Dittature dell'istantaneo. Black mirror e la nostra società iperconnessa

Nonfiction, Computers, General Computing, Science & Nature, Science
Cover of the book Dittature dell'istantaneo. Black mirror e la nostra società iperconnessa by Fabio Chiusi, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fabio Chiusi ISBN: 9788875784508
Publisher: Codice Edizioni Publication: March 31, 2014
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Fabio Chiusi
ISBN: 9788875784508
Publisher: Codice Edizioni
Publication: March 31, 2014
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian
La dittatura istantanea dell’opinione pubblica ha mille volti, tutti anti-utopici. Se i sei episodi autoconclusivi di Black Mirror sono legati da un filo rosso, è proprio questo messaggio di sfiducia nei confronti delle ragioni del volere collettivo, nei confronti dell’idea che siano buone, intelligenti a prescindere come vorrebbe chi nella tecnologia vede l’occasione per realizzare l’ideale millenario di un autogoverno di tutti, perché tutti sono collettivamente nel giusto. È il mito della società civile aggiornato all’era iperconnessa, ma per distruggerlo; è l’idea che l’intelligenza collettiva, fuori e dentro la rete, non produca che debolezza, dipendenza, derisione, asservimento.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
La dittatura istantanea dell’opinione pubblica ha mille volti, tutti anti-utopici. Se i sei episodi autoconclusivi di Black Mirror sono legati da un filo rosso, è proprio questo messaggio di sfiducia nei confronti delle ragioni del volere collettivo, nei confronti dell’idea che siano buone, intelligenti a prescindere come vorrebbe chi nella tecnologia vede l’occasione per realizzare l’ideale millenario di un autogoverno di tutti, perché tutti sono collettivamente nel giusto. È il mito della società civile aggiornato all’era iperconnessa, ma per distruggerlo; è l’idea che l’intelligenza collettiva, fuori e dentro la rete, non produca che debolezza, dipendenza, derisione, asservimento.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book Le piante son brutte bestie by Fabio Chiusi
Cover of the book New York 1973-1977. I cinque anni che hanno rivoluzionato la musica by Fabio Chiusi
Cover of the book Quello che alle mamme non dicono. Falsi miti, curiosità e scienza della gravidanza by Fabio Chiusi
Cover of the book Il canto degli antenati by Fabio Chiusi
Cover of the book Cacciatori di neutrini by Fabio Chiusi
Cover of the book Intorno alla tavola. Cibo da pensare, cibo da mangiare by Fabio Chiusi
Cover of the book Brain. Il cervello. Istruzioni per l'uso by Fabio Chiusi
Cover of the book L’origine delle teorie by Fabio Chiusi
Cover of the book La scommessa perfetta by Fabio Chiusi
Cover of the book Biologia del potere by Fabio Chiusi
Cover of the book Keplero. Una biografia scientifica by Fabio Chiusi
Cover of the book Come saremo by Fabio Chiusi
Cover of the book Liberista sarà lei! L'imbroglio dei liberisti di sinistra by Fabio Chiusi
Cover of the book Ripensare la smart city by Fabio Chiusi
Cover of the book La magia della matematica by Fabio Chiusi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy