La liberazione dei campi nazisti

Nonfiction, History, Jewish, Holocaust
Cover of the book La liberazione dei campi nazisti by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849299984
Publisher: Gangemi Editore Publication: February 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849299984
Publisher: Gangemi Editore
Publication: February 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Catalogo della mostra aperta al Complesso Monumentale del Vittoriano di Roma dal 28 gennaio al 15 marzo 2015 È tradizione che il Complesso del Vittoriano, in occasione della Giornata della Memoria dedicata al ricordo della Shoah, partecipi alle celebrazioni attraverso la realizzazione di una mostra. Proseguendo un percorso intrapreso da diversi anni con esposizioni come 1938. Leggi Razziali, Auschwitz-Birkenau, I ghetti nazisti, 16 ottobre. La razzia degli ebrei di Roma, che hanno suscitato interesse ed emozioni nei visitatori, la Gipsoteca del Vittoriano inaugura il 27 gennaio una grande esposizione che racconta la liberazione dei campi nazisti a settant’anni dalla loro chiusura. La narrazione abbraccia un arco temporale di un anno - dal luglio 1944 al maggio 1945 – e racconta le specificità, gli antefatti e i risvolti delle liberazioni dei luoghi di concentramento e sterminio istituiti dai nazisti in tutta l’Europa occupata. Ha come focus lo sguardo sui campi che abbiano visto la presenza di deportati ebrei italiani, senza trascurare le vicende relative alla deportazione “politica” ad opera del sistema di oppressione nazifascista. Elemento centrale del percorso narrativo è il dramma dei sopravvissuti alla Shoah, uomini e donne stremati da anni di persecuzioni, ultimi testimoni di pagine buie della nostra Storia che dobbiamo continuare a sfogliare e a raccontare non solo per contribuire alla conoscenza dei fatti ma per fornire uno stimolo alla riflessione di quanto è potuto accadere. dall’introduzione di Alessandro Nicosia, Presidente di Comunicare Organizzando

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Catalogo della mostra aperta al Complesso Monumentale del Vittoriano di Roma dal 28 gennaio al 15 marzo 2015 È tradizione che il Complesso del Vittoriano, in occasione della Giornata della Memoria dedicata al ricordo della Shoah, partecipi alle celebrazioni attraverso la realizzazione di una mostra. Proseguendo un percorso intrapreso da diversi anni con esposizioni come 1938. Leggi Razziali, Auschwitz-Birkenau, I ghetti nazisti, 16 ottobre. La razzia degli ebrei di Roma, che hanno suscitato interesse ed emozioni nei visitatori, la Gipsoteca del Vittoriano inaugura il 27 gennaio una grande esposizione che racconta la liberazione dei campi nazisti a settant’anni dalla loro chiusura. La narrazione abbraccia un arco temporale di un anno - dal luglio 1944 al maggio 1945 – e racconta le specificità, gli antefatti e i risvolti delle liberazioni dei luoghi di concentramento e sterminio istituiti dai nazisti in tutta l’Europa occupata. Ha come focus lo sguardo sui campi che abbiano visto la presenza di deportati ebrei italiani, senza trascurare le vicende relative alla deportazione “politica” ad opera del sistema di oppressione nazifascista. Elemento centrale del percorso narrativo è il dramma dei sopravvissuti alla Shoah, uomini e donne stremati da anni di persecuzioni, ultimi testimoni di pagine buie della nostra Storia che dobbiamo continuare a sfogliare e a raccontare non solo per contribuire alla conoscenza dei fatti ma per fornire uno stimolo alla riflessione di quanto è potuto accadere. dall’introduzione di Alessandro Nicosia, Presidente di Comunicare Organizzando

More books from Gangemi Editore

Cover of the book La collezione di argenti sacri della chiesa di Sant’Antonio dei Portoghesi in Roma by AA. VV.
Cover of the book Il tubo Innocenti by AA. VV.
Cover of the book Jewish Catacombs by AA. VV.
Cover of the book Sulle vestigia di Domenico e Angelo Capranica by AA. VV.
Cover of the book La prospettiva interazionista nello studio della povertà by AA. VV.
Cover of the book La grande Reggio Calabria by AA. VV.
Cover of the book Criminalità nuova in una società in trasformazione by AA. VV.
Cover of the book Quando Roma parlava francese by AA. VV.
Cover of the book Istituzioni europee e società civile by AA. VV.
Cover of the book Riscoperta e riproduzione della miniatura in Francia nel Settecento by AA. VV.
Cover of the book Pianificazione paesaggistica by AA. VV.
Cover of the book Scienza & ricerca per i beni culturali by AA. VV.
Cover of the book To weave or not to weave? Textile production and the development of a technological habitus in Cypriot Prehistory by AA. VV.
Cover of the book L'architettura in Abruzzo e Molise dal 1945 a oggi by AA. VV.
Cover of the book Saggi sulla metodologia della ricerca in economia by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy