I racconti della tavola

Nonfiction, Food & Drink, Food Writing, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book I racconti della tavola by Massimo Montanari, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Montanari ISBN: 9788858126288
Publisher: Editori Laterza Publication: July 7, 2016
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Massimo Montanari
ISBN: 9788858126288
Publisher: Editori Laterza
Publication: July 7, 2016
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Il cibo è in sé un patrimonio di intrecci, un narratore straordinario: Massimo Montanari, studioso di primo piano di storia dell'alimentazione, ne sfrutta in queste belle pagine ogni potenzialità narrativa. Paolo Di Stefano, "Corriere della Sera"

Un'affascinante serie di pasti avvenuti nel corso dei secoli, dal banchetto di Carlo Magno a Pavia qualche anno dopo il 774 a quello per Cristina di Svezia a Mantova nel 1655: resoconti storici, leggende amene, invenzioni letterarie che lasciano a bocca aperta. Un libro dove riscopriamo il senso profondo che il mangiare insieme a tavola racchiude, come i cibi racchiudono a loro volta un gusto per la vita. Enzo Bianchi, "Tuttolibri"

Uno straordinario percorso intorno a testi antichi dove il cibo diventa parte sostanziale per illuminare il contesto. Storie che vanno dal medioevo profondo fino ai trionfi barocchi, tra banchetti, digiuni, penitenze, ostentazione dell'abbondanza. "Il Messaggero"

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il cibo è in sé un patrimonio di intrecci, un narratore straordinario: Massimo Montanari, studioso di primo piano di storia dell'alimentazione, ne sfrutta in queste belle pagine ogni potenzialità narrativa. Paolo Di Stefano, "Corriere della Sera"

Un'affascinante serie di pasti avvenuti nel corso dei secoli, dal banchetto di Carlo Magno a Pavia qualche anno dopo il 774 a quello per Cristina di Svezia a Mantova nel 1655: resoconti storici, leggende amene, invenzioni letterarie che lasciano a bocca aperta. Un libro dove riscopriamo il senso profondo che il mangiare insieme a tavola racchiude, come i cibi racchiudono a loro volta un gusto per la vita. Enzo Bianchi, "Tuttolibri"

Uno straordinario percorso intorno a testi antichi dove il cibo diventa parte sostanziale per illuminare il contesto. Storie che vanno dal medioevo profondo fino ai trionfi barocchi, tra banchetti, digiuni, penitenze, ostentazione dell'abbondanza. "Il Messaggero"

More books from Editori Laterza

Cover of the book Umanisti e presidenti by Massimo Montanari
Cover of the book Guida alla lettura dell'Etica di Spinoza by Massimo Montanari
Cover of the book Diritti fondamentali by Massimo Montanari
Cover of the book “In Italia violare la legge conviene”. Vero! by Massimo Montanari
Cover of the book Diario italiano by Massimo Montanari
Cover of the book "Vogliamo tutto" by Massimo Montanari
Cover of the book Il valore della Costituzione by Massimo Montanari
Cover of the book Prontuario di grammatica by Massimo Montanari
Cover of the book Filantropie by Massimo Montanari
Cover of the book Che cos'è il diritto privato? by Massimo Montanari
Cover of the book Cosa pensano gli americani (e perché sono così diversi da noi) by Massimo Montanari
Cover of the book Manuale di comunicazione pubblica by Massimo Montanari
Cover of the book Non ci possiamo più permettere uno Stato sociale Falso! by Massimo Montanari
Cover of the book I gesuiti dalle origini alla soppressione by Massimo Montanari
Cover of the book Medio Oriente by Massimo Montanari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy