Stato Costituzionale

Sul nuovo costituzionalismo

Nonfiction, Reference & Language, Law, Constitutional, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Stato Costituzionale by Mauro Barberis, Mucchi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mauro Barberis ISBN: 9788870006711
Publisher: Mucchi Editore Publication: May 11, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Mauro Barberis
ISBN: 9788870006711
Publisher: Mucchi Editore
Publication: May 11, 2015
Imprint:
Language: Italian

È ormai diffusa l’idea che, dopo gli anni difficili dello Stato legislativo e della democrazia parlamentare, siamo entrati – noi europei, noi occidentali, forse addirittura noi umani – nell’età dello Stato o della democrazia costituzionali. Vi sono peraltro differenze fra questa e le tante retoriche dell’inaudito che affollano la comunicazione contemporanea. Intanto, è vero che, dopo il Secolo breve, nessuno crede più allo Stato o alla democrazia senz’altra qualifica: e la qualifica ‘costituzionale’ è forse la meno enfatica e la più realistica fra le tante a disposizione. Poi, è anche vero che la cultura costituzionalistica delle regole, dei controlli e dei limiti rappresenta una delle ideologie meno usurate fra quelle influenti sulla classe politica e fra gli operatori del diritto. Infine, si tratta d’idea ormai condivisa anche internazionalmente: una sorta di senso comune minimo per le élite del mondo globalizzato. Questo lavoro esamina appunto le implicazioni giuridiche, politiche ed etiche dell’idea di Stato costituzionale: il neocostituzionalismo, che si candida a teoria del diritto più adeguata al costituzionalismo globale; la democrazia costituzionale, come superamento più che completamento della democrazia parlamentare; il pluralismo dei valori, come metaetica più idonea ad arbitrare il conflitto fra valori, principi e diritti costituzionali

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

È ormai diffusa l’idea che, dopo gli anni difficili dello Stato legislativo e della democrazia parlamentare, siamo entrati – noi europei, noi occidentali, forse addirittura noi umani – nell’età dello Stato o della democrazia costituzionali. Vi sono peraltro differenze fra questa e le tante retoriche dell’inaudito che affollano la comunicazione contemporanea. Intanto, è vero che, dopo il Secolo breve, nessuno crede più allo Stato o alla democrazia senz’altra qualifica: e la qualifica ‘costituzionale’ è forse la meno enfatica e la più realistica fra le tante a disposizione. Poi, è anche vero che la cultura costituzionalistica delle regole, dei controlli e dei limiti rappresenta una delle ideologie meno usurate fra quelle influenti sulla classe politica e fra gli operatori del diritto. Infine, si tratta d’idea ormai condivisa anche internazionalmente: una sorta di senso comune minimo per le élite del mondo globalizzato. Questo lavoro esamina appunto le implicazioni giuridiche, politiche ed etiche dell’idea di Stato costituzionale: il neocostituzionalismo, che si candida a teoria del diritto più adeguata al costituzionalismo globale; la democrazia costituzionale, come superamento più che completamento della democrazia parlamentare; il pluralismo dei valori, come metaetica più idonea ad arbitrare il conflitto fra valori, principi e diritti costituzionali

More books from Mucchi Editore

Cover of the book Foucault interprete di Nietzsche by Mauro Barberis
Cover of the book Il diritto penale come etica pubblica by Mauro Barberis
Cover of the book Sul Divenire by Mauro Barberis
Cover of the book Il vino nel mondo antico by Mauro Barberis
Cover of the book Il Re della Repubblica by Mauro Barberis
Cover of the book Tra poesia e physiologia. by Mauro Barberis
Cover of the book Pragmatica giuridica by Mauro Barberis
Cover of the book Lezioni Magistrali di Diritto Costituzionale I by Mauro Barberis
Cover of the book Emergenza ecologica Alienazione Lavoro by Mauro Barberis
Cover of the book Il Presidente della Repubblica fra evoluzione e trasformazione by Mauro Barberis
Cover of the book Ecologia Esistenza Lavoro by Mauro Barberis
Cover of the book Ripensare l'età dei diritti by Mauro Barberis
Cover of the book Ecosofia by Mauro Barberis
Cover of the book Danza e Spazio by Mauro Barberis
Cover of the book Siciliani ultimi? by Mauro Barberis
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy