Le storie della Vergine nella Cappella della Madonna della Strada al Gesù

Il restauro

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Art History
Cover of the book Le storie della Vergine nella Cappella della Madonna della Strada al Gesù by Romina Cianciaruso, Daniele Libanori, Leonardo Severini, Alessandro Zuccari, Gangemi editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Romina Cianciaruso, Daniele Libanori, Leonardo Severini, Alessandro Zuccari ISBN: 9788849248180
Publisher: Gangemi editore Publication: May 14, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Romina Cianciaruso, Daniele Libanori, Leonardo Severini, Alessandro Zuccari
ISBN: 9788849248180
Publisher: Gangemi editore
Publication: May 14, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Con questo volume dedicato ai restauri delle tavole di Giuseppe Valeriano e Scipione Pulzone della Cappella della Madonna della Strada della chiesa del Gesù di Roma, si consegnano alla comunità scientifica e al pubblico degli appassionati d'arte gli esiti del restauro che ha interessato le stesse nell'arco del triennio 2010-2013 con finanziamenti dell'ex Soprintendenza speciale per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico e per il Polo museale della città di Roma. La pubblicazione, curata da Giorgio Leone, direttore dei lavori e responsabile del procedi-mento, è stata affidata per la parte tecnica al restauratore Leonardo Severini, il quale ha eseguito con competenza tutte le fasi di recupero e ristabilimento strutturale dei supporti lignei i quali, per fungere anche da sportelli di armadi reliquiari – per cui si veda l'introduzione di padre Daniele Libanori –, versavano in una situazione conservativa non eccellente. Ancor più meticolosi, come si avrà modo di apprezzare, gli interventi di pulitura delle superfici pittoriche ognuna delle quali presentava un proprio vissuto che è stato rilevato anche a livello diagnostico. La pulitura di queste superfici ha messo in luce gli elementi essenziali del ductus originale. Alessandro Zuccari, invece, si sofferma sugli aspetti storico artistici e a lui spettano le importanti considerazioni che finalmente hanno dato risposte chiare sulle spettanze e sugli interventi dei due pittori. Il restauro delle tavole è avvenuto in contemporanea all'organizzazione e presentazione della mostra “Scipione Pulzone da Gaeta a Roma alle corti europee”, tenutasi nel Museo diocesano di Gaeta nello scorso 2013, alla quale A. Zuccari ha collaborato e ne ha curato il prestigioso catalogo, offrendo uno spazio alle anticipazioni del restauro e delle riflessioni critiche qui offerte nella loro interezza. La presentazione di questi studi raccolti in un unico volume, quindi, offre la possibilità di approfondire uno degli aspetti fondanti della pittura della Controriforma ed è un'ulteriore conferma dell'importanza e del lavoro svolto dalle nostre Soprintendenze nel difficile per-corso della tutela e della conservazione del ricco patrimonio artistico nazionale, anche se nel caso bisognerebbe dire mondiale. DANIELA PORRO Segretario regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per il Lazio

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Con questo volume dedicato ai restauri delle tavole di Giuseppe Valeriano e Scipione Pulzone della Cappella della Madonna della Strada della chiesa del Gesù di Roma, si consegnano alla comunità scientifica e al pubblico degli appassionati d'arte gli esiti del restauro che ha interessato le stesse nell'arco del triennio 2010-2013 con finanziamenti dell'ex Soprintendenza speciale per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico e per il Polo museale della città di Roma. La pubblicazione, curata da Giorgio Leone, direttore dei lavori e responsabile del procedi-mento, è stata affidata per la parte tecnica al restauratore Leonardo Severini, il quale ha eseguito con competenza tutte le fasi di recupero e ristabilimento strutturale dei supporti lignei i quali, per fungere anche da sportelli di armadi reliquiari – per cui si veda l'introduzione di padre Daniele Libanori –, versavano in una situazione conservativa non eccellente. Ancor più meticolosi, come si avrà modo di apprezzare, gli interventi di pulitura delle superfici pittoriche ognuna delle quali presentava un proprio vissuto che è stato rilevato anche a livello diagnostico. La pulitura di queste superfici ha messo in luce gli elementi essenziali del ductus originale. Alessandro Zuccari, invece, si sofferma sugli aspetti storico artistici e a lui spettano le importanti considerazioni che finalmente hanno dato risposte chiare sulle spettanze e sugli interventi dei due pittori. Il restauro delle tavole è avvenuto in contemporanea all'organizzazione e presentazione della mostra “Scipione Pulzone da Gaeta a Roma alle corti europee”, tenutasi nel Museo diocesano di Gaeta nello scorso 2013, alla quale A. Zuccari ha collaborato e ne ha curato il prestigioso catalogo, offrendo uno spazio alle anticipazioni del restauro e delle riflessioni critiche qui offerte nella loro interezza. La presentazione di questi studi raccolti in un unico volume, quindi, offre la possibilità di approfondire uno degli aspetti fondanti della pittura della Controriforma ed è un'ulteriore conferma dell'importanza e del lavoro svolto dalle nostre Soprintendenze nel difficile per-corso della tutela e della conservazione del ricco patrimonio artistico nazionale, anche se nel caso bisognerebbe dire mondiale. DANIELA PORRO Segretario regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per il Lazio

More books from Gangemi editore

Cover of the book Natale Prampolini (1876-1959) by Romina Cianciaruso, Daniele Libanori, Leonardo Severini, Alessandro Zuccari
Cover of the book Houses. Architecture and Interiors - Achievements by Romina Cianciaruso, Daniele Libanori, Leonardo Severini, Alessandro Zuccari
Cover of the book Gaspar van Wittel: views of Italy by Romina Cianciaruso, Daniele Libanori, Leonardo Severini, Alessandro Zuccari
Cover of the book La musica Barocca nei palazzi della giustizia amministrativa by Romina Cianciaruso, Daniele Libanori, Leonardo Severini, Alessandro Zuccari
Cover of the book Doni politici e prestazioni evergetistiche. Un commento alla sociologia storica di Paul Veyne by Romina Cianciaruso, Daniele Libanori, Leonardo Severini, Alessandro Zuccari
Cover of the book Dall’universo all’uomo e alla sua evoluzione by Romina Cianciaruso, Daniele Libanori, Leonardo Severini, Alessandro Zuccari
Cover of the book Operare i forti by Romina Cianciaruso, Daniele Libanori, Leonardo Severini, Alessandro Zuccari
Cover of the book Learning from pavilion by Romina Cianciaruso, Daniele Libanori, Leonardo Severini, Alessandro Zuccari
Cover of the book Chiefdom societies in prehistoric Malta? by Romina Cianciaruso, Daniele Libanori, Leonardo Severini, Alessandro Zuccari
Cover of the book Emanuele Paternò di Sessa. Dall'esilio alla fama scientifica by Romina Cianciaruso, Daniele Libanori, Leonardo Severini, Alessandro Zuccari
Cover of the book Una nuova normalità. Rischio e resilienza negli adolescenti esposti ad eventi traumatici by Romina Cianciaruso, Daniele Libanori, Leonardo Severini, Alessandro Zuccari
Cover of the book La Prima guerra mondiale by Romina Cianciaruso, Daniele Libanori, Leonardo Severini, Alessandro Zuccari
Cover of the book Hobevalge by Romina Cianciaruso, Daniele Libanori, Leonardo Severini, Alessandro Zuccari
Cover of the book What is Freemasonry? by Romina Cianciaruso, Daniele Libanori, Leonardo Severini, Alessandro Zuccari
Cover of the book William Isaac Thomas: profilo intellettuale di un classico della storia del pensiero sociologico by Romina Cianciaruso, Daniele Libanori, Leonardo Severini, Alessandro Zuccari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy