Paesaggi minerari in Sardegna

Architetture e immaginazioni tecnologiche per il sistema territoriale Montevecchio Ingurtosu Piscinas

Nonfiction, Science & Nature, Nature, Environment, Natural Resources, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Paesaggi minerari in Sardegna by Luca Tuveri, Stefano Boeri, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Tuveri, Stefano Boeri ISBN: 9788849291049
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Luca Tuveri, Stefano Boeri
ISBN: 9788849291049
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Collana PAESAGGI IN TRASFORMAZIONE diretta da Enrico Alfonso Corti L'infrastruttura mineraria del Sulcis Iglesiente Guspinese ha dispiegato i suoi effetti nel modo di essere e di abitare, rappresentando l'ossatura di base di un ordine sociale ed economico. Ecco perché la sua crisi è anche una crisi culturale e di senso, la cui portata richiede di ragionare sulla necessità di restituire a questo paesaggio una dimensione narrativa e insieme relazionale. Il programma internazionale coordinato dalla Facoltà di Architettura di Cagliari e sviluppato in maniera congiunta con la Esquela Tecnica Superior de Arquitectura de Barcelona (ETSAB) della Universidad Politecnica de Cataluña e con la Kunsthocschule fur Medien di Colonia, vuole offrire un contributo culturale alla risoluzione di questa crisi. Raccogliendo le esperienze dirette degli attori locali, lo sguardo straniero di alcuni protagonisti della scena architettonica internazionale, insieme con i risultati prodotti dalle attività didattiche e di ricerca, il presente volume interpreta le dismissioni dell'industria mineraria come opportunità per immaginare scenari innovativi e strategie per la valorizzazione delle risorse ambientali e storico-archeologiche del territorio e vuole dimostrare la capacità e l'efficacia del progetto come strumento di conoscenza e rielaborazione dei materiali e dei caratteri specifici dei luoghi. Il volume è a cura di Luca Tuveri e Barbara Cadeddu con un contributo di Carmen Fiol Costa e Stefano Boeri.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Collana PAESAGGI IN TRASFORMAZIONE diretta da Enrico Alfonso Corti L'infrastruttura mineraria del Sulcis Iglesiente Guspinese ha dispiegato i suoi effetti nel modo di essere e di abitare, rappresentando l'ossatura di base di un ordine sociale ed economico. Ecco perché la sua crisi è anche una crisi culturale e di senso, la cui portata richiede di ragionare sulla necessità di restituire a questo paesaggio una dimensione narrativa e insieme relazionale. Il programma internazionale coordinato dalla Facoltà di Architettura di Cagliari e sviluppato in maniera congiunta con la Esquela Tecnica Superior de Arquitectura de Barcelona (ETSAB) della Universidad Politecnica de Cataluña e con la Kunsthocschule fur Medien di Colonia, vuole offrire un contributo culturale alla risoluzione di questa crisi. Raccogliendo le esperienze dirette degli attori locali, lo sguardo straniero di alcuni protagonisti della scena architettonica internazionale, insieme con i risultati prodotti dalle attività didattiche e di ricerca, il presente volume interpreta le dismissioni dell'industria mineraria come opportunità per immaginare scenari innovativi e strategie per la valorizzazione delle risorse ambientali e storico-archeologiche del territorio e vuole dimostrare la capacità e l'efficacia del progetto come strumento di conoscenza e rielaborazione dei materiali e dei caratteri specifici dei luoghi. Il volume è a cura di Luca Tuveri e Barbara Cadeddu con un contributo di Carmen Fiol Costa e Stefano Boeri.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Racconti Romani by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book William Gell, archeologo, viaggiatore e cortigiano by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book Opportunità e limiti dei sistemi BIM per il patrimonio costruito: il caso del tempio Loka-hteik-pan in Bagan by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book La tutela dell'opera d'arte contemporanea by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book William Isaac Thomas: profilo intellettuale di un classico della storia del pensiero sociologico by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book Tecniche tradizionali e artigianato nella Scuola di Stoccarda - Traditional techniques and crafts in the Stuttgart School of Architecture by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book Gli affreschi delle Palazze / The Palazze frescoes by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book Sprawl Scapes. Laboratorio di Progettazione per Quartu Sant'Elena. Città diffusa, paesaggio agrario, sistema costiero: nuove dinamiche by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book Città di Greci. Culture in dialogo by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book Sostenibilità e conflitti ambientali in Russia tra il 1918 e 1973 by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book Mater et Matrona by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book Individualità o umanità? by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book Riccardo e Luigi Stracciari by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book Inventario. Chiesa e Fondazione Reale Belga “San Giuliano dei Fiamminghi” a Roma by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book Stili del razionalismo by Luca Tuveri, Stefano Boeri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy