Il Re della Repubblica

Cronaca costituzionale della Presidenza di Giorgio Napolitano

Nonfiction, Reference & Language, Law, Constitutional
Cover of the book Il Re della Repubblica by Gino Scaccia, Mucchi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gino Scaccia ISBN: 9788870006575
Publisher: Mucchi Editore Publication: January 28, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Gino Scaccia
ISBN: 9788870006575
Publisher: Mucchi Editore
Publication: January 28, 2015
Imprint:
Language: Italian

Il doppio mandato di Napolitano è ricostruito prendendo in esame, oltre ai più rilevanti dati di cronaca politica, gli atti formali del capo dello Stato, di cui si misura la conformità alle prescrizioni costituzionali e si segnalano i profili di continuità o di innovazione rispetto alle prassi dei predecessori. Dall’analisi emerge che in tema di politica estera, controllo sull’esercizio della funzione legislativa, nomina del Governo e risoluzione delle crisi, potere di grazia, rapporti con il CSM e con la magistratura, la lunga Presidenza di Napolitano ha rafforzato la tendenza – manifestatasi nel nostro ordinamento almeno da un ventennio – alla crescita di ruolo politico del Quirinale, tanto da rendere labilissimo il confine che separa i poteri di influenza e consiglio (la moral suasion) dalla funzione di direzione politica attiva. E mentre pare eccessivo concludere che si è già compiuto il transito della democrazia italiana verso un sistema semipresidenziale, è dubbio che l’enlargement of powers quirinalizio si riassorba naturalmente con il venire meno delle condizioni politiche eccezionali che hanno caratterizzato il mandato di Napolitano e sembra più probabile che esso tenda a stabilizzarsi, sottoponendo così la forma di governo parlamentare a un’interna tensione e l’istituzione presidenziale a una torsione evolutiva.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il doppio mandato di Napolitano è ricostruito prendendo in esame, oltre ai più rilevanti dati di cronaca politica, gli atti formali del capo dello Stato, di cui si misura la conformità alle prescrizioni costituzionali e si segnalano i profili di continuità o di innovazione rispetto alle prassi dei predecessori. Dall’analisi emerge che in tema di politica estera, controllo sull’esercizio della funzione legislativa, nomina del Governo e risoluzione delle crisi, potere di grazia, rapporti con il CSM e con la magistratura, la lunga Presidenza di Napolitano ha rafforzato la tendenza – manifestatasi nel nostro ordinamento almeno da un ventennio – alla crescita di ruolo politico del Quirinale, tanto da rendere labilissimo il confine che separa i poteri di influenza e consiglio (la moral suasion) dalla funzione di direzione politica attiva. E mentre pare eccessivo concludere che si è già compiuto il transito della democrazia italiana verso un sistema semipresidenziale, è dubbio che l’enlargement of powers quirinalizio si riassorba naturalmente con il venire meno delle condizioni politiche eccezionali che hanno caratterizzato il mandato di Napolitano e sembra più probabile che esso tenda a stabilizzarsi, sottoponendo così la forma di governo parlamentare a un’interna tensione e l’istituzione presidenziale a una torsione evolutiva.

More books from Mucchi Editore

Cover of the book Il diritto penale come etica pubblica by Gino Scaccia
Cover of the book Interpretazione e crisi delle fonti by Gino Scaccia
Cover of the book Diritto Costituzionale by Gino Scaccia
Cover of the book Falso Trattato di estetica by Gino Scaccia
Cover of the book Teoria del diritto by Gino Scaccia
Cover of the book Danza e Spazio by Gino Scaccia
Cover of the book Crisi. Condizione e progetto by Gino Scaccia
Cover of the book Il suicidio dell'Europa by Gino Scaccia
Cover of the book Ecosofia by Gino Scaccia
Cover of the book Intuitivamente liberi by Gino Scaccia
Cover of the book Lezioni Magistrali di Diritto Costituzionale I by Gino Scaccia
Cover of the book Piccolo (e molto didascalico) viatico per un'introduzione alla poesia di Sanguineti by Gino Scaccia
Cover of the book Tra poesia e physiologia. by Gino Scaccia
Cover of the book L'isola del nuovo. Cinquant'anni da Palermo. by Gino Scaccia
Cover of the book L'Orizzonte. Un saggio in cinquanta questioni by Gino Scaccia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy