Tre progetti realizzati a Roma tra innovazione tecnologica e comfort ambientale

Pinacoteca del Campidoglio - Teatro Torlonia - Museo Napoleonico

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Interior Design
Cover of the book Tre progetti realizzati a Roma tra innovazione tecnologica e comfort ambientale by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca ISBN: 9788849293401
Publisher: Gangemi Editore Publication: February 4, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
ISBN: 9788849293401
Publisher: Gangemi Editore
Publication: February 4, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

I tre progetti pubblicati abbracciano l'area dell'allestimento museale, del recupero e del restauro architettonico nei loro poliedrici aspetti riguardanti le tecniche di intervento, le relazioni storiche, le caratteristiche morfologiche, il consolidamento strutturale, il design degli elementi di arredo, l'innovazione tecnologica degli impianti per il raggiungimento del comfort ambientale indoor. Un giusto confronto tra architetto e storico dell'arte ha portato al riallestimento della Pinacoteca Capitolina, all'ampliamento del Museo Napoleonico con l'area destinata alle esposizioni temporanee e la loggia di ingresso, al restauro dello straordinario complesso del Teatro Torlonia, con il recupero del sistema delle serre e i nuovi spazi destinati alle mostre temporanee . Piercarlo Crachi (1966), architetto, si è laureato a Roma nel 1991; nel 1998 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Progettazione Ambientale. Svolge attività professionale nel campo della progettazione architettonica, del restauro, del recupero e del disegno industriale (Museo Manzù e giardino tematico ad Ardea, Museo del Vino ad Alcamo, Museo della Libia a Tripoli). Ha pubblicato vari saggi e articoli di architettura e design. Dal 1997 è iscritto all'Albo dei Giornalisti in qualità di pubblicista. Dal 1998 al 2004 è professore a contratto presso la facoltà di architettura dell'Università di Roma "La Sapienza". Dal 2005 al 2007 è professore a contratto presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università di Roma "La Sapienza".

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I tre progetti pubblicati abbracciano l'area dell'allestimento museale, del recupero e del restauro architettonico nei loro poliedrici aspetti riguardanti le tecniche di intervento, le relazioni storiche, le caratteristiche morfologiche, il consolidamento strutturale, il design degli elementi di arredo, l'innovazione tecnologica degli impianti per il raggiungimento del comfort ambientale indoor. Un giusto confronto tra architetto e storico dell'arte ha portato al riallestimento della Pinacoteca Capitolina, all'ampliamento del Museo Napoleonico con l'area destinata alle esposizioni temporanee e la loggia di ingresso, al restauro dello straordinario complesso del Teatro Torlonia, con il recupero del sistema delle serre e i nuovi spazi destinati alle mostre temporanee . Piercarlo Crachi (1966), architetto, si è laureato a Roma nel 1991; nel 1998 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Progettazione Ambientale. Svolge attività professionale nel campo della progettazione architettonica, del restauro, del recupero e del disegno industriale (Museo Manzù e giardino tematico ad Ardea, Museo del Vino ad Alcamo, Museo della Libia a Tripoli). Ha pubblicato vari saggi e articoli di architettura e design. Dal 1997 è iscritto all'Albo dei Giornalisti in qualità di pubblicista. Dal 1998 al 2004 è professore a contratto presso la facoltà di architettura dell'Università di Roma "La Sapienza". Dal 2005 al 2007 è professore a contratto presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università di Roma "La Sapienza".

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Il Nuovo Grande Occidente ci salverà by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book La Corte di Cassazione by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book Un giardino verticale sulle Mura di Lucca by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book Democrazia dal basso by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book L'altra modernità nella cultura architettonica del XX Secolo by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book Etica militare e spirito del capitalismo. Il complesso intreccio culturale tra guerra ed economia in Werner Sombart by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book Progetto vs. costruzione by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book L'architettura in Abruzzo e Molise dal 1945 a oggi by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book Individualità o umanità? by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book Duemila anni di storia italiana in quartine by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book Paolo Portoghesi Architect by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book Il contributo della sociologia allo studio del narcisismo by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book Abitare la Terra n.45/2018 – Dwelling on Earth by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book Architettura e città. Questioni di progettazione by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book Il progetto del suolo-sottosuolo by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy