Some thoughts about the future of criminology

Published in Sociologia n. 2/2013. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Dall'individualismo al comunitarismo. Le nuove tendenze del terzo millennio

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Some thoughts about the future of criminology by Gemma Marotta, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gemma Marotta ISBN: 9788849259360
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 25, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: English
Author: Gemma Marotta
ISBN: 9788849259360
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 25, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: English

La Criminologia si è sviluppata principalmente dalle sue dicotomiche radici originali, antropologica e sociologica. L’uso recente di teorie, come ad esempio la Teoria del Caos applicati da Williams ai fenomeni di devianza sociale, Teorie Semiotiche utilizzate da Milanovic e Arrigo, e lo sviluppo di nuove teorie e approcci in ogni campo del sapere hanno portato diversi punti di vista che non ci hanno solo permesso di approfondire altri temi, ma anche nella Criminologia. Ma, ancora più importante, queste teorie hanno chiarito il fatto che la criminalità e devianza sono fenomeni complessi che non possono essere analizzati in quadri precedentemente limitati. Al contrario la Criminologia ha bisogno di analisi ed integrazioni multidisciplinari e di metodologie sofisticate.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Criminologia si è sviluppata principalmente dalle sue dicotomiche radici originali, antropologica e sociologica. L’uso recente di teorie, come ad esempio la Teoria del Caos applicati da Williams ai fenomeni di devianza sociale, Teorie Semiotiche utilizzate da Milanovic e Arrigo, e lo sviluppo di nuove teorie e approcci in ogni campo del sapere hanno portato diversi punti di vista che non ci hanno solo permesso di approfondire altri temi, ma anche nella Criminologia. Ma, ancora più importante, queste teorie hanno chiarito il fatto che la criminalità e devianza sono fenomeni complessi che non possono essere analizzati in quadri precedentemente limitati. Al contrario la Criminologia ha bisogno di analisi ed integrazioni multidisciplinari e di metodologie sofisticate.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Una nuova acqua per la Fontana del Nettuno di Bologna: la simulazione di progetto del sistema degli zampilli | New water for the Neptune Fountain in Bologna: simulation of the design of the multi-jet system by Gemma Marotta
Cover of the book Menzogna, tra verità e giustizia. Per una presentazione by Gemma Marotta
Cover of the book Bibliografia degli scritti di e su Luigi Sturzo by Gemma Marotta
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 55 / 2017 by Gemma Marotta
Cover of the book La documentazione dei teatri antichi del Mediterraneo. Le attività del progetto Athena a Mérida by Gemma Marotta
Cover of the book Acquedotti romani by Gemma Marotta
Cover of the book Nuovi spunti, riflessioni e approfondimenti sul Danteum di Terragni e Lingeri by Gemma Marotta
Cover of the book Da Babilonia a Sibari / From Babylon to Sybaris by Gemma Marotta
Cover of the book Interazionismo simbolico e Letteratura by Gemma Marotta
Cover of the book Archeologia e Progetto by Gemma Marotta
Cover of the book Tre progetti realizzati a Roma tra innovazione tecnologica e comfort ambientale by Gemma Marotta
Cover of the book Tecniche materiali progetto by Gemma Marotta
Cover of the book I talk to the sea by Gemma Marotta
Cover of the book Un percorso fotografico a Palazzo Braschi 1870-1987 by Gemma Marotta
Cover of the book Marsica 1915 - L’Aquila 2009 by Gemma Marotta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy