Mucchi Editore: 39 books

Cover of Tra poesia e physiologia.

Tra poesia e physiologia.

Il sublime e la scienza della natura

by Giovanni Lombardo
Language: Italian
Release Date: September 4, 2014

Uno schema storiografico piuttosto frequente tende a distinguere il sublime degli antichi, che ha un accento prevalentemente retorico inteso a definire una certa istanza di grandezza per entro al discorso letterario, dal sublime dei moderni, che ha invece un accento prevalentemente filosofico, volto...
Cover of Il suicidio dell'Europa

Il suicidio dell'Europa

Sovranità, Stati nazionali e "grandi spazi"

by Agostino Carrino
Language: Italian
Release Date: July 26, 2016

La crisi attuale dell’Unione europea viene da lontano, essendo inscritta negli atti fondatori delle prime comunità. Il rifiuto pregiudiziale di un’Europa politica, pur comprensibile all’epoca – in un continente che era stato dilaniato e impoverito da una guerra diventata presto un conflitto...
Cover of Foucault interprete di Nietzsche

Foucault interprete di Nietzsche

Dall'assenza d'opera all'estetica dell'esistenza

by Stefano Righetti
Language: Italian
Release Date: September 5, 2014

Il presente lavoro intende approfondire un aspetto del pensiero di Foucault ancora poco indagato, per quanto ben noto e indicato da diversi studiosi come un aspetto essenziale del suo lavoro e, più in generale, del pensiero francese contemporaneo. Se i rapporti di Foucault con il pensiero nietzschiano...
Cover of Cibo e diritto

Cibo e diritto

Dalla Dichiarazione Universale alla Carta di Milano

by Marco Gestri, AA. VV.
Language: Italian
Release Date: November 25, 2015

Con l’inaugurazione di EXPO 2015 è stata aperta alla firma la Carta di Milano, che a ottobre 2015 sarà consegnata al Segretario generale dell’ONU. La Carta mira a «garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti i Popoli» e si fonda sul diritto al cibo. Il 2015 è un momento chiave per...
Cover of L'isola del nuovo. Cinquant'anni da Palermo.

L'isola del nuovo. Cinquant'anni da Palermo.

Interviste, riflessioni, giudizi sul Gruppo 63

by Fausto Curi, Massimo Raffaeli, Paolo Fabbri
Language: Italian
Release Date: March 9, 2014

Per conoscere in modo ampio e circostanziato un determinato evento uno dei modi più efficaci è, sempre che sia possibile, interpellarne i testimoni. Se ne ha allora una conoscenza che, quanto più le testimonianze sono varie e a volte contrastanti, è molteplice e complessa. In una parola, vivace...
Cover of Discorsi sulla superficie

Discorsi sulla superficie

Estetica, arte, linguaggio della pelle

by Francesco Paolo Campione, Giovanni Lombardo
Language: Italian
Release Date: July 20, 2016

La pelle è il vestito corporeo del vivente, e in questo spazio al tempo stesso biologico e psichico l’estetica, l’arte, la poesia hanno scritto la storia naturale e culturale dell’essere umano. Dal mito di Marsia al martirio di San Bartolomeo, la privazione della pelle è innanzitutto la perdita...
Cover of Piccolo (e molto didascalico) viatico per un'introduzione alla poesia di Sanguineti
by Fausto Curi
Language: Italian
Release Date: June 25, 2013

Un'introduzione alla poesia di Edoardo Sanguineti, ad opera dell'amico Fausto Curi, che dedica al poeta un "commiato personale". Il testo mette al centro lo stretto connubio tra ideologia e linguaggio, indispensabile per la comprensione del pensiero di Sanguineti... "Tanto che egli...
Cover of Piccola storia delle avanguardie da Baudelaire al Gruppo 63
by Fausto Curi
Language: Italian
Release Date: December 9, 2013

Il Gruppo 63 è stato, e non solo per l’Italia, l’ultima, estrema manifestazione della cultura d’avanguardia. Nel cinquantesimo anniversario della fondazione del Gruppo giova ricordare che esso, attraverso le discussioni e i dibattiti dei suoi membri, dei quali sono stati forniti anche di recente...
Cover of Il vino nel mondo antico

Il vino nel mondo antico

Archeologia e cultura di una bevanda speciale

by Stefano de’ Siena
Language: Italian
Release Date: November 17, 2014

In un libro denso di nozioni, di documenti e di analisi talmente particolareggiate da trasformare anche le più piccole tracce, come i vinaccioli ed altri microscopici resti archeobotanici, in spiragli pertinenti e carichi di prospettiva storica, si ricostruisce la storia dell’invenzione del vino,...
Cover of Ecosofia

Ecosofia

Percorsi contemporanei nel pensiero ecologico

by a cura di Gianluca De Fazio e Paulo F. Lévano, AA.VV
Language: Italian
Release Date: March 13, 2017

I saggi, contenuti in questa raccolta, segnano i punti d’incontro di differenti e molteplici percorsi. Si tratta degli esiti del seminario/laboratorio, tenutosi presso l’Università di Bologna, che risponde al nome di Ubi Minor, gruppo di ricerca trans-disciplinare tra Filosofia Teoretica,...
Cover of L'Orizzonte. Un saggio in cinquanta questioni
by Céline Flécheux, traduzione di Giovanni Lombardo
Language: Italian
Release Date: July 14, 2017

Limite del nostro campo visivo, l’orizzonte ci lega al mondo e agli altri: sta di fronte a noi, ma il suo sito non è immutabile. E tuttavia abbiamo spesso l’impressione di poterlo raggiungere, di poterlo toccare e oltrepassare, tant’è che, per studiarne la natura, dobbiamo considerarlo come...
Cover of Emergenza ecologica Alienazione Lavoro
by Officine Filosofiche
Language: Italian
Release Date: June 27, 2017

Il nuovo volume del gruppo di ricerca di “Officine Filosofiche” raccoglie, in una prima parte, quasi tutti gli interventi alla giornata di studi dal titolo* Lavoro e alienazione nell’epoca dell’emergenza ecologica* (Bologna, 2015), il cui tema era il rapporto fra il tardo capitalismo neoliberale...
Cover of Chi è dio?

Chi è dio?

Con una nota di Michel Onfray

by Jean Soler, Michel Onfray
Language: Italian
Release Date: July 14, 2016

Questo libro rappresenta una silloge delle opere di Jean Soler, tutte dedicate alla critica del monoteismo e delle sue conseguenze storiche, spesso tragiche, a partire dalla sua invenzione a Gerusalemme, nel IV secolo prima della nostra èra, fino ai totalitarismi del Novecento e alle ideologie che...
Cover of Siciliani ultimi?

Siciliani ultimi?

Tre studi su Sciascia, Bufalino, Consolo. E oltre

by Giuseppe Traina
Language: Italian
Release Date: August 26, 2015

Con la morte di Sciascia, Bufalino e Consolo, molti sostengono che la letteratura siciliana sia finita. Ed è certamente vero, se pensiamo a una serie illustre di scrittori, tra i più bei nomi della letteratura dell’Italia unita. Se Sciascia, Bufalino e Consolo vanno annoverati ai vertici nel canone...
12 3
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy