Editori Laterza imprint: 1322 books

La guerra non era finita

I partigiani della Volante Rossa

by Francesco Trento
Language: Italian
Release Date: March 31, 2016

Nell'agosto del '44, a Milano, il diciannovenne Giulio Paggio giura vendetta di fronte ai corpi di quindici partigiani fucilati all'alba dai nazisti. Un anno più tardi, a guerra finita, Paggio alias 'tenente Alvaro' è il capo della Volante rossa, costituita da una cinquantina di giovanissimi ex...

Fascismo

Storia e interpretazione

by Emilio Gentile
Language: Italian
Release Date: May 30, 2013

Gentile è uno dei più importanti e innovativi storici del fascismo al mondo. Robert Gordon, Cambridge University Gentile è, in campo internazionale, lo storico del fascismo più raffinato sia sul piano del metodo che della teoria. Roger Griffin, Oxford Brookes University Tra gli studiosi odierni...

Gli esuli di Caporetto

I profughi in Italia durante la Grande Guerra

by Daniele Ceschin
Language: Italian
Release Date: March 6, 2014

Donne, vecchi e bambini, provenienti prevalentemente da città come Udine, Treviso e Venezia: dopo la rotta di Caporetto dell'ottobre 1917, seicentomila civili furono costretti ad abbandonare improvvisamente il territorio invaso o minacciato da vicino dall'esercito austro-ungarico, dando vita alla...
by Andrea Riccardi
Language: Italian
Release Date: May 31, 2012

Giovanni Paolo II è il solo papa del Novecento che può vantare una vittoria politica, quella nel confronto con il sistema comunista. Eppure il suo è un pontificato religioso. Questa è la cifra con la quale si presenta Karol Wojtyla quando, nel 1978, con grande sorpresa di tutti, viene eletto papa....

L'eco del boato

Storia della strategia della tensione 1965-1974

by Mirco Dondi
Language: Italian
Release Date: November 5, 2015

Le 'stragi nere' iniziano il 12 dicembre 1969 con Piazza Fontana e terminano il 4 agosto 1974 con l'attentato al treno Italicus. Alcuni giorni dopo la bomba di Milano, il settimanale britannico "The Observer" parlerà di 'strategia della tensione', riferendosi non solo alle bombe ma al modo...
by Giancarlo De Cataldo
Language: Italian
Release Date: May 18, 2012

Il Risorgimento, i furori, gli arresti, i sogni, i tradimenti, le bombe, le amicizie di un'avventura rivoluzionaria.«Il Maestro è Giuseppe Mazzini: così lo chiamavano i suoi seguaci, una legione di giovani e giovanissimi pronti al sacrificio estremo perché il progetto dell'Italia una, indipendente,...

Figli del nemico

Le relazioni d'amore in tempo di guerra 1943-1948

by Michela Ponzani
Language: Italian
Release Date: April 2, 2015

«Essendo fidanzata con un prigioniero di guerra tedesco ed avendo ad oggi una bambina, faccio appello a codesto Comando di voler concedere l'autorizzazione onde poterci unire in matrimonio, sebbene prigioniero.» Rimasta sola a crescere la figlia nata dall'amore con un soldato tedesco, Lola Oldrini...

La questione italiana

Il Nord e il Sud dal 1860 a oggi

by Francesco Barbagallo
Language: Italian
Release Date: July 6, 2017

Barbagallo mette in luce come luoghi comuni e politiche sbagliate abbiano penalizzato metà del nostro paese. Secondo l'autore il Mezzogiorno da 'problema' dovrebbe trasformarsi in opportunità per l'intera società italiana. A patto di liberarsi dal familismo dei clan e di puntare sulla preparazione...

Sublime madre nostra

La nazione italiana dal Risorgimento al fascismo

by Alberto Mario Banti
Language: Italian
Release Date: May 1, 2014

La nazione non è un dato di natura. Non emerge dalle più lontane profondità dei secoli. Né accompagna da sempre la storia d'Italia, dal Medioevo a oggi. È necessario un discorso straordinariamente seducente per dare corpo alla nazione. Per questo «le narrative nazionali sanno emozionare. Sanno...

La vittoria senza pace

Le occupazioni militari italiane alla fine della Grande Guerra

by Raoul Pupo
Language: Italian
Release Date: May 1, 2014

Fine della Grande Guerra: l'Italia per la prima volta ha sconfitto l'Austria, nemica di sempre, e partecipa da vincitrice alla spartizione dei territori. Prende così possesso di vaste aree, in parte adiacenti ai confini – come il Tirolo, parte della Carinzia e il Litorale austriaco – e altre...

Fascismo

Teorie, interpretazioni e modelli

by Marco Tarchi
Language: Italian
Release Date: February 1, 2015

Un'ideologia? Un movimento? Un fenomeno storico? Un modello unico o un genere universale? Un progetto totalitario con ambizioni di durata millenaria o un espediente? Il frutto di una cultura idealistica radicata nel mito o il prodotto di tensione e conflitti razionali e prevedibili? Quando si parla...

La Grande Italia

Il mito della nazione nel XX secolo

by Emilio Gentile
Language: Italian
Release Date: May 1, 2014

Ideali e ambizioni, speranze e delusioni, dignità e tragedia di una nazione controversa. Alla fine del Novecento, fu annunciata in Italia la 'morte della patria'. Oggi assistiamo alla rinascita del culto della nazione, mentre molti temono tuttora una perdita dell'identità nazionale. Gli italiani,...

Crimini di guerra

Storia e memoria del caso italiano

by Alberto Stramaccioni
Language: Italian
Release Date: June 20, 2018

Crimini di guerra sono stati perpetrati in Italia fin dall'Unità con la repressione del brigantaggio e altri sono stati commessi da italiani già a partire dalle spedizioni coloniali in Africa Orientale e in Libia. Ma è soprattutto durante il ventennio fascista che l'Italia si rende responsabile...

Camicie rosse

I garibaldini dall'Unità alla Grande Guerra

by Eva Cecchinato
Language: Italian
Release Date: May 1, 2014

Fino a oggi nessuno storico aveva provato mai a seguire i garibaldini, ad uno ad uno, oltre la soglia dei loro vent'anni: ritrovandone le tracce disperse, quasi pedinandoli nella vita spesso lunga e spesso travagliata che succedette alla loro formidabile giovinezza. È quanto ha voluto e saputo fare...
First 11 12 13 14 15 16 1718 19 20 21 22 23 Last
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy