Corpi gloriosi

Eroi greci e santi cristiani

Nonfiction, History, Medieval, Ancient History
Cover of the book Corpi gloriosi by Giulio Guidorizzi, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giulio Guidorizzi, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri ISBN: 9788858104064
Publisher: Editori Laterza Publication: April 5, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Giulio Guidorizzi, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
ISBN: 9788858104064
Publisher: Editori Laterza
Publication: April 5, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

San Brandano d'Irlanda naviga verso terre ignote spinto come Ulisse dal desiderio di conoscere; Gregorio Magno come Edipo nasconde nel cuore la colpa dell'incesto; Maddalena come Elena appare irresistibilmente seducente; san Giorgio vince il drago come Perseo: nelle storie e nelle leggende medievali sui santi rivive il mito degli eroi antichi. Anche gli eroi cristiani intervengono a favore dei popoli, combattono le ingiustizie, civilizzano nuove terre, affrontano fatiche con coraggio sovraumano. Come gli eroi greci sono mortali e dotati di poteri straordinari: possono operare prodigi o miracoli, fermare mostri e pestilenze, combattere il Male e allontanare le catastrofi. Il corpo è al centro della vicenda dell'eroe/santo: straordinario nella resistenza e potenziato nelle capacità, indica l'estremo limite delle possibilità umane. È il santo la nuova figura di venerazione, erede dell'antico modo di percepire la presenza divina nel mondo. Attorno al suo culto, nei luoghi delle reliquie o del martirio, in ogni angolo dell'impero cristiano, si costruiscono santuari e basiliche. Perché la potenza misteriosa del sacro ha bisogno di rendersi percepibile qui e ora, attraverso ciò che resta di un corpo, attraverso la volontà di credere che ciò che è morto è ancora vivo e operante. Secoli di storia dimostrano che, a dispetto di Brecht, l'eroe (o in qualsiasi modo lo si voglia chiamare) è una necessità della psicologia collettiva.  

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

San Brandano d'Irlanda naviga verso terre ignote spinto come Ulisse dal desiderio di conoscere; Gregorio Magno come Edipo nasconde nel cuore la colpa dell'incesto; Maddalena come Elena appare irresistibilmente seducente; san Giorgio vince il drago come Perseo: nelle storie e nelle leggende medievali sui santi rivive il mito degli eroi antichi. Anche gli eroi cristiani intervengono a favore dei popoli, combattono le ingiustizie, civilizzano nuove terre, affrontano fatiche con coraggio sovraumano. Come gli eroi greci sono mortali e dotati di poteri straordinari: possono operare prodigi o miracoli, fermare mostri e pestilenze, combattere il Male e allontanare le catastrofi. Il corpo è al centro della vicenda dell'eroe/santo: straordinario nella resistenza e potenziato nelle capacità, indica l'estremo limite delle possibilità umane. È il santo la nuova figura di venerazione, erede dell'antico modo di percepire la presenza divina nel mondo. Attorno al suo culto, nei luoghi delle reliquie o del martirio, in ogni angolo dell'impero cristiano, si costruiscono santuari e basiliche. Perché la potenza misteriosa del sacro ha bisogno di rendersi percepibile qui e ora, attraverso ciò che resta di un corpo, attraverso la volontà di credere che ciò che è morto è ancora vivo e operante. Secoli di storia dimostrano che, a dispetto di Brecht, l'eroe (o in qualsiasi modo lo si voglia chiamare) è una necessità della psicologia collettiva.  

More books from Editori Laterza

Cover of the book Introduzione a Barthes by Giulio Guidorizzi, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book Eloisa e Abelardo by Giulio Guidorizzi, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book Consumo, dunque sono by Giulio Guidorizzi, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book Storia dell'America Latina contemporanea by Giulio Guidorizzi, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book Clero cattolico e società europea nell'età moderna by Giulio Guidorizzi, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book Il corporativismo fascista by Giulio Guidorizzi, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book "Non c'è alternativa" by Giulio Guidorizzi, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book Introduzione a Aby Warburg by Giulio Guidorizzi, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book Il nemico in casa by Giulio Guidorizzi, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book L'ultima lezione by Giulio Guidorizzi, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book Contro la Lega by Giulio Guidorizzi, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book Le piazze del sapere by Giulio Guidorizzi, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book L'Italia e i suoi invasori by Giulio Guidorizzi, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book World History by Giulio Guidorizzi, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book "La ricchezza di pochi avvantaggia tutti" Falso! by Giulio Guidorizzi, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy