“Nous sommes farouchement religieux” Appunti sul Collège de Sociologie e la sociologia sacra

Published in Sociologia n. 2/2018 - Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali dell'Istituto Luigi Sturzo, diretta da Andrea Bixio

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book “Nous sommes farouchement religieux” Appunti sul Collège de Sociologie e la sociologia sacra by Dario Altobelli, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dario Altobelli ISBN: 9788849243673
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 11, 2019
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Dario Altobelli
ISBN: 9788849243673
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 11, 2019
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Nel piccolo gioiello di analisi sociologica Sull’amicizia, Siegfried Kracauer ha posto i termini di una questione di metodo che sembra particolarmente appropriata per introdurre queste brevi note sul concetto di sacro e sulla singolare proposta di una “sociologia sacra” formulata da alcuni intellettuali e studiosi europei sul limitare della Seconda Guerra Mondiale. Ci sono parole che passano di bocca in bocca attraverso i secoli senza che il loro contenuto concettuale assuma mai nella nostra mente contorni chiari e definiti. In queste parole si celano le esperienze di generazioni, una vita inesauribile, innumerevoli vicende, e ciò che fa meraviglia è che le parole che fanno da recipiente a questa complessità mantengano sempre la loro antica efficacia, continuino a esistere e si lascino riempire di nuovo contenuto. La nostra vita è pervasa da queste parole, con cui noi pensiamo, accettandole come elementi unitari nonostante l’indefinita complessità che vi traluce. Che cosa sono le parole che racchiudono la ricchezza del nostro mondo interiore, se non nomi deboli, fragili, miseri per un contenuto traboccante? Amore, fedeltà, coraggio, viltà, odio, compassione, orgoglio: involucri in cui si raccolgono migliaia di vicende (Kracauer, 1991: 9).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel piccolo gioiello di analisi sociologica Sull’amicizia, Siegfried Kracauer ha posto i termini di una questione di metodo che sembra particolarmente appropriata per introdurre queste brevi note sul concetto di sacro e sulla singolare proposta di una “sociologia sacra” formulata da alcuni intellettuali e studiosi europei sul limitare della Seconda Guerra Mondiale. Ci sono parole che passano di bocca in bocca attraverso i secoli senza che il loro contenuto concettuale assuma mai nella nostra mente contorni chiari e definiti. In queste parole si celano le esperienze di generazioni, una vita inesauribile, innumerevoli vicende, e ciò che fa meraviglia è che le parole che fanno da recipiente a questa complessità mantengano sempre la loro antica efficacia, continuino a esistere e si lascino riempire di nuovo contenuto. La nostra vita è pervasa da queste parole, con cui noi pensiamo, accettandole come elementi unitari nonostante l’indefinita complessità che vi traluce. Che cosa sono le parole che racchiudono la ricchezza del nostro mondo interiore, se non nomi deboli, fragili, miseri per un contenuto traboccante? Amore, fedeltà, coraggio, viltà, odio, compassione, orgoglio: involucri in cui si raccolgono migliaia di vicende (Kracauer, 1991: 9).

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Il Principe e la sua ombra by Dario Altobelli
Cover of the book Increasing inequalities – From the Eden to the present by Dario Altobelli
Cover of the book Journal of Public Finance and Public Choice n. 1-3/2012 by Dario Altobelli
Cover of the book L’architettura dei Carmelitani Scalzi in età barocca by Dario Altobelli
Cover of the book La prospettiva: “un buco nella tavoletta” | Perspective: ‘a hole in a small piece of wood’ by Dario Altobelli
Cover of the book Reuse of prehistoric lithic implements in historical times: case studies from the Alban Hills by Dario Altobelli
Cover of the book Le epifanie di Proteo by Dario Altobelli
Cover of the book L'astrologia semplice e divertente by Dario Altobelli
Cover of the book Houses. Architecture and Interiors - Achievements by Dario Altobelli
Cover of the book Corrado Anticoli by Dario Altobelli
Cover of the book Le architetture dipinte di Filippino Lippi by Dario Altobelli
Cover of the book Sant’Ivo alla Sapienza tra Fede e Ragione | Sant’Ivo alla Sapienza: Faith and Reason by Dario Altobelli
Cover of the book Il complesso di al-Nabi Musa in Palestina. Documentazione e analisi dell’oasi edificata by Dario Altobelli
Cover of the book Lorella Cedroni: teorica della politica by Dario Altobelli
Cover of the book I busti del Pincio by Dario Altobelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy