La società dell'uguaglianza

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book La società dell'uguaglianza by Pierre Rosanvallon, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pierre Rosanvallon ISBN: 9788868267193
Publisher: Castelvecchi Publication: May 29, 2013
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Pierre Rosanvallon
ISBN: 9788868267193
Publisher: Castelvecchi
Publication: May 29, 2013
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Senza una vera uguaglianza la democrazia si riduce a forma di regime, e non può diventare società, comunità di singoli che condividono un terreno comune. Pierre Rosanvallon prosegue con questo libro la sua analisi della crisi del sistema democratico e ne individua la ragione profonda proprio nell'arretramento del concetto di uguaglianza e nello svilimento del suo significato. La società prodotta dal trionfo del neoliberismo - un'ideologia pervasiva che è riuscita a trasformare la propria parziale interpretazione della realtà in un insieme di verità non più discutibili - è il mondo della disuguaglianza, che non è solo ingiusto, ma anche minaccioso, violento e aperto all'irruzione di un populismo basato sull'esclusione. La sinistra ha progressivamente accettato questa visione. Può arrivare a governare, ma di fatto non rappresenta più "l'immagine positiva di un mondo desiderabile", qualcosa per cui valga la pena combattere e sulla quale progettare un futuro migliore. A un'analisi della situazione attuale, Rosanvallon risponde con la necessità di rifondare una vera e propria filosofia dell'uguaglianza che sia basata sulla partecipazione e sulla reciprocità. Una "società di eguali" che non può più fare ricorso alla spesa pubblica ma nemmeno consegnarsi al mito della meritocrazia, che pensi contemporaneamente i concetti di comunità e differenza e ponga il principio di un'"uguaglianza-relazione", capace di produrre un vero legame sociale. Prefazione di Corrado Ocone.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Senza una vera uguaglianza la democrazia si riduce a forma di regime, e non può diventare società, comunità di singoli che condividono un terreno comune. Pierre Rosanvallon prosegue con questo libro la sua analisi della crisi del sistema democratico e ne individua la ragione profonda proprio nell'arretramento del concetto di uguaglianza e nello svilimento del suo significato. La società prodotta dal trionfo del neoliberismo - un'ideologia pervasiva che è riuscita a trasformare la propria parziale interpretazione della realtà in un insieme di verità non più discutibili - è il mondo della disuguaglianza, che non è solo ingiusto, ma anche minaccioso, violento e aperto all'irruzione di un populismo basato sull'esclusione. La sinistra ha progressivamente accettato questa visione. Può arrivare a governare, ma di fatto non rappresenta più "l'immagine positiva di un mondo desiderabile", qualcosa per cui valga la pena combattere e sulla quale progettare un futuro migliore. A un'analisi della situazione attuale, Rosanvallon risponde con la necessità di rifondare una vera e propria filosofia dell'uguaglianza che sia basata sulla partecipazione e sulla reciprocità. Una "società di eguali" che non può più fare ricorso alla spesa pubblica ma nemmeno consegnarsi al mito della meritocrazia, che pensi contemporaneamente i concetti di comunità e differenza e ponga il principio di un'"uguaglianza-relazione", capace di produrre un vero legame sociale. Prefazione di Corrado Ocone.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Freud by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Musica, danza, teatro by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Che cos'è una nazione? by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Il salasso by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Filosofia del viaggio by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Petrolio e politica by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Di mondo in mondo by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Narcoeconomy by Pierre Rosanvallon
Cover of the book La natura imperiale della Germania by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Cesare by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Toxicitaly by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Come funziona la mente by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Alle dieci di sera by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Radical chic by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Meglio essere felici by Pierre Rosanvallon
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy