Gli esuli di Caporetto

I profughi in Italia durante la Grande Guerra

Nonfiction, History, Italy, Modern
Cover of the book Gli esuli di Caporetto by Daniele Ceschin, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Daniele Ceschin ISBN: 9788858112014
Publisher: Editori Laterza Publication: March 6, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Daniele Ceschin
ISBN: 9788858112014
Publisher: Editori Laterza
Publication: March 6, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Donne, vecchi e bambini, provenienti prevalentemente da città come Udine, Treviso e Venezia: dopo la rotta di Caporetto dell'ottobre 1917, seicentomila civili furono costretti ad abbandonare improvvisamente il territorio invaso o minacciato da vicino dall'esercito austro-ungarico, dando vita alla più grande tragedia collettiva che interessò la popolazione durante la Grande Guerra. Anche l'Italia conobbe così, come gli altri paesi coinvolti nel conflitto, il fenomeno dei profughi di guerra, divisi dal dilemma se fuggire di fronte al nemico o subirne l'occupazione. Il libro, basato su fonti inedite, ricostruisce le dinamiche di questa fuga di massa parallela alla ritirata dell'esercito e le condizioni di vita, le immagini, le autorappresentazioni degli 'esuli in patria'.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Donne, vecchi e bambini, provenienti prevalentemente da città come Udine, Treviso e Venezia: dopo la rotta di Caporetto dell'ottobre 1917, seicentomila civili furono costretti ad abbandonare improvvisamente il territorio invaso o minacciato da vicino dall'esercito austro-ungarico, dando vita alla più grande tragedia collettiva che interessò la popolazione durante la Grande Guerra. Anche l'Italia conobbe così, come gli altri paesi coinvolti nel conflitto, il fenomeno dei profughi di guerra, divisi dal dilemma se fuggire di fronte al nemico o subirne l'occupazione. Il libro, basato su fonti inedite, ricostruisce le dinamiche di questa fuga di massa parallela alla ritirata dell'esercito e le condizioni di vita, le immagini, le autorappresentazioni degli 'esuli in patria'.

More books from Editori Laterza

Cover of the book L'occhio di Zeus by Daniele Ceschin
Cover of the book Le domande della vita by Daniele Ceschin
Cover of the book Prima lezione di paleografia by Daniele Ceschin
Cover of the book Mussolini socialista by Daniele Ceschin
Cover of the book Prima lezione di storia greca by Daniele Ceschin
Cover of the book Prima lezione di neuroscienze by Daniele Ceschin
Cover of the book La danza classica by Daniele Ceschin
Cover of the book Tra Dedalo e Icaro by Daniele Ceschin
Cover of the book La tua vita in 30 comode rate by Daniele Ceschin
Cover of the book Torino è casa nostra by Daniele Ceschin
Cover of the book Storia. vol. 3. Dal 1900 a oggi by Daniele Ceschin
Cover of the book Arriva la fine del mondo (e ancora non sai cosa mettere) by Daniele Ceschin
Cover of the book Il nemico in casa by Daniele Ceschin
Cover of the book L'Europa è un'avventura by Daniele Ceschin
Cover of the book Il teatro nella storia by Daniele Ceschin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy