La società cattiva

Riflessioni sui lati oscuri della nostra società

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Good & Evil, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book La società cattiva by Roberto Di Molfetta, Roberto Di Molfetta
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Di Molfetta ISBN: 9786050456431
Publisher: Roberto Di Molfetta Publication: June 12, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Roberto Di Molfetta
ISBN: 9786050456431
Publisher: Roberto Di Molfetta
Publication: June 12, 2016
Imprint:
Language: Italian

In questo volume l'autore analizza le varie componenti per le quali si può parlare della società cattiva, un sistema sociale, di relazioni di fatto che creano disagio, sofferenze, tanto nel mondo del lavoro come in quello famigliare, alle donne oppure ai bambini. Dall'invidia alla pedofilia, dal femminicidio al cyber-bullismo omicida, tanta parte della nostra società dimostra cattiveria. Il problema non è solo giudirico, di principio: Roberto Di Molfetta pensa alle sofferenze che una società insieme cattiva, indifferente, che insegue il consumo e non i rapporti umani come centralità, sofferenze che sono il problema eterno dell'uomo, che teme i suoi simili come un trauma o una malattia. Il libro si chiude nella speranza del pensiero positivo nei confronti della vita, perché rimaniamo umani, sempre umani, al di là di chiunque.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In questo volume l'autore analizza le varie componenti per le quali si può parlare della società cattiva, un sistema sociale, di relazioni di fatto che creano disagio, sofferenze, tanto nel mondo del lavoro come in quello famigliare, alle donne oppure ai bambini. Dall'invidia alla pedofilia, dal femminicidio al cyber-bullismo omicida, tanta parte della nostra società dimostra cattiveria. Il problema non è solo giudirico, di principio: Roberto Di Molfetta pensa alle sofferenze che una società insieme cattiva, indifferente, che insegue il consumo e non i rapporti umani come centralità, sofferenze che sono il problema eterno dell'uomo, che teme i suoi simili come un trauma o una malattia. Il libro si chiude nella speranza del pensiero positivo nei confronti della vita, perché rimaniamo umani, sempre umani, al di là di chiunque.

More books from Roberto Di Molfetta

Cover of the book Il Paradigma del Complotto by Roberto Di Molfetta
Cover of the book Lettera a Mia Madre by Roberto Di Molfetta
Cover of the book Ad Ognuno il suo Pianeta by Roberto Di Molfetta
Cover of the book Dipende dai Punti di Vista by Roberto Di Molfetta
Cover of the book I Poteri Forti dietro Stampa e TV by Roberto Di Molfetta
Cover of the book Sensibilità by Roberto Di Molfetta
Cover of the book I Grandi Sociologi by Roberto Di Molfetta
Cover of the book Le Tecniche di Controllo dei Poteri Forti by Roberto Di Molfetta
Cover of the book Dove sono i nostri Sogni ? by Roberto Di Molfetta
Cover of the book Povera Italia by Roberto Di Molfetta
Cover of the book Il Pensiero Unico Occidentale by Roberto Di Molfetta
Cover of the book Il Potere dell’Essere e dell’Avere by Roberto Di Molfetta
Cover of the book I Problemi della Democrazia by Roberto Di Molfetta
Cover of the book La Solitudine del Cuore by Roberto Di Molfetta
Cover of the book Diventare SEO Specialist by Roberto Di Molfetta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy