Narcisismo e società. Per un’integrazione interdisciplinare

Published in Sociologia n. 2/2014. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali - Culture politiche in mutamento

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Narcisismo e società. Per un’integrazione interdisciplinare by Mauro Fornaro, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mauro Fornaro ISBN: 9788849255713
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Mauro Fornaro
ISBN: 9788849255713
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Puntando l'integrazione tra ricerca psicologica e sociologica l'autore, osservando la crescente diffusione del concetto di narcisismo anche tra i sociologi, propone una critica dell'uso molteplice di questo concetto nel campo psicologico. Pertanto, viene descritta una storia sintetica delle sue varianti a partire da Freud e viene disegnata un'ampia gamma semantica di oggi, tra cui entrambi i fenomeni di narcisismo, patologico e normale. Così, l'autore arriva a spiegare le caratteristiche sociali del narcisismo, già osservato dagli stessi psicologi, arrivando addirittura a introdurre il problematico concetto di narcisismo sociale o di gruppo, soprattutto in seguito alle idee di psicoanalisti come quelle di Kohut e Kets de Vries.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Puntando l'integrazione tra ricerca psicologica e sociologica l'autore, osservando la crescente diffusione del concetto di narcisismo anche tra i sociologi, propone una critica dell'uso molteplice di questo concetto nel campo psicologico. Pertanto, viene descritta una storia sintetica delle sue varianti a partire da Freud e viene disegnata un'ampia gamma semantica di oggi, tra cui entrambi i fenomeni di narcisismo, patologico e normale. Così, l'autore arriva a spiegare le caratteristiche sociali del narcisismo, già osservato dagli stessi psicologi, arrivando addirittura a introdurre il problematico concetto di narcisismo sociale o di gruppo, soprattutto in seguito alle idee di psicoanalisti come quelle di Kohut e Kets de Vries.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Editoriale. La qualità della ricerca nelle Scuole di Architettura italiane by Mauro Fornaro
Cover of the book Pasquale Placido by Mauro Fornaro
Cover of the book L'altra città by Mauro Fornaro
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 54 / 2017 by Mauro Fornaro
Cover of the book Salute e disgregazione sociale nella Scuola di Chicago by Mauro Fornaro
Cover of the book Pubblica Amministrazione e valutazione del personale: il caso del Garante per la protezione dei dati personali by Mauro Fornaro
Cover of the book Il tempietto di San Giacomo e la chiesa di San Pietro a Vicovaro by Mauro Fornaro
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 53 / 2016 by Mauro Fornaro
Cover of the book Manuale del curator by Mauro Fornaro
Cover of the book Paul Schmitthenner by Mauro Fornaro
Cover of the book Strada Paesaggio Città by Mauro Fornaro
Cover of the book Riscoperta e riproduzione della miniatura in Francia nel Settecento by Mauro Fornaro
Cover of the book Razionalismo, antirazionalismo, esistenzialismo virtuale nella sociologia di Vilfredo Pareto by Mauro Fornaro
Cover of the book The New Property: genealogia e limiti di un concetto by Mauro Fornaro
Cover of the book Sant'Agnese in Agone a piazza Navona Immagine by Mauro Fornaro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy