Carlo Gatti Re del Ghiaccio

Un pronipote affascinato e riconoscente

Nonfiction, History, Italy, Biography & Memoir, Historical
Cover of the book Carlo Gatti Re del Ghiaccio by Giacomo Corazza Martini, Gangemi editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giacomo Corazza Martini ISBN: 9788849249415
Publisher: Gangemi editore Publication: January 15, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Giacomo Corazza Martini
ISBN: 9788849249415
Publisher: Gangemi editore
Publication: January 15, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Quando ero bambino mi faceva grande soggezione l'imponente busto marmoreo, lì, nella nicchia al termine del lungo corridoio nella nostra casa a Tabiano: lunga barba, volto austero, ma profondamente umano. Assisteva immobile ai giochi infantili di noi tre fratelli Giacomo, Gian Carlo e Rosandra. Papà e mamma ci raccontavano che quel busto raffigurava Carlo Gatti, il padre di nonna Rosa, che aveva fatto fortuna a Londra con i ristoranti, i gelati ed il ghiaccio. Più avanti negli anni, sempre un fugace sguardo passandogli rapido davanti, ma con maggior conoscenza di causa: il bisnonno era stato il ‘Grande Patriarca' che conquistò la capitale di un impero partendo dalla sperduta val Blenio in Canton Ticino, Patria della sua e della mia famiglia. Anche oggi, ormai ai limiti della vita, guardo nel passare quel volto austero, proprio a fianco della luminosa immagine del filosofo Francesco Acri, bisnonno della mia indimenticata Gabriella. In occasione dei duecento anni dalla nascita ho deciso di ricordare Carlo con un libro a lui dedicato. Un ricordo che ha necessariamente utilizzato come base il faticoso e meritevole lavoro di quanti hanno già scritto, dalla Kinross al Peduzzi, da Peter Barber a Fernando Ferrari, alla stessa Cuneo, ma che desidera rivisitare e personalizzare i fatti già conosciuti, integrandoli con lettere di Carlo alla figlia Rosa ed al futuro genero Giacomo, insieme ad altri numerosi documenti conservati amorevolmente da mio padre nei polverosi archivi di famiglia. GIACOMO CORAZZA MARTINI Economista, agronomo, autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Successivamente si è interessato alla storia dei luoghi di origine, con le pubblicazioni di: – “Tabiano Castello, la vita di ieri”; – “Il Castello di Tabiano. Mille anni tra storia, leggende e misteri”; – “Giacomo Corazza. L'uomo e l'imprenditore nella Salsomaggiore di fine Ottocento”; – “Castelli, Pievi, Abbazie. Storia, arte e leggende nei dintorni dell'Antico Borgo di Tabiano”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quando ero bambino mi faceva grande soggezione l'imponente busto marmoreo, lì, nella nicchia al termine del lungo corridoio nella nostra casa a Tabiano: lunga barba, volto austero, ma profondamente umano. Assisteva immobile ai giochi infantili di noi tre fratelli Giacomo, Gian Carlo e Rosandra. Papà e mamma ci raccontavano che quel busto raffigurava Carlo Gatti, il padre di nonna Rosa, che aveva fatto fortuna a Londra con i ristoranti, i gelati ed il ghiaccio. Più avanti negli anni, sempre un fugace sguardo passandogli rapido davanti, ma con maggior conoscenza di causa: il bisnonno era stato il ‘Grande Patriarca' che conquistò la capitale di un impero partendo dalla sperduta val Blenio in Canton Ticino, Patria della sua e della mia famiglia. Anche oggi, ormai ai limiti della vita, guardo nel passare quel volto austero, proprio a fianco della luminosa immagine del filosofo Francesco Acri, bisnonno della mia indimenticata Gabriella. In occasione dei duecento anni dalla nascita ho deciso di ricordare Carlo con un libro a lui dedicato. Un ricordo che ha necessariamente utilizzato come base il faticoso e meritevole lavoro di quanti hanno già scritto, dalla Kinross al Peduzzi, da Peter Barber a Fernando Ferrari, alla stessa Cuneo, ma che desidera rivisitare e personalizzare i fatti già conosciuti, integrandoli con lettere di Carlo alla figlia Rosa ed al futuro genero Giacomo, insieme ad altri numerosi documenti conservati amorevolmente da mio padre nei polverosi archivi di famiglia. GIACOMO CORAZZA MARTINI Economista, agronomo, autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Successivamente si è interessato alla storia dei luoghi di origine, con le pubblicazioni di: – “Tabiano Castello, la vita di ieri”; – “Il Castello di Tabiano. Mille anni tra storia, leggende e misteri”; – “Giacomo Corazza. L'uomo e l'imprenditore nella Salsomaggiore di fine Ottocento”; – “Castelli, Pievi, Abbazie. Storia, arte e leggende nei dintorni dell'Antico Borgo di Tabiano”.

More books from Gangemi editore

Cover of the book Umili eroi del Risorgimento italiano by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 55 / 2017 by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book Il Dono dei Fiori by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book Roma quanta fuit ipsa ruina docet: allegorie di Roma in alcuni disegni di Luis Moya by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book Ricerca didattica e prassi urbanistica nelle città del Mediterraneo by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book Meraviglie dal Palazzo. Dipinti, disegni e arredi della collezione Wittgenstein-Bariatinsky by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book La festa delle arti by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book La chiesa di Santa Maria in via Lata by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book Kazakhstan Central Concert Hall by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book Politica e genesi dello sviluppo economico by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book Il transito di San Giuseppe by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book Menzogna, tra verità e giustizia. Per una presentazione by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book L'astrologia semplice e divertente by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book Documentare il Contemporaneo. Archivi e Musei di Architettura by Giacomo Corazza Martini
Cover of the book Sicurezza e ordine pubblico: nuovi paradigmi by Giacomo Corazza Martini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy