Metodologie di valutazione della compatibilità degli interventi conservativi

Applicazione su edifici di valore storico-artistico e sull’architettura minore

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Metodologie di valutazione della compatibilità degli interventi conservativi by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luciano Cessari, Elena Gigliarelli ISBN: 9788849202106
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 20, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
ISBN: 9788849202106
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 20, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il volume raccoglie i risultati di una ricerca sperimentale nel settore della conservazione architettonica. Utilizzando e adattando un noto sistema di valutazione e di aiuto alla decisione (AHP) gli autori applicano i principi propri dell’Analisi Multicriteri per creare un metodo operativo che possa aiutare le scelte di storici, conservatori e amministratori quando devono decidere, in maniera concertata, singoli interventi di restauro. Il metodo è stato applicato ad un caso di studio realizzato nella chiesa di S. Agostino a Castelvetrano, in Sicilia. Nella prima parte vengono delineati i principi scientifici dello studio, nella seconda parte sono documentati i risultati delle analisi e dei lavori di conservazione effettuati applicando le tecniche valutative sviluppate dalla ricerca. LUCIANO CESSARI architetto svolge attività scientifica presso il CNR come responsabile di progetti di ricerca nazionali e internazionali. Specializzato nella pianificazione territoriale si occupa da anni di conservazione architettonica con particolare riguardo allo sviluppo di metodi per l’analisi e la documentazione del patrimonio costruito. È autore di numerose pubblicazioni su temi metodologici e di intervento. Svolge attività di insegnamento in corsi di specializzazione sui nuovi sistemi di rilievo e documentazione dell’edilizia storica. ELENA GIGLIARELLI è architetto con specializzazione nel settore del restauro architettonico. Collabora a progetti scientifici del CNR nel settore dei beni architettonici affrontando le tematiche relative al progetto di conservazione. Autrice di numerose pubblicazioni, svolge attività di insegnamento in corsi di specializzazione nel settore del restauro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume raccoglie i risultati di una ricerca sperimentale nel settore della conservazione architettonica. Utilizzando e adattando un noto sistema di valutazione e di aiuto alla decisione (AHP) gli autori applicano i principi propri dell’Analisi Multicriteri per creare un metodo operativo che possa aiutare le scelte di storici, conservatori e amministratori quando devono decidere, in maniera concertata, singoli interventi di restauro. Il metodo è stato applicato ad un caso di studio realizzato nella chiesa di S. Agostino a Castelvetrano, in Sicilia. Nella prima parte vengono delineati i principi scientifici dello studio, nella seconda parte sono documentati i risultati delle analisi e dei lavori di conservazione effettuati applicando le tecniche valutative sviluppate dalla ricerca. LUCIANO CESSARI architetto svolge attività scientifica presso il CNR come responsabile di progetti di ricerca nazionali e internazionali. Specializzato nella pianificazione territoriale si occupa da anni di conservazione architettonica con particolare riguardo allo sviluppo di metodi per l’analisi e la documentazione del patrimonio costruito. È autore di numerose pubblicazioni su temi metodologici e di intervento. Svolge attività di insegnamento in corsi di specializzazione sui nuovi sistemi di rilievo e documentazione dell’edilizia storica. ELENA GIGLIARELLI è architetto con specializzazione nel settore del restauro architettonico. Collabora a progetti scientifici del CNR nel settore dei beni architettonici affrontando le tematiche relative al progetto di conservazione. Autrice di numerose pubblicazioni, svolge attività di insegnamento in corsi di specializzazione nel settore del restauro.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Nuove esperienze di Giustizia Minorile Unico 2014 by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book Il gioco non si arresta by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book Il giardino privato di Roberto Burle Marx Il sìtio by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book Segni e simboli di Roberta Buttini by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book Agrigento. Le fortificazioni by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book Raccogliere “curiosità” nella Roma barocca by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book Abitare la Terra n.46-47/2018 – Dwelling on Earth by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book Origini - XLI by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book Lo “Stato tuscolano” degli Altemps e dei Borghese a Frascati by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book Progetto e cultura nella città dei movimenti by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book La rinascita dell’architettura Cham: un percorso di ricostruzione virtuale di architetture scomparse | The revival of Cham architecture: a path for the virtual reconstruction of lost architectures by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book La Calabria del viceregno spagnolo by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book Mario Praz 1896-1982 by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book Si loin si proche by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book Rinascita di una Venere by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy