Trasmettere al futuro

Tutela, manutenzione, conservazione programmata

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Trasmettere al futuro by Silvia Cecchini, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Silvia Cecchini ISBN: 9788849296112
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Silvia Cecchini
ISBN: 9788849296112
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Perché parlare oggi di manutenzione di monumenti e opere d'arte? Lo stato di dissesto in cui versa il patrimonio storico e artistico italiano rende necessario un salto culturale. La più grande forza nel pensare in modo propositivo all'oggi può venirci dallo studio della nostra storia. Quale sistema per la manutenzione ordinaria propose il generale De Gérando per i monumenti di Roma durante il governo francese? Che nesso ci fu nell'Ottocento tra i legami d'affetto dei cittadini di Orvieto verso il loro Duomo e la sua manutenzione? In che modo la comunicazione divenne, dopo l'unità d'Italia, una forma di manutenzione del significato dei monumenti? Cosa rimane oggi del disegno di tutela elaborato negli anni Settanta del Novecento da Giovanni Urbani e di cui si trova eco nell'attuale Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio? Dal percorso a ritroso, compiuto in questo libro attraverso veri e propri “sondaggi storici”, emergono elementi utili per affrontare i problemi della contemporaneità. Per aiutarci a trasmettere al futuro il nostro patrimonio culturale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Perché parlare oggi di manutenzione di monumenti e opere d'arte? Lo stato di dissesto in cui versa il patrimonio storico e artistico italiano rende necessario un salto culturale. La più grande forza nel pensare in modo propositivo all'oggi può venirci dallo studio della nostra storia. Quale sistema per la manutenzione ordinaria propose il generale De Gérando per i monumenti di Roma durante il governo francese? Che nesso ci fu nell'Ottocento tra i legami d'affetto dei cittadini di Orvieto verso il loro Duomo e la sua manutenzione? In che modo la comunicazione divenne, dopo l'unità d'Italia, una forma di manutenzione del significato dei monumenti? Cosa rimane oggi del disegno di tutela elaborato negli anni Settanta del Novecento da Giovanni Urbani e di cui si trova eco nell'attuale Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio? Dal percorso a ritroso, compiuto in questo libro attraverso veri e propri “sondaggi storici”, emergono elementi utili per affrontare i problemi della contemporaneità. Per aiutarci a trasmettere al futuro il nostro patrimonio culturale.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Poesia della natura by Silvia Cecchini
Cover of the book Un workshop a Portofino by Silvia Cecchini
Cover of the book Collezioni d'arte e fotografia artistica nell'Italia del Risorgimento by Silvia Cecchini
Cover of the book Sociologi a Chicago, una “Scuola”, una comunità scientifica by Silvia Cecchini
Cover of the book Sociologia n.1/2017 by Silvia Cecchini
Cover of the book Cipro all'inizio dell'Età del Bronzo by Silvia Cecchini
Cover of the book La questione democratica agli inizi del nuovo millennio by Silvia Cecchini
Cover of the book Tripoli Medina Mediterranea by Silvia Cecchini
Cover of the book A passeggio per il “Ghetto” by Silvia Cecchini
Cover of the book Frammenti di memorie in quartine by Silvia Cecchini
Cover of the book L'architettura negli archivi by Silvia Cecchini
Cover of the book Media ospitali e inospitali: un'alternativa-chiave per una sfera pubblica democratica by Silvia Cecchini
Cover of the book L’ospitalità, ovvero il linguaggio di un pluralismo consapevole. Nota su “La società degli altri” di Tito Marci by Silvia Cecchini
Cover of the book Antonio Cipolla architetto del Risorgimento by Silvia Cecchini
Cover of the book Atlante della palazzina a Pescara – Atlas of the palazzina in Pescara by Silvia Cecchini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy