Giovanni Calvino

Nonfiction, History, Modern, Biography & Memoir, Historical, Religion & Spirituality, Christianity
Cover of the book Giovanni Calvino by Emanuele Fiume, Salerno Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Emanuele Fiume ISBN: 9788869732423
Publisher: Salerno Editrice Publication: July 1, 2017
Imprint: Salerno Editrice Language: Italian
Author: Emanuele Fiume
ISBN: 9788869732423
Publisher: Salerno Editrice
Publication: July 1, 2017
Imprint: Salerno Editrice
Language: Italian

Un lungo percorso nella vita e nell’opera del riformatore più estremo e controverso del suo tempo e non solo. L’autore ripercorre le tappe della vita di Calvino (1509-1564) fin dall’infanzia, passando per la formazione, dapprima giuridica poi letteraria, in una Francia che si stava trasformando, fino alla frattura con i luterani, la conversione e la fuga. Unico tra i grandi Riformatori ad aver operato in esilio e in ambienti composti soprattutto da profughi, nell’ambito della precarietà del suo tempo, dotato di una singolare personalità, tenne sempre fede all’abbondante produzione del suo pensiero. Ne emerge una descrizione viva degli ambienti, dei punti di forza e di debolezza dell’uomo e del teologo e delle nuove prospettive aperte dalla sua azione e dal suo pensiero. Attraverso l’analisi delle fonti, l’opera intende superare la secolare stratificazione di pregiudizi, esaltazioni e demonizzazioni che il nome di Calvino richiama ancora alla mente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un lungo percorso nella vita e nell’opera del riformatore più estremo e controverso del suo tempo e non solo. L’autore ripercorre le tappe della vita di Calvino (1509-1564) fin dall’infanzia, passando per la formazione, dapprima giuridica poi letteraria, in una Francia che si stava trasformando, fino alla frattura con i luterani, la conversione e la fuga. Unico tra i grandi Riformatori ad aver operato in esilio e in ambienti composti soprattutto da profughi, nell’ambito della precarietà del suo tempo, dotato di una singolare personalità, tenne sempre fede all’abbondante produzione del suo pensiero. Ne emerge una descrizione viva degli ambienti, dei punti di forza e di debolezza dell’uomo e del teologo e delle nuove prospettive aperte dalla sua azione e dal suo pensiero. Attraverso l’analisi delle fonti, l’opera intende superare la secolare stratificazione di pregiudizi, esaltazioni e demonizzazioni che il nome di Calvino richiama ancora alla mente.

More books from Salerno Editrice

Cover of the book Eduardo by Emanuele Fiume
Cover of the book La falsa inimicizia by Emanuele Fiume
Cover of the book Il Barocco by Emanuele Fiume
Cover of the book La rivoluzione in cammino by Emanuele Fiume
Cover of the book Petrarca by Emanuele Fiume
Cover of the book Tucidide tra Atene e Roma by Emanuele Fiume
Cover of the book I Balcani dopo i Balcani by Emanuele Fiume
Cover of the book La biblioteca perduta by Emanuele Fiume
Cover of the book Contro Ambrogio by Emanuele Fiume
Cover of the book Svevo by Emanuele Fiume
Cover of the book Gli occhi di Cesare by Emanuele Fiume
Cover of the book Moriremo democristiani? by Emanuele Fiume
Cover of the book Il liceo classico: qualche idea per il futuro by Emanuele Fiume
Cover of the book Leopardi by Emanuele Fiume
Cover of the book Leggere i classici oggi by Emanuele Fiume
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy