Storia della menzogna

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Storia della menzogna by Jacques Derrida, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jacques Derrida ISBN: 9788868269999
Publisher: Castelvecchi Publication: July 9, 2014
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Jacques Derrida
ISBN: 9788868269999
Publisher: Castelvecchi
Publication: July 9, 2014
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

La favola e il mito mentono? Esistono bugie necessarie o inevitabili? La menzogna fa parte strutturalmente della cultura umana? E possiamo tracciarne una storia che scorra parallela a quella del sapere? In questo breve saggio, sviluppo di un seminario tenuto al Collège International de Philosophie, Jacques Derrida si pone il compito di disegnare il perimetro del concetto di menzogna, confrontandosi con l'incerto statuto che la porta, fin dall'origine, a confondersi con la falsità, l'astuzia, l'errore, l'inganno e anche l'invenzione poetica. Ma se il filosofo francese è consapevole, con Montaigne, che "il rovescio della verità ha centomila aspetti e un campo indefinito", non rinuncia al suo tentativo di formalizzazione e procede con ironia e rigore nella sua indagine. Chiamando in causa Platone e Freud, Heidegger e sant'Agostino, Kant e Hannah Arendt, si delinea così il complesso (e spesso malinteso) rapporto tra menzogna e sapere, una relazione destinata a frustrare ogni tentativo di assolutizzazione teorica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La favola e il mito mentono? Esistono bugie necessarie o inevitabili? La menzogna fa parte strutturalmente della cultura umana? E possiamo tracciarne una storia che scorra parallela a quella del sapere? In questo breve saggio, sviluppo di un seminario tenuto al Collège International de Philosophie, Jacques Derrida si pone il compito di disegnare il perimetro del concetto di menzogna, confrontandosi con l'incerto statuto che la porta, fin dall'origine, a confondersi con la falsità, l'astuzia, l'errore, l'inganno e anche l'invenzione poetica. Ma se il filosofo francese è consapevole, con Montaigne, che "il rovescio della verità ha centomila aspetti e un campo indefinito", non rinuncia al suo tentativo di formalizzazione e procede con ironia e rigore nella sua indagine. Chiamando in causa Platone e Freud, Heidegger e sant'Agostino, Kant e Hannah Arendt, si delinea così il complesso (e spesso malinteso) rapporto tra menzogna e sapere, una relazione destinata a frustrare ogni tentativo di assolutizzazione teorica.

More books from Castelvecchi

Cover of the book La società dell'uguaglianza by Jacques Derrida
Cover of the book La ragazza del Moulin Rouge by Jacques Derrida
Cover of the book La McDonaldizzazione della produzione by Jacques Derrida
Cover of the book Rivoluzione socialista by Jacques Derrida
Cover of the book Se non ora quando by Jacques Derrida
Cover of the book Meglio essere felici by Jacques Derrida
Cover of the book Consigli per un papa by Jacques Derrida
Cover of the book Morandi. Lungo il cammino by Jacques Derrida
Cover of the book Vita eroica di Pascali by Jacques Derrida
Cover of the book Una costituzione per l'Europa? by Jacques Derrida
Cover of the book Socrate by Jacques Derrida
Cover of the book Quel che il signore disse ad Abramo by Jacques Derrida
Cover of the book I figli di Ares by Jacques Derrida
Cover of the book 12 Years a Slave - 12 Anni Schiavo by Jacques Derrida
Cover of the book Cosa ci vela il velo? by Jacques Derrida
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy