Tracce su carta

Aspetti del disegno italiano contemporaneo (1948-2000)

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Collections, Catalogues, & Exhibitions, Art Technique, Drawing
Cover of the book Tracce su carta by Massimo Bignardi, Giulio De Mitri, Gangemi editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Bignardi, Giulio De Mitri ISBN: 9788849249330
Publisher: Gangemi editore Publication: January 15, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Massimo Bignardi, Giulio De Mitri
ISBN: 9788849249330
Publisher: Gangemi editore
Publication: January 15, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Collana PIANO EFFE n.4 Un breve percorso nelle esperienze dell'arte italiana, dal secondo dopoguerra agli anni Duemila, punta l'attenzione nuovamente sul disegno. È un ambito di esperienze all'interno di una pratica che, come era già stata intesa dalle avanguardie artistiche del primo decennio del XX secolo, si libera dall'essere abbozzo, studio, progetto per assurgere a linguaggio autonomo, vale a dire fine a se stesso. [...] È una storia che attraversa silenziosamente il corpo di un lungo periodo, cinquant'anni di un secolo lasciato, da tempo, alle nostre spalle: un transito verso l'attualità nel quale il disegno ha espresso una cifra ben chiara e leggibile, quanto autonoma, all'interno delle molteplici esperienze che hanno caratterizzato la scena artistica nazionale, nella complessità dei suoi svolgimenti, perché intercetta e coniuga sull'immediato piano dell'istinto espressivo, gli umori di generazioni e degli eventi che le hanno caratterizzate. (Massimo Bignardi)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Collana PIANO EFFE n.4 Un breve percorso nelle esperienze dell'arte italiana, dal secondo dopoguerra agli anni Duemila, punta l'attenzione nuovamente sul disegno. È un ambito di esperienze all'interno di una pratica che, come era già stata intesa dalle avanguardie artistiche del primo decennio del XX secolo, si libera dall'essere abbozzo, studio, progetto per assurgere a linguaggio autonomo, vale a dire fine a se stesso. [...] È una storia che attraversa silenziosamente il corpo di un lungo periodo, cinquant'anni di un secolo lasciato, da tempo, alle nostre spalle: un transito verso l'attualità nel quale il disegno ha espresso una cifra ben chiara e leggibile, quanto autonoma, all'interno delle molteplici esperienze che hanno caratterizzato la scena artistica nazionale, nella complessità dei suoi svolgimenti, perché intercetta e coniuga sull'immediato piano dell'istinto espressivo, gli umori di generazioni e degli eventi che le hanno caratterizzate. (Massimo Bignardi)

More books from Gangemi editore

Cover of the book Acquedotti romani by Massimo Bignardi, Giulio De Mitri
Cover of the book Valori, libertà ed evoluzione by Massimo Bignardi, Giulio De Mitri
Cover of the book I cantieri del POIn MiBACT - Volume I by Massimo Bignardi, Giulio De Mitri
Cover of the book Gli anfiteatri in Italia tra tardo antico e medioevo by Massimo Bignardi, Giulio De Mitri
Cover of the book Tessere la speranza by Massimo Bignardi, Giulio De Mitri
Cover of the book Forme del vuoto by Massimo Bignardi, Giulio De Mitri
Cover of the book Roma. Figurine di architettura del novecento by Massimo Bignardi, Giulio De Mitri
Cover of the book L’immaginazione dentro la proporzione by Massimo Bignardi, Giulio De Mitri
Cover of the book Il naufrago zen by Massimo Bignardi, Giulio De Mitri
Cover of the book La valutazione del rendimento nel progetto della residenza by Massimo Bignardi, Giulio De Mitri
Cover of the book Una stagione a Villa Gamberaia by Massimo Bignardi, Giulio De Mitri
Cover of the book «Ceci n'est pas une norme». Letture sulla normatività by Massimo Bignardi, Giulio De Mitri
Cover of the book Documentare il Contemporaneo. Archivi e Musei di Architettura by Massimo Bignardi, Giulio De Mitri
Cover of the book L'architettura delle cupole a Roma 1580-1670 by Massimo Bignardi, Giulio De Mitri
Cover of the book Dopo la scuola: il costume e la moda by Massimo Bignardi, Giulio De Mitri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy