Francesco Petricone: 4 books

Book cover of Sociologia n.1/2018

Sociologia n.1/2018

Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali

by Erica Antonini, Giuseppe Anzera, Luigi Berzano
Language: Italian
Release Date: November 16, 2018

Introduzione. L'eterno ritorno del gratuito LA DIALETTICA DEL DONARE Tito Marci Doni politici e prestazioni evergetistiche. Un commento alla sociologia storica di Paul Veyne Luigi Berzano Il dono. Persistenza e trasformazioni Martino Doni, Stefano Tomelleri Il dono come controparadosso. Scambio, gioco,...
Book cover of Sociologia n.3/2017 Supplemento

Sociologia n.3/2017 Supplemento

Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali

by Fabio Berti, Gianmarco Cifaldi, Paola Dalla Torre
Language: Italian
Release Date: January 15, 2018

Sicurezza e ordine CRISTIANA LUCIANI Pubblica Amministrazione e valutazione del personale: il caso del Garante per la protezione dei dati personali GIANMARCO CIFALDI Sicurezza e ordine pubblico: nuovi paradigmi Comunicazione PAOLA DALLA TORRE Cattolici e cinema negli anni Trenta: il caso de “L'Illustrazione...
Book cover of Note sulla sociologia italiana, tra Achille Ardigò e Francesco Alberoni

Note sulla sociologia italiana, tra Achille Ardigò e Francesco Alberoni

Published in Sociologia n. 1/2018 – Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali

by Francesco Petricone
Language: Italian
Release Date: April 4, 2019

Published in Sociologia n.1/2018 - Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali dell'Istituto Luigi Sturzo, diretta da Andrea Bixio | Gli studi storici considerano la nascita e lo sviluppo della sociologia in Italia suddivisibile in almeno quattro fasi: l’età del positivismo (1870-1920),...
Book cover of Brevi considerazioni a proposito di individuo, società contemporanea e dialogo

Brevi considerazioni a proposito di individuo, società contemporanea e dialogo

Published in Sociologia Supplemento al n. 3/2017 – Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali

by Francesco Petricone
Language: Italian
Release Date: July 19, 2018

La critica del tentativo psicologistico di ridurre l’idealità a processi psichici, sottolineando uno scarto irriducibile tra l’atto del conoscere e l’oggetto della conoscenza, porta ad nuova fondazione della logica pura e della teoria della conoscenza volto a ridefinire il ruolo dell’individuo...
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy