Per Grazia Ricevuta

La devozione religiosa a Pompei antica e moderna

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Art History, Religious, Collections, Catalogues, & Exhibitions
Cover of the book Per Grazia Ricevuta by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849270877
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 29, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849270877
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 29, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Catalogo della mostra aperta presso l’Antiquarium degli Scavi di Pompei dal 29 aprile al 27 novembre 2016 La mostra vuole approfondire per la prima volta il rapporto intimo e personale dell’uomo con il Divino che si perpetua nei secoli passando dal mondo antico pagano al mondo cristiano in una sorprendente continuità di espressione e rispetto delle diversità religiose. Questa iniziativa vuole, tra l’altro, mettere in luce come da sempre sia insito, nel cuore dell’uomo e della donna di ogni tempo, il legame con il soprannaturale e come sia viva e profonda la venerazione religiosa. Ma essa aggiunge anche qualcosa che va oltre il significato più immediato, e che riguarda da vicino la realtà di Pompei, la nascita e lo sviluppo della “città mariana”. Come non pensare, infatti, a tutto il Santuario come a un mirabile “ex-voto” per ‘Grazia ricevuta’ da parte di chi – e mi riferisco al Fondatore, il Beato avvocato Bartolo Longo –, dopo aver trovato la fede, ha avvertito come naturale il bisogno di investire questo specialissimo dono nel campo più vasto della promozione umana e della evangelizzazione? Se ogni Santuario rappresenta un monumento vivo alla fede, l’ex voto può essere considerato come un prezioso “mattone di costruzione” reso solido dalla malta della riconoscenza e della devozione, e dal cemento di una carità che si fa amore per il prossimo. Dall’introduzione di Mons. Tommaso Caputo

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Catalogo della mostra aperta presso l’Antiquarium degli Scavi di Pompei dal 29 aprile al 27 novembre 2016 La mostra vuole approfondire per la prima volta il rapporto intimo e personale dell’uomo con il Divino che si perpetua nei secoli passando dal mondo antico pagano al mondo cristiano in una sorprendente continuità di espressione e rispetto delle diversità religiose. Questa iniziativa vuole, tra l’altro, mettere in luce come da sempre sia insito, nel cuore dell’uomo e della donna di ogni tempo, il legame con il soprannaturale e come sia viva e profonda la venerazione religiosa. Ma essa aggiunge anche qualcosa che va oltre il significato più immediato, e che riguarda da vicino la realtà di Pompei, la nascita e lo sviluppo della “città mariana”. Come non pensare, infatti, a tutto il Santuario come a un mirabile “ex-voto” per ‘Grazia ricevuta’ da parte di chi – e mi riferisco al Fondatore, il Beato avvocato Bartolo Longo –, dopo aver trovato la fede, ha avvertito come naturale il bisogno di investire questo specialissimo dono nel campo più vasto della promozione umana e della evangelizzazione? Se ogni Santuario rappresenta un monumento vivo alla fede, l’ex voto può essere considerato come un prezioso “mattone di costruzione” reso solido dalla malta della riconoscenza e della devozione, e dal cemento di una carità che si fa amore per il prossimo. Dall’introduzione di Mons. Tommaso Caputo

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Cultural entanglement at the dawn of the Egyptian history: a view from the Nile First Cataract region by AA. VV.
Cover of the book La donazione Ingrao-Guina al Museo della Scuola Romana by AA. VV.
Cover of the book Icona della “Madonna di Edessa” by AA. VV.
Cover of the book Situazioni di paesaggio by AA. VV.
Cover of the book Il Santuario della Madonna di Galloro in Ariccia by AA. VV.
Cover of the book Leonardo Sciascia / Mario Dell’Arco: il “regnicolo” e il “quarto grande” by AA. VV.
Cover of the book I Fori dopo i Fori by AA. VV.
Cover of the book Le forme del cemento. Plasticità by AA. VV.
Cover of the book Bibliografia degli scritti di e su Luigi Sturzo by AA. VV.
Cover of the book Pescara Trieste 567 by AA. VV.
Cover of the book Battito di libertà by AA. VV.
Cover of the book Roma. Storia breve di un antico Impero by AA. VV.
Cover of the book Recupero dei centri storici by AA. VV.
Cover of the book Riscoperta e riproduzione della miniatura in Francia nel Settecento by AA. VV.
Cover of the book Il progetto di paesaggio come dispositivo terapeutico by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy