Marx, Weber e i cinesi di Prato. Note sui processi di integrazione in un contesto locale

Published in Sociologia Supplemento al n. 3/2017 – Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Marx, Weber e i cinesi di Prato. Note sui processi di integrazione in un contesto locale by Fabio Berti, Andrea Valzania, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fabio Berti, Andrea Valzania ISBN: 9788849249996
Publisher: Gangemi Editore Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Fabio Berti, Andrea Valzania
ISBN: 9788849249996
Publisher: Gangemi Editore
Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Le intense migrazioni cinesi che hanno interessato negli ultimi tre decenni il contesto territoriale della provincia di Prato affondano le loro radici, da un lato, nelle trasformazioni del capitalismo mondiale, in particolare quelle interne alla Cina e, dall’altro, negli aspetti attrattivi del modello economico locale basato sul distretto tessile (Sassen 2008; Baldassar, Johanson McAuliffe and Bressan 2015; Bieler, Yi Lee 2017). Per tali motivi, questi processi sono divenuti nel tempo un interessante punto di osservazione per capire le relazioni tra flussi globali e realtà locali in un continuo intreccio tra variabili macro, meso e micro sociologiche. A partire dai risultati di una recente ricerca empirica sui processi di mobilità sociale interni alla popolazione cinese presente a Prato (Berti, Pedone, Valzania, 2013), e tenendo ovviamente sullo sfondo l’ampia letteratura specializzata prodotta sul tema, il saggio propone alcune riflessioni sulle dinamiche economiche, sociali e culturali attivate dall’“incontro” tra gli immigrati provenienti dallo Zhejiang in Cina, regione di origine delle migrazioni verso l’Italia, e un contesto manifatturiero tradizionale come quello di Prato, utilizzando ai fini dell’analisi alcuni tra i principali concetti presenti nella teoria di Karl Marx e Max Weber.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le intense migrazioni cinesi che hanno interessato negli ultimi tre decenni il contesto territoriale della provincia di Prato affondano le loro radici, da un lato, nelle trasformazioni del capitalismo mondiale, in particolare quelle interne alla Cina e, dall’altro, negli aspetti attrattivi del modello economico locale basato sul distretto tessile (Sassen 2008; Baldassar, Johanson McAuliffe and Bressan 2015; Bieler, Yi Lee 2017). Per tali motivi, questi processi sono divenuti nel tempo un interessante punto di osservazione per capire le relazioni tra flussi globali e realtà locali in un continuo intreccio tra variabili macro, meso e micro sociologiche. A partire dai risultati di una recente ricerca empirica sui processi di mobilità sociale interni alla popolazione cinese presente a Prato (Berti, Pedone, Valzania, 2013), e tenendo ovviamente sullo sfondo l’ampia letteratura specializzata prodotta sul tema, il saggio propone alcune riflessioni sulle dinamiche economiche, sociali e culturali attivate dall’“incontro” tra gli immigrati provenienti dallo Zhejiang in Cina, regione di origine delle migrazioni verso l’Italia, e un contesto manifatturiero tradizionale come quello di Prato, utilizzando ai fini dell’analisi alcuni tra i principali concetti presenti nella teoria di Karl Marx e Max Weber.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Mutamento e Socialità. Le nuove forme di comunitarismo by Fabio Berti, Andrea Valzania
Cover of the book Textiles and clothing traditions in early Iron Age Denmark by Fabio Berti, Andrea Valzania
Cover of the book Tatsumi Orimoto - Art Mama by Fabio Berti, Andrea Valzania
Cover of the book Neo-liberismo e neo-comunitarismo by Fabio Berti, Andrea Valzania
Cover of the book Responsabilità delle imprese e interessi collettivi: in margine alle Class Actions by Fabio Berti, Andrea Valzania
Cover of the book Il Palazzo della Sapienza by Fabio Berti, Andrea Valzania
Cover of the book Cultura dell'acqua e progettazione paesistica by Fabio Berti, Andrea Valzania
Cover of the book La decrescita prosperosa dell'edificio by Fabio Berti, Andrea Valzania
Cover of the book La menzogna come critica dell'idea di verità. Le filosofie di Stirner e Nietzsche by Fabio Berti, Andrea Valzania
Cover of the book Al di là di Internet: fra recupero e dissoluzione della democrazia by Fabio Berti, Andrea Valzania
Cover of the book Luoghi a Roma. Steder I Roma by Fabio Berti, Andrea Valzania
Cover of the book L'Università di Roma "La Sapienza" e le Università italiane by Fabio Berti, Andrea Valzania
Cover of the book Le catacombe ebraiche by Fabio Berti, Andrea Valzania
Cover of the book Acquerelli e pastelli di Camillo Innocenti by Fabio Berti, Andrea Valzania
Cover of the book Le etiche del mondo contemporaneo e i problemi della democrazia by Fabio Berti, Andrea Valzania
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy