Paesaggi minerari in Sardegna

Architetture e immaginazioni tecnologiche per il sistema territoriale Montevecchio Ingurtosu Piscinas

Nonfiction, Science & Nature, Nature, Environment, Natural Resources, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Paesaggi minerari in Sardegna by Luca Tuveri, Stefano Boeri, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Tuveri, Stefano Boeri ISBN: 9788849291049
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Luca Tuveri, Stefano Boeri
ISBN: 9788849291049
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Collana PAESAGGI IN TRASFORMAZIONE diretta da Enrico Alfonso Corti L'infrastruttura mineraria del Sulcis Iglesiente Guspinese ha dispiegato i suoi effetti nel modo di essere e di abitare, rappresentando l'ossatura di base di un ordine sociale ed economico. Ecco perché la sua crisi è anche una crisi culturale e di senso, la cui portata richiede di ragionare sulla necessità di restituire a questo paesaggio una dimensione narrativa e insieme relazionale. Il programma internazionale coordinato dalla Facoltà di Architettura di Cagliari e sviluppato in maniera congiunta con la Esquela Tecnica Superior de Arquitectura de Barcelona (ETSAB) della Universidad Politecnica de Cataluña e con la Kunsthocschule fur Medien di Colonia, vuole offrire un contributo culturale alla risoluzione di questa crisi. Raccogliendo le esperienze dirette degli attori locali, lo sguardo straniero di alcuni protagonisti della scena architettonica internazionale, insieme con i risultati prodotti dalle attività didattiche e di ricerca, il presente volume interpreta le dismissioni dell'industria mineraria come opportunità per immaginare scenari innovativi e strategie per la valorizzazione delle risorse ambientali e storico-archeologiche del territorio e vuole dimostrare la capacità e l'efficacia del progetto come strumento di conoscenza e rielaborazione dei materiali e dei caratteri specifici dei luoghi. Il volume è a cura di Luca Tuveri e Barbara Cadeddu con un contributo di Carmen Fiol Costa e Stefano Boeri.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Collana PAESAGGI IN TRASFORMAZIONE diretta da Enrico Alfonso Corti L'infrastruttura mineraria del Sulcis Iglesiente Guspinese ha dispiegato i suoi effetti nel modo di essere e di abitare, rappresentando l'ossatura di base di un ordine sociale ed economico. Ecco perché la sua crisi è anche una crisi culturale e di senso, la cui portata richiede di ragionare sulla necessità di restituire a questo paesaggio una dimensione narrativa e insieme relazionale. Il programma internazionale coordinato dalla Facoltà di Architettura di Cagliari e sviluppato in maniera congiunta con la Esquela Tecnica Superior de Arquitectura de Barcelona (ETSAB) della Universidad Politecnica de Cataluña e con la Kunsthocschule fur Medien di Colonia, vuole offrire un contributo culturale alla risoluzione di questa crisi. Raccogliendo le esperienze dirette degli attori locali, lo sguardo straniero di alcuni protagonisti della scena architettonica internazionale, insieme con i risultati prodotti dalle attività didattiche e di ricerca, il presente volume interpreta le dismissioni dell'industria mineraria come opportunità per immaginare scenari innovativi e strategie per la valorizzazione delle risorse ambientali e storico-archeologiche del territorio e vuole dimostrare la capacità e l'efficacia del progetto come strumento di conoscenza e rielaborazione dei materiali e dei caratteri specifici dei luoghi. Il volume è a cura di Luca Tuveri e Barbara Cadeddu con un contributo di Carmen Fiol Costa e Stefano Boeri.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book International meeting on illicit traffic of cultural property by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book Editoriale. La qualità della ricerca nelle Scuole di Architettura italiane by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book Teorie e pratiche di lavoro con le famiglie in area penale minorile by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book Antonio Fiore. Forme gioiose nell’immenso cosmo by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book Paesaggi coltivati, paesaggio da coltivare by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book Paesaggi lineari by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book Progettare il costruito by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 55 / 2017 by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book Vanvitelli Segreto by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book L’utopia necessaria. Leo Valiani a cento anni dalla nascita by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book I disegni di Carlo Borgo e il trattato di Filone di Bisanzio | Drawings by Carlo Borgo and the Treatise by Philo of Byzantium by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book Collezionismo e spazi del collezionismo by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book Riqualificazione degli edifici ospedalieri by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book Oteiza, la scultura come disegno | Oteiza, sculpture as a drawing by Luca Tuveri, Stefano Boeri
Cover of the book Recensione de "Da David a Saatchi. Trattato di sociologia dell’arte" by Luca Tuveri, Stefano Boeri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy