Chi comanda Firenze

La metamorfosi dei poteri e i suoi retroscena attraverso la figura di Matteo Renzi

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Leadership, Government, Communism & Socialism, Public Policy
Cover of the book Chi comanda Firenze by Duccio Tronci, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Duccio Tronci ISBN: 9788868260392
Publisher: Castelvecchi Publication: May 8, 2013
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Duccio Tronci
ISBN: 9788868260392
Publisher: Castelvecchi
Publication: May 8, 2013
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

In pochi si sarebbero aspettati una sua vittoria alle primarie per la scelta del candidato sindaco di Firenze nel 2009. L’irruzione in Comune di Matteo Renzi ha segnato infatti un terremoto nei consolidati equilibri cittadini. Il dominio di una certa area del Centrosinistra fiorentino aveva di fatto blindato per anni il sistema di potere locale. Al suo arrivo, Renzi impone a Palazzo Vecchio un vero e proprio cambio della guardia, piazzando tutti i suoi uomini-chiave ma modificando soltanto in parte i poteri invitati a spartirsi la torta. Il tutto, senza scardinare alcune logiche affaristiche. Da quel momento nei salotti del potere fiorentino si susseguono forti tensioni, che coinvolgono anche politici dello stesso partito e schieramento. Già da presidente della Provincia, il sindaco «rottamatore» inizia a muovere le sue pedine per la scalata successiva, quella verso Palazzo Chigi. L’azione amministrativa di Renzi si accavalla così a quella politica, entrambe mirate alla visibilità verso l’esterno, in uno stile non proprio nuovo e molto simile a quello del suo grande estimatore: Silvio Berlusconi. Dai tempi degli strilloni che lavoravano per la sua azienda alla visita ad Arcore, passando per i tanti finanziatori che lo foraggiano, Chi comanda Firenze, quarto episodio dell’inchiesta seriale di Castelvecchi RX, racconta la metamorfosi dei poteri locali e i suoi retroscena attraverso la figura dell’uomo che sta stravolgendo la politica italiana, consegnando un quadro inedito della città toscana, che mai come oggi è diventata il crocevia di interessi e assetti di potere nazionali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In pochi si sarebbero aspettati una sua vittoria alle primarie per la scelta del candidato sindaco di Firenze nel 2009. L’irruzione in Comune di Matteo Renzi ha segnato infatti un terremoto nei consolidati equilibri cittadini. Il dominio di una certa area del Centrosinistra fiorentino aveva di fatto blindato per anni il sistema di potere locale. Al suo arrivo, Renzi impone a Palazzo Vecchio un vero e proprio cambio della guardia, piazzando tutti i suoi uomini-chiave ma modificando soltanto in parte i poteri invitati a spartirsi la torta. Il tutto, senza scardinare alcune logiche affaristiche. Da quel momento nei salotti del potere fiorentino si susseguono forti tensioni, che coinvolgono anche politici dello stesso partito e schieramento. Già da presidente della Provincia, il sindaco «rottamatore» inizia a muovere le sue pedine per la scalata successiva, quella verso Palazzo Chigi. L’azione amministrativa di Renzi si accavalla così a quella politica, entrambe mirate alla visibilità verso l’esterno, in uno stile non proprio nuovo e molto simile a quello del suo grande estimatore: Silvio Berlusconi. Dai tempi degli strilloni che lavoravano per la sua azienda alla visita ad Arcore, passando per i tanti finanziatori che lo foraggiano, Chi comanda Firenze, quarto episodio dell’inchiesta seriale di Castelvecchi RX, racconta la metamorfosi dei poteri locali e i suoi retroscena attraverso la figura dell’uomo che sta stravolgendo la politica italiana, consegnando un quadro inedito della città toscana, che mai come oggi è diventata il crocevia di interessi e assetti di potere nazionali.

More books from Castelvecchi

Cover of the book La McDonaldizzazione della produzione by Duccio Tronci
Cover of the book I nostri figli ci accuseranno? by Duccio Tronci
Cover of the book L'origine della donna by Duccio Tronci
Cover of the book L’unica verità dell’architettura by Duccio Tronci
Cover of the book Dostoevskij by Duccio Tronci
Cover of the book Le inchieste del commissario De Vincenzi by Duccio Tronci
Cover of the book Sergio l'americano by Duccio Tronci
Cover of the book I nemici di Mussolini by Duccio Tronci
Cover of the book Neotradizionalismo by Duccio Tronci
Cover of the book 1944 by Duccio Tronci
Cover of the book Storia segreta dei sogni by Duccio Tronci
Cover of the book Il Codice di Camaldoli by Duccio Tronci
Cover of the book Dichiarazione degli obblighi verso l'essere umano by Duccio Tronci
Cover of the book Dove va il Mediterraneo? by Duccio Tronci
Cover of the book L'anima dell'Occidente by Duccio Tronci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy