Museo nazionale Emigrazione Italiana

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Emigration & Immigration, Anthropology
Cover of the book Museo nazionale Emigrazione Italiana by Sandro Bondi, Maddalena Tirabassi, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sandro Bondi, Maddalena Tirabassi ISBN: 9788849291124
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Sandro Bondi, Maddalena Tirabassi
ISBN: 9788849291124
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

I musei sono luoghi in cui si possono conoscere storie e cose capaci di suscitare emozioni: ogni museo ha la sua storia e la sua ragion d'essere. Il Museo nazionale della Emigrazione Italiana nasce con l'obiettivo di rappresentare un contributo alla comprensione del fenomeno dell'emigrazione, con particolare attenzione al periodo che va dalla fine dell'Ottocento sino ai giorni nostri, posizionandosi come momento centrale per la lettura di un fenomeno portante nella storia politica, economica e sociale del nostro paese. Gli studi sull'emigrazione italiana rappresentano, nel quadro della storiografia sull'Italia post-unitaria, un tema di particolare interesse, che si è arricchito, nel corso degli ultimi anni, di importanti e significativi contributi che hanno consentito di approfondire le motivazione delle peregrinazioni dei nostri emigranti. Tante sono le realtà esistenti sul territorio nazionale per raccontare con diverse chiavi di lettura il fenomeno, nel suo complesso, di volta in volta analizzandone le specificità. Proprio alla luce di queste numerose esperienze si è sentita la necessità di fornire una visione quanto più esaustiva e completa del fenomeno migratorio grazie ad una metodologia di comunicazione integrata, nell'intento di far emergere l'organicità del flusso migratorio nazionale. (dall'introduzione di Alessandro Nicosia)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I musei sono luoghi in cui si possono conoscere storie e cose capaci di suscitare emozioni: ogni museo ha la sua storia e la sua ragion d'essere. Il Museo nazionale della Emigrazione Italiana nasce con l'obiettivo di rappresentare un contributo alla comprensione del fenomeno dell'emigrazione, con particolare attenzione al periodo che va dalla fine dell'Ottocento sino ai giorni nostri, posizionandosi come momento centrale per la lettura di un fenomeno portante nella storia politica, economica e sociale del nostro paese. Gli studi sull'emigrazione italiana rappresentano, nel quadro della storiografia sull'Italia post-unitaria, un tema di particolare interesse, che si è arricchito, nel corso degli ultimi anni, di importanti e significativi contributi che hanno consentito di approfondire le motivazione delle peregrinazioni dei nostri emigranti. Tante sono le realtà esistenti sul territorio nazionale per raccontare con diverse chiavi di lettura il fenomeno, nel suo complesso, di volta in volta analizzandone le specificità. Proprio alla luce di queste numerose esperienze si è sentita la necessità di fornire una visione quanto più esaustiva e completa del fenomeno migratorio grazie ad una metodologia di comunicazione integrata, nell'intento di far emergere l'organicità del flusso migratorio nazionale. (dall'introduzione di Alessandro Nicosia)

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Cattolici e cinema negli anni Trenta: il caso de “L’Illustrazione Vaticana” by Sandro Bondi, Maddalena Tirabassi
Cover of the book Le favole di Esopo by Sandro Bondi, Maddalena Tirabassi
Cover of the book Paolo Portoghesi. La tradizione come avvenire by Sandro Bondi, Maddalena Tirabassi
Cover of the book Il progetto del suolo-sottosuolo by Sandro Bondi, Maddalena Tirabassi
Cover of the book Prima di Lavinium by Sandro Bondi, Maddalena Tirabassi
Cover of the book L'Annunciazione di El Greco by Sandro Bondi, Maddalena Tirabassi
Cover of the book Manuale del curator by Sandro Bondi, Maddalena Tirabassi
Cover of the book Cultura dell’errore e tipologia di leadership nelle organizzazioni by Sandro Bondi, Maddalena Tirabassi
Cover of the book Anselm Strauss e lo studio delle malattie croniche: approcci e prospettive by Sandro Bondi, Maddalena Tirabassi
Cover of the book Trasformazioni e paradossi della giurisdizione come fenomenologia della statualità by Sandro Bondi, Maddalena Tirabassi
Cover of the book Editoriale. La qualità della ricerca nelle Scuole di Architettura italiane by Sandro Bondi, Maddalena Tirabassi
Cover of the book Domestic livestock, pastoral nomadism and complex societies in the Nile valley: Reflections on old questions by Sandro Bondi, Maddalena Tirabassi
Cover of the book La collezione di argenti sacri della chiesa di Sant’Antonio dei Portoghesi in Roma by Sandro Bondi, Maddalena Tirabassi
Cover of the book Tesori per l’aldilà by Sandro Bondi, Maddalena Tirabassi
Cover of the book Ehi, Maddalena! Dialogo sul restauro by Sandro Bondi, Maddalena Tirabassi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy