Brevi considerazioni a proposito di individuo, società contemporanea e dialogo

Published in Sociologia Supplemento al n. 3/2017 – Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Brevi considerazioni a proposito di individuo, società contemporanea e dialogo by Francesco Petricone, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Petricone ISBN: 9788849249965
Publisher: Gangemi Editore Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Francesco Petricone
ISBN: 9788849249965
Publisher: Gangemi Editore
Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

La critica del tentativo psicologistico di ridurre l’idealità a processi psichici, sottolineando uno scarto irriducibile tra l’atto del conoscere e l’oggetto della conoscenza, porta ad nuova fondazione della logica pura e della teoria della conoscenza volto a ridefinire il ruolo dell’individuo nella società e a riqualificare l’agire sociale. La teoria della conoscenza indaga se (e come) conseguire la cognizione di una realtà, indipendentemente da essa; domande metafisiche che lasciano il posto a questioni formali, relative alla possibilità della conoscenza. Più specificamente, la conoscenza della società, si caratterizza quale identificazione, sintesi, fra ciò che è inteso e ciò che è dato. Una spiegazione puramente naturalistica, attenta solo alle cause o al sostrato materiali, si dimostra cieca rispetto all’unità di senso, ossia all’essenza e al fine, in base ai quali un’attività sociale è in sé complessivamente intesa ed effettivamente compiuta. La soggettività dell’individuo, è assoluta e autonoma perché la sua manifestazione dipende solo da se stessa; il mondo, la società, invece, è relativo perché la condizione propria di esistenza di essa è nel soggetto, al di fuori di sé.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La critica del tentativo psicologistico di ridurre l’idealità a processi psichici, sottolineando uno scarto irriducibile tra l’atto del conoscere e l’oggetto della conoscenza, porta ad nuova fondazione della logica pura e della teoria della conoscenza volto a ridefinire il ruolo dell’individuo nella società e a riqualificare l’agire sociale. La teoria della conoscenza indaga se (e come) conseguire la cognizione di una realtà, indipendentemente da essa; domande metafisiche che lasciano il posto a questioni formali, relative alla possibilità della conoscenza. Più specificamente, la conoscenza della società, si caratterizza quale identificazione, sintesi, fra ciò che è inteso e ciò che è dato. Una spiegazione puramente naturalistica, attenta solo alle cause o al sostrato materiali, si dimostra cieca rispetto all’unità di senso, ossia all’essenza e al fine, in base ai quali un’attività sociale è in sé complessivamente intesa ed effettivamente compiuta. La soggettività dell’individuo, è assoluta e autonoma perché la sua manifestazione dipende solo da se stessa; il mondo, la società, invece, è relativo perché la condizione propria di esistenza di essa è nel soggetto, al di fuori di sé.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Meraviglie dal Palazzo. Dipinti, disegni e arredi della collezione Wittgenstein-Bariatinsky by Francesco Petricone
Cover of the book Sükran Moral by Francesco Petricone
Cover of the book "Sociologia" una cultura per la democrazia by Francesco Petricone
Cover of the book Fra Tardo Antico e Medioevo. Un santuario della via Francigena: SantEusebio di Ronciglione by Francesco Petricone
Cover of the book Sognando l’Africa in sol maggiore by Francesco Petricone
Cover of the book Houses. Architecture and Interiors - Achievements by Francesco Petricone
Cover of the book Quale futuro per l'archeologia? by Francesco Petricone
Cover of the book The Methodological Individualism Antidotes to Poisons of the Conspiracy. Theory of History and society by Francesco Petricone
Cover of the book Nella pelle della pittura by Francesco Petricone
Cover of the book Economic and financial crisis from 2008 to ...? by Francesco Petricone
Cover of the book Ricerche sul patrimonio architettonico in Abruzzo e in Molise by Francesco Petricone
Cover of the book Sandro Benedetti. Le mie architetture by Francesco Petricone
Cover of the book Blake & Dante by Francesco Petricone
Cover of the book Spazi per la cultura nella Spagna del XXI secolo: la trasformazione di edifici industriali dismessi in aree di rinnovamento urbano by Francesco Petricone
Cover of the book Mario Praz 1896-1982 by Francesco Petricone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy