettore e la lettrice a prendere visione di due opere d’arte di diversa storia e legittimazione artistica prese in considerazione come indizi emblematici di processi culturali sociologicamente rilevanti riguardanti la sfera del sacro. Il tutto per contribuire a mostrare gli aspetti di intrinseca ambiguità di questa categoria per come è intesa di solito quale sfera contrapposta al profano. Il primo è il dipinto a olio su tela di Tiziano del 1515 noto con il titolo di Amor sacro e Amor profano. Un quadro che ha avuto molteplici interpretazioni non necessariamente tutte in conflitto tra loro. Per esempio, Panofsky (1969) richiamandosi a Ficino ne propone una in chiave neoplatonica. Alla donna vestita viene attribuita l’idea di venere terrestre a indicare la forza generatrice: è una donna agghindata com’era uso nella pubblica vanità, quindi esprime l’dea del profano. La donna nuda rappresenterebbe la venere divina, simbolo di bellezza eterna, universale, sacra, una sorta di Sofia, di sapienza: solleva un braciere acceso, simbolo, tra altro, di illuminazione spirituale. Non ha bisogno di coperture: si presenta nella sua nuda semplicità. Si tratta di due figure non necessariamente antinomiche, né in conflitto tra loro: tant’è che nel titolo – in realtà attribuito dai curatori della galleria in epoca tarda – viene utilizzata la congiuntiva e, non la disgiuntiva o. Sarebbero così espressione delle due facce dell’Amore: l’ammirazione per la bellezza terrena, specchio di quella celeste – data la somiglianza delle due donne – preluderebbe alla perfezione ultraterrena attraverso un percorso di ascesi. Le due figure rappresenterebbero due gradi dell’amore. Il sacro sarebbe la tappa finale di tale processo, tramite il passaggio da una figura all’altra: si ha quindi una svalutazione della sacralità della donna vestita, mondana, e la valorizzazione della figura nuda, extra-mondana. Profano e sacro resterebbero sì due sfere connesse, ma l’una tappa seguirebbe l’altra e la trascenderebbe: il sacro corrisponderebbe all’allontanamento dal profano. È una questione sociologicamente rilevante che pone interrogativi da diversi punti di vista, sia in termini categoriali, sia di interpretazione delle pratiche e delle correnti cultural-religiose.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Quaderni PAU n. 37-40/2009-2010 by Salvatore La Mendola
Cover of the book L’arrivo a Colonia di Vittore Carpaccio by Salvatore La Mendola
Cover of the book Muoversi nell'immobile. Superamento delle barriere architettoniche nei luoghi d'interesse culturale by Salvatore La Mendola
Cover of the book Caligola. La trasgressione al potere by Salvatore La Mendola
Cover of the book Il memoriale in cui è incisa la nostra Storia by Salvatore La Mendola
Cover of the book Pietro Aschieri: architettura in scena by Salvatore La Mendola
Cover of the book Marcello Piacentini architetto 1881-1960 by Salvatore La Mendola
Cover of the book Stefano Maderno scultore 1571 ca. - 1636 by Salvatore La Mendola
Cover of the book Battito di libertà by Salvatore La Mendola
Cover of the book Learning from pavilion by Salvatore La Mendola
Cover of the book The New Property: genealogia e limiti di un concetto by Salvatore La Mendola
Cover of the book Il Monastero di San Giovanni in Fistola. Studio storico e restauro del sito by Salvatore La Mendola
Cover of the book La Corte di Cassazione by Salvatore La Mendola
Cover of the book 2012. Manuale contro la fine del mondo by Salvatore La Mendola
Cover of the book Verso una concezione “costituente” della cittadinanza. Critica dei subaltern studies e nuovi modelli di partecipazione politica by Salvatore La Mendola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy