Guida al vino critico 2017

Storie di vignaioli artigiani in Italia. Con l’archivio dei vignaioli 2012-2016

Nonfiction, Science & Nature, Technology, Agriculture & Animal Husbandry, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Guida al vino critico 2017 by Autori Vari, Altreconomia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Autori Vari ISBN: 9788865162408
Publisher: Altreconomia Publication: January 5, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Autori Vari
ISBN: 9788865162408
Publisher: Altreconomia
Publication: January 5, 2017
Imprint:
Language: Italian

Guida al vino critico è un viaggio nell’Italia del vino artigianale e conviviale, di territorio: questa annata – 2017 – racconta le storie di 101 vignaioli artigiani, nella prossima edizione altri vignaioli, con un archivio sempre più ricco e completo.
Questa guida è una bussola per orientarsi nel mondo del vino contadino, artigiano e critico, che qualcuno oggi definisce vino “naturale”. I principi e le prassi dei vignaioli che raccontiamo si ispirano alle proposte di Luigi Veronelli (“…la rivoluzione, le sue possibilità, sono nei campi…”), che a questo movimento dedicò i suoi ultimi anni.
101 vignaioli che meritano di essere conosciuti – magari “camminando” le loro vigne – perché hanno una storia da raccontare: i loro vini sono testimonianza di passione, umanità, rispetto per la terra, rifiuto di ogni omologazione. Il loro non è solo un “vino buono”: è un vino “irripetibile” perché ci dà emozione e ci fa pensare; ma è anche un bene culturale, uno strumento di convivialità, un’espressione del territorio.
Un prodotto senza etichette che a volte diventa politico, ribelle, solidale.
Con due preziose interviste al biodinamico Nicolas Joly e al regista-scrittore Jonathan Nossiter.
All’interno il link per scaricare l’archivio delle precedenti edizioni, con 500 cantine.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Guida al vino critico è un viaggio nell’Italia del vino artigianale e conviviale, di territorio: questa annata – 2017 – racconta le storie di 101 vignaioli artigiani, nella prossima edizione altri vignaioli, con un archivio sempre più ricco e completo.
Questa guida è una bussola per orientarsi nel mondo del vino contadino, artigiano e critico, che qualcuno oggi definisce vino “naturale”. I principi e le prassi dei vignaioli che raccontiamo si ispirano alle proposte di Luigi Veronelli (“…la rivoluzione, le sue possibilità, sono nei campi…”), che a questo movimento dedicò i suoi ultimi anni.
101 vignaioli che meritano di essere conosciuti – magari “camminando” le loro vigne – perché hanno una storia da raccontare: i loro vini sono testimonianza di passione, umanità, rispetto per la terra, rifiuto di ogni omologazione. Il loro non è solo un “vino buono”: è un vino “irripetibile” perché ci dà emozione e ci fa pensare; ma è anche un bene culturale, uno strumento di convivialità, un’espressione del territorio.
Un prodotto senza etichette che a volte diventa politico, ribelle, solidale.
Con due preziose interviste al biodinamico Nicolas Joly e al regista-scrittore Jonathan Nossiter.
All’interno il link per scaricare l’archivio delle precedenti edizioni, con 500 cantine.

More books from Altreconomia

Cover of the book La birra non esiste by Autori Vari
Cover of the book Altreconomia 175, ottobre 2015 by Autori Vari
Cover of the book Altreconomia 181, aprile 2016 by Autori Vari
Cover of the book Che cosa c'è sotto by Autori Vari
Cover of the book I racconti delle Comunità Ospitali by Autori Vari
Cover of the book Altreconomia 199 - Dicembre 2017 by Autori Vari
Cover of the book Altreconomia 179, febbraio 2016 by Autori Vari
Cover of the book Che cosa c’è sotto by Autori Vari
Cover of the book Il salto della pulce. La rivoluzione dell’usato by Autori Vari
Cover of the book Altreconomia 182, maggio 2016 by Autori Vari
Cover of the book Cambiare il sistema by Autori Vari
Cover of the book La globalizzazione dalla culla alla crisi by Autori Vari
Cover of the book Altreconomia 184, luglio/agosto 2016 by Autori Vari
Cover of the book L’agenda degli eventi by Autori Vari
Cover of the book I semi e la terra by Autori Vari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy