La grande Blavatsky

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Gender Studies, Women&, Fiction & Literature, Essays & Letters, Essays
Cover of the book La grande Blavatsky by Francesca Serra, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesca Serra ISBN: 9788833975023
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: October 27, 2016
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Francesca Serra
ISBN: 9788833975023
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: October 27, 2016
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian
La brillante autrice delle Brave ragazze non leggono romanzi, che ci ha divertiti e istruiti con la sua critica letteraria priva di pedanteria e ricca di immaginazione, mette a confronto due miti nati nella seconda metà dell’Ottocento: Helena Blavatsky e il continente scomparso di Lemuria, presunta culla dell’umanità e luogo della più antica purezza perduta.
In questo romanzo Francesca Serra tenta l’impossibile: dimostrare che le due leggende non solo si incontrano, ma si fondono nella Storia di un secolo, continuando a sopravvivere per tutto il Novecento e a deliziare i seguaci delle dottrine occulte, dei culti sincretici e delle religioni orientali divulgate ai profani. Per raccontare tale incredibile vicenda, l’autrice ci trascina dentro un labirinto di verità storiche e di ipotesi, azzardate quanto plausibili, seguendo il filo della sua immaginazione solidamente ancorata ai fatti.
Sarà vero, per esempio, che Helena Blavatsky, indossata la camicia rossa dei garibaldini, viene ferita a Mentana e resta sepolta sotto un mucchio di cadaveri per poi riemergere come niente fosse? Oppure che la nostra eroina, sapendo che il confine del Tibet può essere attraversato solo dentro una cassa da morto, si autosospenda dallo stato vitale e riesca a scoprirne i segreti? Infine cosa hanno in comune i baffi di Hitler, la barba di Garibaldi e lo yoga di Marilyn Monroe? E cosa c’entra Lemuria? Perché il mitico uccello Dodo è scomparso in quel modo misterioso? Probabilmente si comincia a leggere per scoprire tutto questo. Ma dopo poche righe diventa impossibile non farsi stregare da questa storia fantastica raccontata dall’autrice con grande senso dell’umorismo.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
La brillante autrice delle Brave ragazze non leggono romanzi, che ci ha divertiti e istruiti con la sua critica letteraria priva di pedanteria e ricca di immaginazione, mette a confronto due miti nati nella seconda metà dell’Ottocento: Helena Blavatsky e il continente scomparso di Lemuria, presunta culla dell’umanità e luogo della più antica purezza perduta.
In questo romanzo Francesca Serra tenta l’impossibile: dimostrare che le due leggende non solo si incontrano, ma si fondono nella Storia di un secolo, continuando a sopravvivere per tutto il Novecento e a deliziare i seguaci delle dottrine occulte, dei culti sincretici e delle religioni orientali divulgate ai profani. Per raccontare tale incredibile vicenda, l’autrice ci trascina dentro un labirinto di verità storiche e di ipotesi, azzardate quanto plausibili, seguendo il filo della sua immaginazione solidamente ancorata ai fatti.
Sarà vero, per esempio, che Helena Blavatsky, indossata la camicia rossa dei garibaldini, viene ferita a Mentana e resta sepolta sotto un mucchio di cadaveri per poi riemergere come niente fosse? Oppure che la nostra eroina, sapendo che il confine del Tibet può essere attraversato solo dentro una cassa da morto, si autosospenda dallo stato vitale e riesca a scoprirne i segreti? Infine cosa hanno in comune i baffi di Hitler, la barba di Garibaldi e lo yoga di Marilyn Monroe? E cosa c’entra Lemuria? Perché il mitico uccello Dodo è scomparso in quel modo misterioso? Probabilmente si comincia a leggere per scoprire tutto questo. Ma dopo poche righe diventa impossibile non farsi stregare da questa storia fantastica raccontata dall’autrice con grande senso dell’umorismo.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book L'astrologo quantistico by Francesca Serra
Cover of the book I segreti della durata della vita by Francesca Serra
Cover of the book Autobiografia scientifica by Francesca Serra
Cover of the book Alan Turing by Francesca Serra
Cover of the book Teatri di famiglia by Francesca Serra
Cover of the book Leggere Lacan by Francesca Serra
Cover of the book La vita segreta dei semi by Francesca Serra
Cover of the book Usa e getta by Francesca Serra
Cover of the book La formazione psicoanalitica by Francesca Serra
Cover of the book Una separazione by Francesca Serra
Cover of the book Opere complete by Francesca Serra
Cover of the book Non c’è una fine by Francesca Serra
Cover of the book Opere vol. 6 1909-1912 by Francesca Serra
Cover of the book Opere vol. 10 1917-1923 by Francesca Serra
Cover of the book Il linguaggio delle api by Francesca Serra
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy