Meglio non sapere

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book Meglio non sapere by Titti Marrone, Günther Schwarberg, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Titti Marrone, Günther Schwarberg ISBN: 9788858118252
Publisher: Editori Laterza Publication: December 1, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Titti Marrone, Günther Schwarberg
ISBN: 9788858118252
Publisher: Editori Laterza
Publication: December 1, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Una delle pagine più cupe dell'ultima stagione del nazifascismo: la deportazione degli ebrei d'Italia nei campi di concentramento. Titti Marrone gestisce tutto questo magma storico tenendo forte la rotta della schietta testimonianza. Abbassa questa barbarie all'altezza dei bambini. Visto da loro il male mostra il lato più spaventoso. Marco Maugeri, "l'Unità" Un convincente intreccio storico-narrativo, sul sottofondo di un giudizio morale mai gridato ma continuamente presente. Aurelio Lepre, "Corriere della Sera" È un treno a rapire i tre bambini di questa storia ed è un treno a restituirne due nel dicembre 1946. Nel mezzo di questo essere portati via e essere restituiti, c'è l'indicibile del campo di sterminio. Questo libro racconta di tre bambini deportati ad Auschwitz con le loro madri.  

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una delle pagine più cupe dell'ultima stagione del nazifascismo: la deportazione degli ebrei d'Italia nei campi di concentramento. Titti Marrone gestisce tutto questo magma storico tenendo forte la rotta della schietta testimonianza. Abbassa questa barbarie all'altezza dei bambini. Visto da loro il male mostra il lato più spaventoso. Marco Maugeri, "l'Unità" Un convincente intreccio storico-narrativo, sul sottofondo di un giudizio morale mai gridato ma continuamente presente. Aurelio Lepre, "Corriere della Sera" È un treno a rapire i tre bambini di questa storia ed è un treno a restituirne due nel dicembre 1946. Nel mezzo di questo essere portati via e essere restituiti, c'è l'indicibile del campo di sterminio. Questo libro racconta di tre bambini deportati ad Auschwitz con le loro madri.  

More books from Editori Laterza

Cover of the book Storia. vol. 3. Dal 1900 a oggi by Titti Marrone, Günther Schwarberg
Cover of the book Stranieri alle porte by Titti Marrone, Günther Schwarberg
Cover of the book Generazioni by Titti Marrone, Günther Schwarberg
Cover of the book Contare e raccontare by Titti Marrone, Günther Schwarberg
Cover of the book Baltica 9 by Titti Marrone, Günther Schwarberg
Cover of the book Oltre le nazioni by Titti Marrone, Günther Schwarberg
Cover of the book Il formaggio con le pere by Titti Marrone, Günther Schwarberg
Cover of the book Camosci e girachiavi by Titti Marrone, Günther Schwarberg
Cover of the book Tempi e Culture. vol. 1 Storia dal 1000 al 1650 by Titti Marrone, Günther Schwarberg
Cover of the book Opere filosofiche by Titti Marrone, Günther Schwarberg
Cover of the book La maschera democratica dell'oligarchia by Titti Marrone, Günther Schwarberg
Cover of the book La vita, un'invenzione recente by Titti Marrone, Günther Schwarberg
Cover of the book Storia dello Stato italiano by Titti Marrone, Günther Schwarberg
Cover of the book Dal potere ai princìpi by Titti Marrone, Günther Schwarberg
Cover of the book Introduzione alla filosofia dell'educazione by Titti Marrone, Günther Schwarberg
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy