Costantino il Vincitore

Nonfiction, History, Reference, Historiography, Ancient History, Rome, Biography & Memoir, Historical
Cover of the book Costantino il Vincitore by Alessandro Barbero, Salerno Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Barbero ISBN: 9788869732546
Publisher: Salerno Editrice Publication: July 1, 2017
Imprint: Salerno Editrice Language: Italian
Author: Alessandro Barbero
ISBN: 9788869732546
Publisher: Salerno Editrice
Publication: July 1, 2017
Imprint: Salerno Editrice
Language: Italian

Costantino è il primo imperatore cristiano. È il sovrano che si è convertito prima della battaglia di Ponte Milvio, dopo aver visto in cielo la croce con la scritta In hoc signo vinces, e che ha messo fine alle persecuzioni, concedendo libertà di culto ai cristiani. Ma cosa sappiamo realmente di lui? In passato la storiografia diffidava di Costantino, giudicandolo un cinico politicante guidato da calcoli elettorali. Ma dall’ultimo dopoguerra fra gli storici si è diffuso un clima di ammirazione e di ossequio verso il protagonista di quella che molti ritengono la più grande svolta storica mai avvenuta. In questo libro fortemente polemico, Alessandro Barbero ci dice che è impossibile ricostruire con certezza il personaggio di Costantino e che la storiografia recente dà prova di un’inquietante mancanza di spirito critico, sia nei toni celebrativi con cui presenta la figura dell’imperatore, sia nell’ingenuità con cui accetta come autentiche, fonti che meriterebbero un approccio ben più scettico e che, in realtà, se prese alla lettera - lungi dal giovare alla sua immagine - dipingerebbero il profilo poco edificante di un tiranno disturbato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Costantino è il primo imperatore cristiano. È il sovrano che si è convertito prima della battaglia di Ponte Milvio, dopo aver visto in cielo la croce con la scritta In hoc signo vinces, e che ha messo fine alle persecuzioni, concedendo libertà di culto ai cristiani. Ma cosa sappiamo realmente di lui? In passato la storiografia diffidava di Costantino, giudicandolo un cinico politicante guidato da calcoli elettorali. Ma dall’ultimo dopoguerra fra gli storici si è diffuso un clima di ammirazione e di ossequio verso il protagonista di quella che molti ritengono la più grande svolta storica mai avvenuta. In questo libro fortemente polemico, Alessandro Barbero ci dice che è impossibile ricostruire con certezza il personaggio di Costantino e che la storiografia recente dà prova di un’inquietante mancanza di spirito critico, sia nei toni celebrativi con cui presenta la figura dell’imperatore, sia nell’ingenuità con cui accetta come autentiche, fonti che meriterebbero un approccio ben più scettico e che, in realtà, se prese alla lettera - lungi dal giovare alla sua immagine - dipingerebbero il profilo poco edificante di un tiranno disturbato.

More books from Salerno Editrice

Cover of the book Cesare Borgia by Alessandro Barbero
Cover of the book Il ventennio conformista by Alessandro Barbero
Cover of the book La Chiesa in trincea by Alessandro Barbero
Cover of the book Bioetica by Alessandro Barbero
Cover of the book Alfonso il Magnanimo by Alessandro Barbero
Cover of the book I Salmi nella Divina Commedia by Alessandro Barbero
Cover of the book Quel che resta di Marx by Alessandro Barbero
Cover of the book Fenoglio by Alessandro Barbero
Cover of the book Idolatria by Alessandro Barbero
Cover of the book Borbonia felix by Alessandro Barbero
Cover of the book America amara by Alessandro Barbero
Cover of the book Marco Antonio Colonna by Alessandro Barbero
Cover of the book Spie, URSS, antifascismo by Alessandro Barbero
Cover of the book Il faraone by Alessandro Barbero
Cover of the book Petrarca by Alessandro Barbero
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy