Tecnologie per una nuova igiene del costruire

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Planning
Cover of the book Tecnologie per una nuova igiene del costruire by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849293067
Publisher: Gangemi Editore Publication: February 4, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849293067
Publisher: Gangemi Editore
Publication: February 4, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Assunta come irrinunciabile e prioritaria la necessità di realizzare ambienti sicuri e salubri, il testo vuole promuovere il progetto e l'uso di strumenti regolamentari organici, capaci di favorire condizioni di benessere, in rapporto ai luoghi nei quali l'organismo edilizio si colloca, alle attività che negli ambienti interni di esso si esercitano e alle modalità costruttive. Si tratta della necessità di "accompagnare" i progettisti nella valutazione e gestione dei rischi per la salute, specie quelli connessi con l'inquinamento dell'aria indoor (IAQ); indicando protocolli efficaci nella prevenzione, nel controllo e nella correzione. Si propone, in chiave non manualistica ma problematica, una rilettura del Regolamento Edilizio Comunale; concettualmente diverso, operativamente alternativo a quelli in corso. Riconducendo questo strumento regolamentare all'utilità e ai significati originari, l'ottica è di fargli riassumere un ruolo di controllo e di indirizzo dell'attività edilizia, che esplichi i suoi effetti al momento di esaminare le richieste d'intervento e nelle verifiche sulla qualità delle costruzioni. Un obiettivo, che può essere raggiunto solo attraverso azioni collaborative e secondo linee metodologiche ed operative comuni e condivise, tra strutture che operano sul territorio, con diverse competenze tecnico-edilizie e igienico-sanitarie.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Assunta come irrinunciabile e prioritaria la necessità di realizzare ambienti sicuri e salubri, il testo vuole promuovere il progetto e l'uso di strumenti regolamentari organici, capaci di favorire condizioni di benessere, in rapporto ai luoghi nei quali l'organismo edilizio si colloca, alle attività che negli ambienti interni di esso si esercitano e alle modalità costruttive. Si tratta della necessità di "accompagnare" i progettisti nella valutazione e gestione dei rischi per la salute, specie quelli connessi con l'inquinamento dell'aria indoor (IAQ); indicando protocolli efficaci nella prevenzione, nel controllo e nella correzione. Si propone, in chiave non manualistica ma problematica, una rilettura del Regolamento Edilizio Comunale; concettualmente diverso, operativamente alternativo a quelli in corso. Riconducendo questo strumento regolamentare all'utilità e ai significati originari, l'ottica è di fargli riassumere un ruolo di controllo e di indirizzo dell'attività edilizia, che esplichi i suoi effetti al momento di esaminare le richieste d'intervento e nelle verifiche sulla qualità delle costruzioni. Un obiettivo, che può essere raggiunto solo attraverso azioni collaborative e secondo linee metodologiche ed operative comuni e condivise, tra strutture che operano sul territorio, con diverse competenze tecnico-edilizie e igienico-sanitarie.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Terremoto e architettura storica by AA. VV.
Cover of the book Economic and financial crisis from 2008 to ...? by AA. VV.
Cover of the book Il rapporto tra stato e società in Europa e la sua evoluzione negli anni della crisi globale by AA. VV.
Cover of the book Dalla terra al cielo by AA. VV.
Cover of the book Le vase arabe du royaume de suède by AA. VV.
Cover of the book Reti verdi e disegno della città contemporanea by AA. VV.
Cover of the book Il contributo sociologico di Paul Ricoeur by AA. VV.
Cover of the book Generative semantics and the structure of social interaction by AA. VV.
Cover of the book Convergenze tra presente e passato sul rapporto tra colpevolezza e imputabilità by AA. VV.
Cover of the book Individualità o umanità? by AA. VV.
Cover of the book Percorsi del Novecento romano dalla Galleria Comunale d'Arte Moderna by AA. VV.
Cover of the book Idea immagine architettura by AA. VV.
Cover of the book Palazzo Valentini a Roma by AA. VV.
Cover of the book Ricerca tecnologica per progettare nel contesto post-industriale by AA. VV.
Cover of the book Principi di Diritto coloniale by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy