Il disegno di oratori romani

Rilievo e analisi di alcuni tra i più significativi oratori di Roma

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Design & Drafting, Interior Design
Cover of the book Il disegno di oratori romani by Emanuela Chiavoni, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Emanuela Chiavoni ISBN: 9788849291780
Publisher: Gangemi Editore Publication: February 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Emanuela Chiavoni
ISBN: 9788849291780
Publisher: Gangemi Editore
Publication: February 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il volume presenta disegni e rilievi d'insieme e di dettaglio di venti oratori romani. Questi spazi raccolti, architetture meno conosciute rispetto ai famosi edifici pubblici di una città come Roma hanno un fascino particolare perché hanno rappresentato per secoli i luoghi di incontro per preghiere e canti collettivi. Ma sono anche spazi ricchi di elementi architettonici interessanti: coperture a volta di varia natura, soffitti a cassettoni, portali eleganti, finestre con cornici e modanature particolari, ordini architettonici semplici o complessi. Quasi sempre presentano al loro interno elementi scultorei e pittorici di pregio. Queste differenti situazioni architettoniche consentono l'applicazione di diversi metodi di rilievo. Il libro sottolinea l'importanza del disegno e del rilievo al fine della conoscenza dell'architettura. EMANUELA CHIAVONI architetto, professore associato presso la Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni di Roma "La Sapienza", docente nelle discipline attinenti il disegno e il rilevamento architettonico. La sua attività scientifica ha avuto, sino ad oggi, l'obiettivo di analizzare il ruolo svolto dal disegno e dal rilievo ai fini della conoscenza dell'architettura. La sua attenzione è stata rivolta particolarmente al rilevamento a vista e verso tutte le metodologie di rilevamento architettonico. I temi soprattutto indagati riguardano l'architettura degli oratori e l'architettura degli edifici industriali a Roma. In ambito accademico le ricerche scientifiche a cui ha partecipato affrontano oltre alle tematiche relative al rilievo architettonico anche le metodologie di rilevamento e rappresentazione del verde in ambiente urbano.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume presenta disegni e rilievi d'insieme e di dettaglio di venti oratori romani. Questi spazi raccolti, architetture meno conosciute rispetto ai famosi edifici pubblici di una città come Roma hanno un fascino particolare perché hanno rappresentato per secoli i luoghi di incontro per preghiere e canti collettivi. Ma sono anche spazi ricchi di elementi architettonici interessanti: coperture a volta di varia natura, soffitti a cassettoni, portali eleganti, finestre con cornici e modanature particolari, ordini architettonici semplici o complessi. Quasi sempre presentano al loro interno elementi scultorei e pittorici di pregio. Queste differenti situazioni architettoniche consentono l'applicazione di diversi metodi di rilievo. Il libro sottolinea l'importanza del disegno e del rilievo al fine della conoscenza dell'architettura. EMANUELA CHIAVONI architetto, professore associato presso la Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni di Roma "La Sapienza", docente nelle discipline attinenti il disegno e il rilevamento architettonico. La sua attività scientifica ha avuto, sino ad oggi, l'obiettivo di analizzare il ruolo svolto dal disegno e dal rilievo ai fini della conoscenza dell'architettura. La sua attenzione è stata rivolta particolarmente al rilevamento a vista e verso tutte le metodologie di rilevamento architettonico. I temi soprattutto indagati riguardano l'architettura degli oratori e l'architettura degli edifici industriali a Roma. In ambito accademico le ricerche scientifiche a cui ha partecipato affrontano oltre alle tematiche relative al rilievo architettonico anche le metodologie di rilevamento e rappresentazione del verde in ambiente urbano.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Codice Italia Academy by Emanuela Chiavoni
Cover of the book Considerazioni su un approccio interazionista allo studio di macro-aggregati sociali by Emanuela Chiavoni
Cover of the book Stefano Maderno scultore 1571 ca. - 1636 by Emanuela Chiavoni
Cover of the book Le forme del cemento. Dinamicità by Emanuela Chiavoni
Cover of the book I Papi della Memoria by Emanuela Chiavoni
Cover of the book Travelling through photographic imagery / Viaggiando nell'immaginario fotografico by Emanuela Chiavoni
Cover of the book Progettare con l'informazione by Emanuela Chiavoni
Cover of the book Tessere la speranza by Emanuela Chiavoni
Cover of the book Il transito di San Giuseppe by Emanuela Chiavoni
Cover of the book Corrado Anticoli by Emanuela Chiavoni
Cover of the book Le piante nella Bibbia by Emanuela Chiavoni
Cover of the book Fra Tardo Antico e Medioevo Un santuario della via Francigena: Sant’Eusebio di Ronciglione by Emanuela Chiavoni
Cover of the book Il mutamento dei ruoli sociali e dei fenomeni organizzativi: i concetti di diffusione e professione by Emanuela Chiavoni
Cover of the book Città pubblica/Paesaggi comuni by Emanuela Chiavoni
Cover of the book Il disegno di Jacques Lemercier del modello di San Giovanni dei Fiorentini / Jacques Lemercier’s drawing of the model of San Giovanni dei Fiorentini by Emanuela Chiavoni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy