L'universo a portata di mano

In viaggio attraverso la fisica dello spazio e del tempo

Nonfiction, Science & Nature, Science, Physics, General Physics
Cover of the book L'universo a portata di mano by Christophe Galfard, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Christophe Galfard ISBN: 9788833974613
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: March 17, 2016
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Christophe Galfard
ISBN: 9788833974613
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: March 17, 2016
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

Una guida chiara e accessibile alla fisica contemporanea.

«Cinematografico, informativo, emozionante, poetico. Galfard riesce a rendere i suoi soggetti matematici alla portata di chiunque, inducendo il lettore a pensare in modo non banale; pur senza semplificare, risulta chiaro e non inciampa mai (come avviene in tanti altri libri di fisica) in passaggi incomprensibili, fatti di gergo tecnico e grandi numeri.»
Alexander Masters, The Spectator

Immaginate di essere fatti di pura coscienza, senza corpo, e di essere in grado di spostarvi a velocità vertiginose nello spazio immenso e profondo, capaci di miniaturizzarvi per immergervi dentro al mondo brulicante di un nucleo atomico, o di diventare enormi per tuffarvi a capofitto proprio dentro a un buco nero. Immaginate di essere proprio lì, a toccare fisicamente tutte quelle cose così affascinanti che nei libri di fisica vengono spesso descritte in termini un po’ asettici e talvolta decisamente difficili. Ma questa volta capite tutto, perché non vi stanno solo descrivendo l’universo: lo state proprio toccando con mano.
Con una prosa mozzafiato – metà novella metà fisica teorica –, Christophe Galfard vi farà volare direttamente sulla superficie del Sole, nei meandri di una galassia, alle origini del Big Bang e dentro un buco nero, dove tempo, spazio, materia e energia – e ogni altra abituale categoria della fisica, di cui Galfard è uno degli interpreti più brillanti – si confondono.
Questo libro straordinario ci fa comprendere – per la prima volta così chiaramente – le più strane e sconcertanti verità della scienza, senza disdegnare di soffermarsi lungo il cammino sulle questioni che queste scoperte hanno rimesso in discussione, dall’esistenza di Dio, all’origine del tempo, al futuro stesso dell’umanità.
L’universo a portata di mano è un’opera che si legge come un romanzo, solo che racconta la vera, incredibile, grandiosa avventura del cosmo e della fisica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una guida chiara e accessibile alla fisica contemporanea.

«Cinematografico, informativo, emozionante, poetico. Galfard riesce a rendere i suoi soggetti matematici alla portata di chiunque, inducendo il lettore a pensare in modo non banale; pur senza semplificare, risulta chiaro e non inciampa mai (come avviene in tanti altri libri di fisica) in passaggi incomprensibili, fatti di gergo tecnico e grandi numeri.»
Alexander Masters, The Spectator

Immaginate di essere fatti di pura coscienza, senza corpo, e di essere in grado di spostarvi a velocità vertiginose nello spazio immenso e profondo, capaci di miniaturizzarvi per immergervi dentro al mondo brulicante di un nucleo atomico, o di diventare enormi per tuffarvi a capofitto proprio dentro a un buco nero. Immaginate di essere proprio lì, a toccare fisicamente tutte quelle cose così affascinanti che nei libri di fisica vengono spesso descritte in termini un po’ asettici e talvolta decisamente difficili. Ma questa volta capite tutto, perché non vi stanno solo descrivendo l’universo: lo state proprio toccando con mano.
Con una prosa mozzafiato – metà novella metà fisica teorica –, Christophe Galfard vi farà volare direttamente sulla superficie del Sole, nei meandri di una galassia, alle origini del Big Bang e dentro un buco nero, dove tempo, spazio, materia e energia – e ogni altra abituale categoria della fisica, di cui Galfard è uno degli interpreti più brillanti – si confondono.
Questo libro straordinario ci fa comprendere – per la prima volta così chiaramente – le più strane e sconcertanti verità della scienza, senza disdegnare di soffermarsi lungo il cammino sulle questioni che queste scoperte hanno rimesso in discussione, dall’esistenza di Dio, all’origine del tempo, al futuro stesso dell’umanità.
L’universo a portata di mano è un’opera che si legge come un romanzo, solo che racconta la vera, incredibile, grandiosa avventura del cosmo e della fisica.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Guida alla lettura del Libro rosso di C.G. Jung by Christophe Galfard
Cover of the book Teatri di famiglia by Christophe Galfard
Cover of the book Saggio sulla negazione by Christophe Galfard
Cover of the book La fisica della vita by Christophe Galfard
Cover of the book La morte ci fa belle by Christophe Galfard
Cover of the book Contro i bei tempi andati by Christophe Galfard
Cover of the book Heidegger & Sons by Christophe Galfard
Cover of the book Piove all'insù by Christophe Galfard
Cover of the book Opere vol. 12 by Christophe Galfard
Cover of the book Psicologia della paura by Christophe Galfard
Cover of the book Il mito dei neuroni specchio by Christophe Galfard
Cover of the book Il premio del traditore by Christophe Galfard
Cover of the book Tortura by Christophe Galfard
Cover of the book E così via all'infinito by Christophe Galfard
Cover of the book Il Mosè di Michelangelo by Christophe Galfard
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy