Le prime albe del mondo

Viaggi, esplorazioni, scalate

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture, Travel
Cover of the book Le prime albe del mondo by Marco Albino Ferrari, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Albino Ferrari ISBN: 9788858114964
Publisher: Editori Laterza Publication: July 3, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Marco Albino Ferrari
ISBN: 9788858114964
Publisher: Editori Laterza
Publication: July 3, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

«Si ammira chi è in grado di 'sconfiggere l'ignoto', eppure sentiamo l'intimo bisogno che l'ignoto continui a esistere. Per poter sognare abbiamo bisogno che rimanga una porzione sconosciuta di natura che ci porti verso le prime albe del mondo. Un luogo della nostalgia. Esiste ancora?» Verso quei luoghi, in compagnia di viaggiatori del passato, ci porta un instancabile scopritore di storie. «La via sulla Est del Petit Capucin era stata ripetuta pochissime volte, e la mia speranza era di trovare con un po' di fortuna uno dei chiodi originali piantati dallo stesso Gervasutti e rimasti in parete ad arrugginire per quasi mezzo secolo. Ciò che stavo per compiere – ed era ciò che più mi eccitava – era il ritorno su antiche tracce alpinistiche ormai quasi dimenticate. Era l'esplorazione di un'antica esplorazione». Marco Albino Ferrari ripercorre le strade di quegli uomini e di quelle donne che attratti dall'ebbrezza dell'ignoto si sono spinti nei luoghi inesplorati della Terra: montagne, oceani, ghiacciai, spazi infiniti. I passi di Walter Bonatti, quelli di Reinhold Messner, di Bill Tilman, di Ninì Pietrasanta e Gabriele Boccalatte, di Eric Shipton, degli ultimi esploratori del Novecento. Un inconsueto cammino attraverso il Monte Bianco, le cime della Patagonia e dell'Africa equatoriale, fino all'Everest e a Capo Horn, per far ritorno sulle Alpi. Ne esce una lettura trascinante e intimamente interrogativa, popolata di bufere, di sorprese, di difficoltà con, sullo sfondo, le questioni cruciali che investono l'uomo di fronte agli ultimi spazi selvaggi del pianeta.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Si ammira chi è in grado di 'sconfiggere l'ignoto', eppure sentiamo l'intimo bisogno che l'ignoto continui a esistere. Per poter sognare abbiamo bisogno che rimanga una porzione sconosciuta di natura che ci porti verso le prime albe del mondo. Un luogo della nostalgia. Esiste ancora?» Verso quei luoghi, in compagnia di viaggiatori del passato, ci porta un instancabile scopritore di storie. «La via sulla Est del Petit Capucin era stata ripetuta pochissime volte, e la mia speranza era di trovare con un po' di fortuna uno dei chiodi originali piantati dallo stesso Gervasutti e rimasti in parete ad arrugginire per quasi mezzo secolo. Ciò che stavo per compiere – ed era ciò che più mi eccitava – era il ritorno su antiche tracce alpinistiche ormai quasi dimenticate. Era l'esplorazione di un'antica esplorazione». Marco Albino Ferrari ripercorre le strade di quegli uomini e di quelle donne che attratti dall'ebbrezza dell'ignoto si sono spinti nei luoghi inesplorati della Terra: montagne, oceani, ghiacciai, spazi infiniti. I passi di Walter Bonatti, quelli di Reinhold Messner, di Bill Tilman, di Ninì Pietrasanta e Gabriele Boccalatte, di Eric Shipton, degli ultimi esploratori del Novecento. Un inconsueto cammino attraverso il Monte Bianco, le cime della Patagonia e dell'Africa equatoriale, fino all'Everest e a Capo Horn, per far ritorno sulle Alpi. Ne esce una lettura trascinante e intimamente interrogativa, popolata di bufere, di sorprese, di difficoltà con, sullo sfondo, le questioni cruciali che investono l'uomo di fronte agli ultimi spazi selvaggi del pianeta.

More books from Editori Laterza

Cover of the book La vita, un'invenzione recente by Marco Albino Ferrari
Cover of the book La tenaglia by Marco Albino Ferrari
Cover of the book Porno ogni giorno by Marco Albino Ferrari
Cover of the book Il Simposio nel suo sviluppo storico by Marco Albino Ferrari
Cover of the book I gesuiti dalle origini alla soppressione by Marco Albino Ferrari
Cover of the book Maledetta domenica...in cucina! by Marco Albino Ferrari
Cover of the book In principio era la meraviglia by Marco Albino Ferrari
Cover of the book Sbilanciamo l'economia by Marco Albino Ferrari
Cover of the book I giorni di Milano by Marco Albino Ferrari
Cover of the book Lezioni sulla storia della filosofia by Marco Albino Ferrari
Cover of the book Cosa pensano gli americani (e perché sono così diversi da noi) by Marco Albino Ferrari
Cover of the book Introduzione alla lettura del «Decameron» di Boccaccio by Marco Albino Ferrari
Cover of the book Il modo epico by Marco Albino Ferrari
Cover of the book Non c'è libertà senza legalità by Marco Albino Ferrari
Cover of the book 1746. La rivolta antiaustriaca a Balilla by Marco Albino Ferrari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy