Erba Volant. Imparare l’innovazione dalle piante

Nonfiction, Science & Nature, Science, Biological Sciences, Botany
Cover of the book Erba Volant. Imparare l’innovazione dalle piante by Renato Bruni, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Renato Bruni ISBN: 9788875785796
Publisher: Codice Edizioni Publication: October 22, 2015
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Renato Bruni
ISBN: 9788875785796
Publisher: Codice Edizioni
Publication: October 22, 2015
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

Si chiama biomimetica, ed è il metodo per studiare e imitare la natura garantendo all’uomo innovazioni efficaci e sostenibili. Così, le felci da appartamento che assorbono sostanze nocive diventano un modello per la depurazione dell’aria, mentre gli adattamenti sviluppati da alcune piante per resistere nei deserti forniscono idee per raccogliere acqua piovana e conservare vaccini senza frigorifero. In altri campi, osservare il regno vegetale può aiutare a progettare reti per lo scambio d’informazioni, a pianificare nuovi approcci al marketing, a sviluppare architetture leggere ecosostenibili, a ottenere la fotosintesi artificiale. In nove racconti/saggi che hanno per protagonista una società di consulenza molto particolare, Renato Bruni ci mostra come gli insegnamenti del regno vegetale possono venire incontro ad alcune nostre esigenze.[BIO]Renato Bruni è professore associato in botanica/biologia farmaceutica presso il dipartimento di scienze degli alimenti dell’Università di Parma. In laboratorio si occupa dei metaboliti secondari delle piante e dei loro impieghi, mentre in rete cura il blog Erba Volant, raccontando come lo studio delle piante e dei loro effetti sia una cosa più difficile di quanto si creda. Anche per questo, più conosce le piante e più si convince che siano bestie complicate.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Si chiama biomimetica, ed è il metodo per studiare e imitare la natura garantendo all’uomo innovazioni efficaci e sostenibili. Così, le felci da appartamento che assorbono sostanze nocive diventano un modello per la depurazione dell’aria, mentre gli adattamenti sviluppati da alcune piante per resistere nei deserti forniscono idee per raccogliere acqua piovana e conservare vaccini senza frigorifero. In altri campi, osservare il regno vegetale può aiutare a progettare reti per lo scambio d’informazioni, a pianificare nuovi approcci al marketing, a sviluppare architetture leggere ecosostenibili, a ottenere la fotosintesi artificiale. In nove racconti/saggi che hanno per protagonista una società di consulenza molto particolare, Renato Bruni ci mostra come gli insegnamenti del regno vegetale possono venire incontro ad alcune nostre esigenze.[BIO]Renato Bruni è professore associato in botanica/biologia farmaceutica presso il dipartimento di scienze degli alimenti dell’Università di Parma. In laboratorio si occupa dei metaboliti secondari delle piante e dei loro impieghi, mentre in rete cura il blog Erba Volant, raccontando come lo studio delle piante e dei loro effetti sia una cosa più difficile di quanto si creda. Anche per questo, più conosce le piante e più si convince che siano bestie complicate.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book Musica dal profondo. Viaggio all’origine della storia e della cultura by Renato Bruni
Cover of the book Piccolo trattato di epistemologia by Renato Bruni
Cover of the book Come saremo by Renato Bruni
Cover of the book Scienza e media ai tempi della globalizzazione by Renato Bruni
Cover of the book L’evoluzione della cultura by Renato Bruni
Cover of the book La guerra dei mondi. Scienza e senso comune by Renato Bruni
Cover of the book Il complesso di Copernico. Il nostro posto nell’universo by Renato Bruni
Cover of the book Il cosmo di Einstein by Renato Bruni
Cover of the book La scienza sotto l'ombrellone by Renato Bruni
Cover of the book Arcadia by Renato Bruni
Cover of the book Il sogno del caffè by Renato Bruni
Cover of the book L’evoluzione è ovunque. Vedere il mondo con gli occhi di Darwin by Renato Bruni
Cover of the book Scienza del magico by Renato Bruni
Cover of the book Silicon Valley. I signori del silicio by Renato Bruni
Cover of the book Le cellule della speranza. Il caso Stamina tra inganno e scienza by Renato Bruni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy