Uscire dal vago

Analisi linguistica della vaghezza nel linguaggio

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Linguistics
Cover of the book Uscire dal vago by Tullio De Mauro, Sabrina Machetti, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Tullio De Mauro, Sabrina Machetti ISBN: 9788858114421
Publisher: Editori Laterza Publication: June 13, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Tullio De Mauro, Sabrina Machetti
ISBN: 9788858114421
Publisher: Editori Laterza
Publication: June 13, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

In generale, anche nel mondo delle scienze fisiche l’esattezza delle misurazioni è l’arte delle circostanziate, precise approssimazioni: approssimazioni entro limiti ben definiti e possibilmente ben calcolabili. Si capisce dunque che un periplo intorno alla nozione espressa dalle parole vago e vaghezza ci deve portare lontano. Questo libro lo sa e propone di fare chiarezza. L’autrice distingue in modo convincente l’ambiguità, che può sciogliersi, dalla vaghezza, che è insita in ogni parola e segno linguistico: nel significato, finché la parola non venga definita esplicitamente per una parte dei suoi usi specialistici o non venga calata in un contesto particolare che ne restringa la potenziale vaghezza; e nella sua stessa forma significante, anch’essa soggetta a novità e spostamenti anch’essi vaghi. Dalla Prefazione di Tullio De Mauro

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In generale, anche nel mondo delle scienze fisiche l’esattezza delle misurazioni è l’arte delle circostanziate, precise approssimazioni: approssimazioni entro limiti ben definiti e possibilmente ben calcolabili. Si capisce dunque che un periplo intorno alla nozione espressa dalle parole vago e vaghezza ci deve portare lontano. Questo libro lo sa e propone di fare chiarezza. L’autrice distingue in modo convincente l’ambiguità, che può sciogliersi, dalla vaghezza, che è insita in ogni parola e segno linguistico: nel significato, finché la parola non venga definita esplicitamente per una parte dei suoi usi specialistici o non venga calata in un contesto particolare che ne restringa la potenziale vaghezza; e nella sua stessa forma significante, anch’essa soggetta a novità e spostamenti anch’essi vaghi. Dalla Prefazione di Tullio De Mauro

More books from Editori Laterza

Cover of the book I Disturbi di Personalità. Modelli e trattamento by Tullio De Mauro, Sabrina Machetti
Cover of the book 25 luglio 1943 by Tullio De Mauro, Sabrina Machetti
Cover of the book Dalla struttura alla funzione by Tullio De Mauro, Sabrina Machetti
Cover of the book La comunicazione delle pubbliche amministrazioni by Tullio De Mauro, Sabrina Machetti
Cover of the book In Europa son già 103 by Tullio De Mauro, Sabrina Machetti
Cover of the book Stampa e cultura in Europa tra XV e XVI secolo by Tullio De Mauro, Sabrina Machetti
Cover of the book 1986. Il maxiprocesso by Tullio De Mauro, Sabrina Machetti
Cover of the book Atlante culturale del Risorgimento by Tullio De Mauro, Sabrina Machetti
Cover of the book Il fascismo come regime della menzogna by Tullio De Mauro, Sabrina Machetti
Cover of the book Oltre le nazioni by Tullio De Mauro, Sabrina Machetti
Cover of the book 1° novembre 1535 - 19 dicembre 1548. Dagli Sforza agli Asburgo di Spagna by Tullio De Mauro, Sabrina Machetti
Cover of the book Tempi e Culture. vol. 1 Storia dal 1000 al 1650 by Tullio De Mauro, Sabrina Machetti
Cover of the book Il soldato by Tullio De Mauro, Sabrina Machetti
Cover of the book 1478. La congiura dei Pazzi by Tullio De Mauro, Sabrina Machetti
Cover of the book La filosofia e le arti by Tullio De Mauro, Sabrina Machetti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy