La crisi dell'utopia

Aristofane contro Platone

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture, History, Ancient History
Cover of the book La crisi dell'utopia by Luciano Canfora, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luciano Canfora ISBN: 9788858125663
Publisher: Editori Laterza Publication: May 5, 2016
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Luciano Canfora
ISBN: 9788858125663
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 5, 2016
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Il merito principale dell'opera di Luciano Canfora è di superare ogni sterile distinzione disciplinare. Ciò che rende prezioso e necessario questo libro è la sinergia tra filologia e filosofia, che non si limita a gettare luce su questioni circoscritte relative al rapporto tra Aristofane e Platone, ma è messa al servizio di un interrogativo persistente e attuale: quello che riguarda il ruolo dell'utopia. Se è vero che l'importanza di un libro si misura sul rilievo delle questioni che suscita, il testo di Canfora offre un contributo di primissimo ordine. Umberto Curi, "Corriere della Sera"

Luciano Canfora rilegge gli ideali di uguaglianza della Repubblica platonica: l'unico modo per contrastare le risorgenti forme di schiavitù. Silvia Ronchey, "La Stampa"

«I fallimenti liquidano l'utopia, o l'utopia resta un bisogno morale al di là del naufragio? E la demonizzazione, fin troppo facile, dell'utopia non diviene un alibi per blindare in eterno la conservazione e l'ingiustizia?»

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il merito principale dell'opera di Luciano Canfora è di superare ogni sterile distinzione disciplinare. Ciò che rende prezioso e necessario questo libro è la sinergia tra filologia e filosofia, che non si limita a gettare luce su questioni circoscritte relative al rapporto tra Aristofane e Platone, ma è messa al servizio di un interrogativo persistente e attuale: quello che riguarda il ruolo dell'utopia. Se è vero che l'importanza di un libro si misura sul rilievo delle questioni che suscita, il testo di Canfora offre un contributo di primissimo ordine. Umberto Curi, "Corriere della Sera"

Luciano Canfora rilegge gli ideali di uguaglianza della Repubblica platonica: l'unico modo per contrastare le risorgenti forme di schiavitù. Silvia Ronchey, "La Stampa"

«I fallimenti liquidano l'utopia, o l'utopia resta un bisogno morale al di là del naufragio? E la demonizzazione, fin troppo facile, dell'utopia non diviene un alibi per blindare in eterno la conservazione e l'ingiustizia?»

More books from Editori Laterza

Cover of the book Scacco alla Torre by Luciano Canfora
Cover of the book Mussolini contro Lenin by Luciano Canfora
Cover of the book La guerra grande by Luciano Canfora
Cover of the book L'arte svelata. D. Dal naturalismo seicentesco all'Impressionismo by Luciano Canfora
Cover of the book L'autunno della sinistra in Europa by Luciano Canfora
Cover of the book Storia dell'Emilia Romagna. 1. Dalle origini al Seicento by Luciano Canfora
Cover of the book Sesto potere by Luciano Canfora
Cover of the book Le avventure della ragione. vol. 1. Dalle origini alla Scolastica by Luciano Canfora
Cover of the book Beatles by Luciano Canfora
Cover of the book Critica della retorica democratica by Luciano Canfora
Cover of the book Filosofia della percezione by Luciano Canfora
Cover of the book Pigmei, europei e altri selvaggi by Luciano Canfora
Cover of the book Il Medioevo raccontato da Jacques Le Goff by Luciano Canfora
Cover of the book Uomini e città della Resistenza by Luciano Canfora
Cover of the book Il Risorgimento italiano by Luciano Canfora
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy