Crimini di guerra

Storia e memoria del caso italiano

Nonfiction, History, Italy, Modern
Cover of the book Crimini di guerra by Alberto Stramaccioni, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Stramaccioni ISBN: 9788858133576
Publisher: Editori Laterza Publication: June 20, 2018
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Alberto Stramaccioni
ISBN: 9788858133576
Publisher: Editori Laterza
Publication: June 20, 2018
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Crimini di guerra sono stati perpetrati in Italia fin dall'Unità con la repressione del brigantaggio e altri sono stati commessi da italiani già a partire dalle spedizioni coloniali in Africa Orientale e in Libia. Ma è soprattutto durante il ventennio fascista che l'Italia si rende responsabile della violazione dei più elementari diritti umani nelle guerre in Etiopia, Somalia, Spagna e – ancor più – nel corso della seconda guerra mondiale. In particolare, tra il 1940 e il 1943, insieme alla Germania, è protagonista di numerosi eccidi di civili in Jugoslavia, Grecia, Albania, ma anche in Russia e in Francia. Poi, tra il 1943 e il 1945, il nostro paese subisce stragi efferate a opera dei nazisti, sostenuti dai fascisti della Repubblica di Salò.

Alberto Stramaccioni ricostruisce l'insieme degli eventi e dei punti di vista di alcune delle pagine più tragiche della nostra storia recente, dopo decenni di rimozione culturale e di occultamento politico-giudiziario.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Crimini di guerra sono stati perpetrati in Italia fin dall'Unità con la repressione del brigantaggio e altri sono stati commessi da italiani già a partire dalle spedizioni coloniali in Africa Orientale e in Libia. Ma è soprattutto durante il ventennio fascista che l'Italia si rende responsabile della violazione dei più elementari diritti umani nelle guerre in Etiopia, Somalia, Spagna e – ancor più – nel corso della seconda guerra mondiale. In particolare, tra il 1940 e il 1943, insieme alla Germania, è protagonista di numerosi eccidi di civili in Jugoslavia, Grecia, Albania, ma anche in Russia e in Francia. Poi, tra il 1943 e il 1945, il nostro paese subisce stragi efferate a opera dei nazisti, sostenuti dai fascisti della Repubblica di Salò.

Alberto Stramaccioni ricostruisce l'insieme degli eventi e dei punti di vista di alcune delle pagine più tragiche della nostra storia recente, dopo decenni di rimozione culturale e di occultamento politico-giudiziario.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Storia degli Stati Uniti by Alberto Stramaccioni
Cover of the book Il diritto alla felicità by Alberto Stramaccioni
Cover of the book Blues by Alberto Stramaccioni
Cover of the book Blog Generation by Alberto Stramaccioni
Cover of the book Mussolini socialista by Alberto Stramaccioni
Cover of the book Soldati by Alberto Stramaccioni
Cover of the book L'intellettuale by Alberto Stramaccioni
Cover of the book La cristianità in frantumi by Alberto Stramaccioni
Cover of the book I vandali in casa by Alberto Stramaccioni
Cover of the book Psicologia dello sviluppo sociale by Alberto Stramaccioni
Cover of the book Umanisti e presidenti by Alberto Stramaccioni
Cover of the book Demokratía by Alberto Stramaccioni
Cover of the book La Storia è servita. vol. 1. Dal Medioevo al Seicento by Alberto Stramaccioni
Cover of the book Il diritto di avere diritti by Alberto Stramaccioni
Cover of the book La medicina dei papi by Alberto Stramaccioni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy