Il teatro romano di Ferento

Un progetto di gestione per la valorizzazione di un sito del Lazio

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, General Art
Cover of the book Il teatro romano di Ferento by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849294781
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 15, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849294781
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 15, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il libro analizza i problemi gestionali del sito archeologico di Ferento nell'ambito di un progetto di valorizzazione territoriale dell'area di Viterbo e del sistema turistico-culturale locale. Nel disegnare questo percorso, lo studio ha identificato una prima fase, preliminare, rivolta alla riqualificazione del sito archeologico, con l'avvio delle funzioni gestionali di base, manutenzione e promozione, che consentano di restituire il bene alla fruizione pubblica e una seconda fase, a medio termine, durante la quale realizzare un sistema di offerta integrato coordinando il sito di Ferento con le altre risorse diffuse nel territorio. Per avviare un processo di sviluppo autosostenuto che, partendo dalla riqualificazione del sito, punti alla valorizzazione integrata di tutte le risorse culturali, naturali e paesaggistiche che caratterizzano la provincia di Viterbo, appare indispensabile la mobilitazione di soggetti pubblici, come la Regione, la Provincia, il Comune e l'Università e di soggetti privati come gli operatori turistici e l'associazionismo locale. LUIGI MANFRA si occupa di economia internazionale e di economia dei beni ambientali e culturali. Attualmente è responsabile della ricerca e della formazione di Unimed, associazione che raccoglie 80 Università che si affacciano sul Mediterraneo. Ha insegnato politica economica all'Università Sapienza di Roma.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il libro analizza i problemi gestionali del sito archeologico di Ferento nell'ambito di un progetto di valorizzazione territoriale dell'area di Viterbo e del sistema turistico-culturale locale. Nel disegnare questo percorso, lo studio ha identificato una prima fase, preliminare, rivolta alla riqualificazione del sito archeologico, con l'avvio delle funzioni gestionali di base, manutenzione e promozione, che consentano di restituire il bene alla fruizione pubblica e una seconda fase, a medio termine, durante la quale realizzare un sistema di offerta integrato coordinando il sito di Ferento con le altre risorse diffuse nel territorio. Per avviare un processo di sviluppo autosostenuto che, partendo dalla riqualificazione del sito, punti alla valorizzazione integrata di tutte le risorse culturali, naturali e paesaggistiche che caratterizzano la provincia di Viterbo, appare indispensabile la mobilitazione di soggetti pubblici, come la Regione, la Provincia, il Comune e l'Università e di soggetti privati come gli operatori turistici e l'associazionismo locale. LUIGI MANFRA si occupa di economia internazionale e di economia dei beni ambientali e culturali. Attualmente è responsabile della ricerca e della formazione di Unimed, associazione che raccoglie 80 Università che si affacciano sul Mediterraneo. Ha insegnato politica economica all'Università Sapienza di Roma.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Il Santuario della Madonna di Galloro in Ariccia by AA. VV.
Cover of the book Il baldacchino “di gusto cinese” di Magliano Sabina e il cardinale Annibale Albani by AA. VV.
Cover of the book Paolo Portoghesi. L'architettura dell'ascolto by AA. VV.
Cover of the book I beni comuni: rappresentazioni collettive fra comunità e società by AA. VV.
Cover of the book Theory, culture and post-industrial society by AA. VV.
Cover of the book I cantieri del POIn MiBACT - Volume I by AA. VV.
Cover of the book Segni e simboli di Roberta Buttini by AA. VV.
Cover of the book Meraviglie dal Palazzo. Dipinti, disegni e arredi della collezione Wittgenstein-Bariatinsky by AA. VV.
Cover of the book Arte contemporanea d'Abruzzo by AA. VV.
Cover of the book Sociologia n. 1/2016 by AA. VV.
Cover of the book Le nuove prospettive della sociologia per la nuova Europa by AA. VV.
Cover of the book La discretizzazione della forma. Genesi e trasformazione: la geometria segreta dei reticoli spaziali delle volte gotiche | The discretisation of form. Genesis and transformation: the secret geometry of spatial tracery in Gothic vaults by AA. VV.
Cover of the book La memoria del medioevo by AA. VV.
Cover of the book Arte e committenza nel Lazio nell'età di Cesare Baronio by AA. VV.
Cover of the book Australian lectures by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy